Esistono nel mondo del betting diversi metodi di scommesse, alcuni di consolidata esperienza e altri sperimentali e tutti da testare. Stiamo parlando di tecniche per vincere alle scommesse che si basano su delle precondizioni necessarie affinché questi metodi e strategie di scommesse per il betting portino i propri frutti. Tra queste senza dubbio la più importante è la disciplina nella gestione del tempo e del proprio portafoglio.
Introdurre il concetto di bankroll è fondamentale perché il budget destinato alle scommesse rappresenta il totale da cui trarre gli importi delle singole puntate, come controassicurazione nei confronti della cosiddetta varianza negativa (quella che comunemente viene definita come “sfiga”). Nel breve periodo le abilità di scommettitore possono essere intralciate da episodi negativi, ma solo sulla lunga distanza emerge la vera bravura.
Non esiste alcun metodo scommesse infallibile ma solamente applicazione, costanza e sangue freddo da mantenere sempre, in ogni situazione. Prima di entrare nel dettaglio dei metodi per le scommesse sportive ecco una tabella con i bonus da sfruttare: registrati e inizia a giocare.
Sito | Bonus | Voto | +Info |
---|---|---|---|
![]() | 315€ | 9,2 | VAI AL SITO |
![]() | 450€ | 9,0 | VAI AL SITO |
![]() | 505€ | 8,9 | VAI AL SITO |
![]() | 50€ | 8,8 | VAI AL SITO |
![]() | 100€ | 8,8 | VAI AL SITO |
CONSULTA GLI ALTRI BONUS SCOMMESSE
Metodi scommesse sportive: quali tecniche utilizzare
La prima, propedeutica, tecnica di scommessa è quella di fissare all’inizio il capitale da investire e gli stake delle puntate. Come stake massimo (che può essere su scala da 1 a 5 o da 1 a 10) è consigliabile stabilire dall’1% al 5% del proprio bankroll, per evitare che una serie consecutiva di scommesse perse possa pregiudicare il raggiungimento dei propri obiettivi. L’auto-disciplina attraverso il money management è una condizione imprescindibile. Un vecchio saggio diceva: “il betting non è uno sprint ma una maratona”: sono la costanza, la razionalità e la lucidità a fare la differenza nel lungo periodo. Esistono anche strategie relative alle puntate, che possono essere di importo fisso oppure percentuale.
I metodi per le scommesse sul calcio, applicabili anche per quelle ippiche, sono quelle di limitare il numero di eventi su cui puntare. L’ideale sarebbe trovare singole a quote accettabili, da giocare a ridosso delle partite oppure in early, quando in base a valutazioni oggettive e previsioni soggettive ci si aspetta un forte calo di quota.
Un compendio di altre strategie, metodi e tecniche per guadagnare con le scommesse sono raccolte nella superguida di Superscommesse, con 10 trucchi utilizzati dai professionisti del betting. Questa guida invece offre tecniche sulle scommesse basate su spunti, matematici e non, per giocare con criterio seguendo un metodo.
Metodi matematici per scommesse sportive: strategie da usare
Un metodo di scommessa matematica è quello della surebet. La pluralità di bookmakers esistenti può creare in qualche caso le condizioni per una surebet. Questa è una rara occasione per lo scommettitore, che può sfruttare la differenza delle quote tra un allibratore e l’altro su una partita, e soprattutto il ritardo nell’aggiornamento delle quotazioni, in quanto non tutti i bookmaker sono reattivi allo stesso modo. Un metodo per vincere con le scommesse matematicamente è quindi quello di fissare un importo da guadagnare (ad esempio 10 euro), e poi capire quanto bisogna puntare per vincere quella cifra. Come? Ecco una tecnica per le scommesse sportive da seguire:
- Si accede al confronto quote calcio di Superscommesse e si leggono le quote dell’1X2 delle partite. Essendo diversi bookmaker con diverse lavagne, e soprattutto con differenti tempi di aggiornamento, è possibile ottenere una surebet.
- Il calcolo è il seguente: 10€/quota 1+10€/quota X+10€/quota 2. Se il risultato della somma è inferiore a 10€ il margine di guadagno è sicuro. Perché? Il risultato della somma corrisponde all’investimento necessario sui tre segni per avere in ritorno 10 euro. Se la spesa è inferiore al ritorno, è sicuramente un guadagno. Per ovvie ragioni questo sistema porta un gain sostanzioso solo con investimenti pesanti, in quanto i margini sono molto ristretti (nel caso precedente si tratta di pochi centesimi). Attualmente questo è l’unico metodo scommesse per vincere matematicamente, ma in questa guida descriveremo altre strategie per le scommesse, con una buona probabilità di riuscita.
Tecniche di scommessa sportive senza applicare la matematica
Superscommesse, in questa guida, ha raccolto un buon numero di tecniche scommesse per il calcio, sia per il betting in tempo reale sia per le progressioni, aiutandosi anche con potenti software per il calcio. Questa selezione permette di vincere in modo non matematico, come nel caso delle surebet, ma sfrutta le nozioni matematiche per elaborare strategie per un probabile profitto nel lungo periodo.
Ad esempio la strategia di scommessa applicata al live usa la statistica come base per guadagnare su una quota più alta rispetto a quella che si avrebbe ad inizio partita, come nel caso delle rimonte da parte delle favorite in casa oppure delle squadre che tendono a segnare o subire nell’ultimo quarto d’ora. Il metodo scommesse delle progressioni invece punta al guadagno nel lungo periodo scommettendo su ritardi di eventi, con una singola vincita che sorpassa le perdite precedenti. Il più semplice tra questi è la martingala, ma esistono anche metodi meno rischiosi.
Perché scegliere i metodi e le tecniche di scommessa di Superscommesse?
uperscommesse propone ogni giorno nelle sue rubriche Copia e Vinci alcuni sistemi che hanno garantito nel tempo un rendimento verificato, con un ritorno percentuale molto elevato rispetto alla puntata di partenza. Il guadagno, apparentemente basso rispetto al tempo speso (anche il fattore tempo è una forma di investimento), sarebbe stato decisamente superiore con puntate iniziali più elevate, ma essendo sistemi progressivi il margine di rischio aumenta in modo proporzionale.