Quali sono le migliori strategie per puntare sulle scommesse Gol/No Gol? Prima di rispondere a questa domanda è opportuno conoscere nei minimi dettagli le mille sfaccettature di tali tipologie di giocate, tra le più gettonate nel mondo del betting. A riguardo, vi consigliamo di leggere attentamente la nostra guida sul significato delle scommesse gol no gol. Prima di entrare nel vivo della nostra guida consiglio di consultare i migliori bonus scommesse del momento.
Bookmaker | Bonus | Info |
![]() | 315€ | VAI AL SITO |
![]() | 260€ | VAI AL SITO |
![]() | 315€ | VAI AL SITO |
![]() | 300€ | VAI AL SITO |
![]() | 50€ | VAI AL SITO |
Come pronosticare il gol/no gol: le migliori strategie e sistemi
Per puntare sulle scommesse sui gol occorre, in primis, conoscere lo stato di forma delle due squadre a confronto in una determinata partita. A tal proposito, soffermarsi sui precedenti e sulle ultime 5 uscite stagionali dei due club è sicuramente utile. Parliamo di un vero e proprio calcolo su gol/no gol o meglio conosciuto come metodo statistico gol no gol, ovvero che si basa su risultati già acquisti. Rispetto al passato, inoltre, i bookmaker hanno ampliato notevolmente il proprio palinsesto relativo alle scommesse sui gol, introducendo - ad esempio - le scommesse gol/no gol sui singoli tempi di gioco. A riguardo una delle strategie scommesse gol no gol per provare a vincere con questo genere di giocata potrebbe essere quella di scegliere la frazione di gioco nella quale, statisticamente, una squadra va maggiormente a segno.
Solitamente è opportuno tenere in considerazione tali fattori se si vogliono piazzare giocate nel mercato gol/no goal. Precisiamo che tali punti sono semplici riflessioni e non dati di fatto, poiché ogni partita fa storia a sé.
- Quando si affrontano due top club il segno gol sì è più indicato, poiché, sulla carta, la gara potrebbe essere contraddistinta dallo spettacolo e, di conseguenza, dalle reti. Inoltre il maggior tasso tecnico delle squadre aumenta la probabilità nel corso del match di una giocata individuale risolutiva. Ovviamente se la sfida è importante per la classifica e il rischio di pareggio è alto è conveniente evitare questa scelta.
- Se ad affrontarsi sono due squadre in crisi di risultati, il segno consigliato è il no gol, perché l'attenzione tattica potrebbe spingere a un atteggiamento reciproco assai prudente.
- Quando si sfidano una squadra in forma e una in difficoltà è opportuno puntare sul no gol, soprattutto se la squadra in forma è quella in casa. Questo perché la gara potrebbe essere "a senso unico", con una squadra in netto predominio sull'altra. In caso opposto una soluzione Gol potrebbe essere quella giusta.