Cosa sono le scommesse a rimborso?
Le scommesse a rimborso possono avere differenti significati. Queste sono suddivise in quattro diverse categorie:
– una scommessa, inserita nel palinsesto, che prevede il refund in caso di un determinato risultato.
– una promozione del bookmaker legata a un evento sportivo.
– un bonus di benvenuto fondato sul cashback.
– il rimborso di una scommessa dall’esito non definito (interruzioni, rinvii ecc.).
1) Scommesse a rimborso in caso di pareggio
Le scommesse a rimborso, inserite nei palinsesti AAMS, sono il draw no bet, presente su Bet365 e su Betfair, e l’asian handicap, previsto esclusivamente dal palinsesto pre-gara e live del bookmaker di Stoke On Trent. La prima implica il rimborso in caso di pareggio, la seconda rimborsi totali o parziali in caso di determinati risultati, come riportato dagli esempi nella spiegazione.
2) Scommesse a rimborso per promozione
Alcuni bookmaker, come Eurobet e Snai, propongono promozioni su rimborsi in caso di alcuni eventi. Tra queste rientrano le Kasko di Snai. Questi possono essere del 100% o di meno, e scattano qualora si verifichino delle condizioni, dallo 0-0 finale al refund causato dal gol di un certo marcatore.
3) Scommesse con cashback
Il cashback consiste nella restituzione di una parte delle perdite (o anche vincite, a seconda dei termini della promozione di benvenuto) da parte del bookmaker, secondo percentuali prestabilite. Alcuni siti di scommesse propongono ai nuovi clienti bonus di questo tipo, con rimborso delle scommesse non vincenti.
4) Rimborso delle scommesse a rimborso su partite rinviate o sospese
In caso di sospensione o rinvio di partite i bookmaker provvedono a rimborsare le scommesse singole piazzate sugli eventi non definiti, oppure a considerare l’evento, inserito in una multipla, a quota 1,00. Superscommesse ha realizzato una guida sul regolamento delle scommesse calcio.
LEGGI LA GUIDA SUL REGOLAMENTO SCOMMESSE CALCIO