Cosa sono le scommesse a scalata?
Le scommesse a scalata sono una sequenza di puntate, a quota più o meno fissa, che hanno l’obiettivo di raggiungere un determinato capitale entro un certo numero di scommesse vinte consecutivamente. L’eventuale vincita della prima scommessa viene reinvestita, totalmente o parzialmente, sull’evento successivo. In caso di ulteriore successo si potrà decidere se reinvestire tutto o una parte sulla terza scommessa e così via. Le scommesse a step equivalgono ad una multipla composta da eventi differiti nel tempo, in successione come nel caso del Masaniello scommesse.
Queste scommesse a scalata appaiono particolarmente utili in ottica rollover, quando il bonus di benvenuto delle scommesse richiede un certo numero di puntate ad una determinata quota. Lo scopo può essere quello di rendere prelevabile il bonus o di sbloccare le tranche, come nel caso dei bonus progressivi.
I metodi di scommesse a scalata
Esempio di scommesse a step per moltiplicare di 5 volte la prima puntata
Si può parlare si scommessa a “scalata” per definire in una sola parola questo sistema di giocata. Il funzionamento è facile: si fissa in partenza una quota realistica da raggiungere, ad esempio 1,5, e la puntata di partenza, ad esempio 10€, con i due parametri che restano fissi per ciascuno step. In soli 4 step è possibile quintuplicare la puntata di partenza utilizzando queste cifre (quota 1,5 e 10 euro di giocata). Chiaramente la scalata sarà più veloce e porterà a ricavi più alti alzando la quota o la puntata. Di pari passo però aumenterebbe il rischio, infatti questo sistema a scalata non ammette margine d’errore: perdere un solo step equivale a perdere tutto il guadagno accumulato, compresa la puntata iniziale.
1° step) 10€ @1,5 —> 15€
2° step) 15€ @1,5 —> 22,5€
3° step) 22€ @1,5 —> 33€
4° step) 33€ @1,5 —> 49,5€
Questo sistema a scalata è un’ottima strategia per sfruttare le quote basse raggruppandole a due o a tre al massimo. Utilizzando più eventi infatti il rischio crescerebbe troppo risultando statisticamente non conveniente. Ricordate dunque di attuare questa strategia a quote basse studiando sempre i campionati che sono più consoni a determinati tipologie di scommesse (penso per esempio agli Over 1,5 in Olanda2, Coppa di Turchia, campionati scandinavi). Un altro consiglio per una scalata fruttuosa è quello di seguire le partite live sullo 0-0 per puntare su quote @1,50 sull’over 0,5, dopo aver consultato le statistiche sulle squadre che realizzano più reti dopo il 60o minuto. Questo è uno dei modi per vincere con le scommesse, proposti da Superscommesse nella sua guida.
Esempio di scommesse a step con recupero
Questo sistema di scommesse a scalata prevede l’accantonamento di una parte del denaro per eventuale ripartenza in caso di errore. Rispetto al caso precedente questa tipolgia di sistema prevede una copertura. E’ vero che utilizzando una strategia a quote basse il rischio di incappare in errore è ridotto, ma proprio per questo è utile accantonare parte dei ricavi per far si che i pochi errori possibili non facciano perdere tutto quello che si è guadagnato.
1° step) 10€ @1,5 —> 15€
2° step) 15€ @1,5 —> 22,5€
3° step) 22€ @1,5 —> 33€ -10€ da accantonare
4° step) 23€ @1,5 —> 34,5€
5° step) 34€ @1,5 —> 51€
Prosegui la lettura con la guida ai sistemi scommesse, a cura di Superscommesse.