MarcoPerrone
Scritto da Marco Perrone aggiornata con le ultime novità del 10 January 2023

Cos’è Asianodds?

Asianodds era (usiamo il verbo era perchè purtroppo, dopo anni di attività, Asianodds ha chiuso i battenti) un sito che riportava le quote di due bookmaker asiatici, 188Bet e 1Bet, due operatori totalmente irrangiungibili dall’Italia.Questi forniscono scommesse calcistiche con handicap asiatico, che non prevedono l’esito del pareggio. Le quote, quindi, si riferiscono all’1 e al 2, con possibilità di vincite e perdite parziali oppure rimborsi. Asianodds era raggiungibile al sito www.asianodds.com. Per completezza riportiamo tutto ciò che faceva Asianodds segnalando anche che esiste un sito alternativo dalle attività molto simili raggiungibile cercando sui motori di ricerca Asian Bet Soccer.

Prima di procedere ecco i bookmaker dai bonus più vantaggiosi di questo mese:

BookmakerBonusInfo
Snai scommesse315€VAI AL SITO
Sisal scommesse5250€VAI AL SITO
Planetwin365 scommesse365€VAI AL SITO
Goldbet scommesse1250€VAI AL SITO
Better scommesse1250€VAI AL SITO

Come funziona e come si legge Asianodds?

Asianodds presenta due opzioni: visualizzazione delle quote di 188Bet e di 1Bet. Gli esperti di scommesse asian prediligono come bookmaker 188Bet. Bisogna quindi stare attenti ad essere posizionati sul palinsesto corretto (occhio ai refresh automatici che potrebbero far saltare la schermata di 188Bet).

Nel quadrante rosso a destra:

– I due link per scegliere il bookmaker di riferimento.

– Next 50 Games per visualizzare quote delle successive 50 partite di calcio.

– Next 200 Games per le successive 200.

– Spread Changes per vedere i cambi di spread, ovvero l’aumento o la diminuzione della linea (ad es. da -0,75 a -1 oppure da -0,5 a 0).

– Total Changes per individuare i cambi di linea dell’under/over (ad es. da 2,5 a 2,75).

– 50 Started Games per vedere il palinsesto delle ultime 50 partite già iniziate (Last 50).

– 200 Started Games per le ultime 200 (Last 200).

Cliccando su Select Competition (cerchiato in verde) si può selezionare il torneo per vederne le relative quote.


In questa schermata invece vediamo il dettaglio delle quote vere e proprie.

Cerchiati in nero i titoli delle colonne a cui fanno riferimento i valori.

– Current Spread: la linea di chiusura (se Last) oppure attuale (se Next) di handicap della squadra (casa la prima, trasferta la seconda).

– Current Odds: le quote a 4 cifre di chiusura (se Last) oppure attuali (se Next) relative a quella determinata linea.

– Open Spread: la linea di apertura di handicap della squadra.

– Open Odds: le quote di apertura della squadra.

– Current Total Line: la linea di chiusura (se Last) oppure attuale (se Next) dell’under/over.

– Open Total Line: la linea di apertura dell’under/over.

– Current Under/Over: le quote di chiusura (se Last) oppure attuali (se Next) dell’under/over.

– Open Under/Over: le quote di apertura dell’under/over.

Quando il segno è  la squadra è favorita, quando è + la squadra è sfavorita. Più lo spread si allontana dallo 0 più il gap di quota tra le squadre aumenta. Solitamente -0.25 e +0.25 è il caso di una squadra favorita che viaggia intorno a quota 2.1 e quella sfavorita verso 3.50, mentre nel caso di -1 e +1 si può arrivare anche a 1.30 e 8 (dipende anche dalle odds).

Come leggere i movimenti di Asianodds

I movimenti di Asianodds si leggono confrontando le linee e le odds tra Current e Open. Il prospetto Started è quello più adatto per scommettere live in quanto le quote e i cambiamenti delle linee della partita sono definitivi. Ma per tentare una multipla pregara si può consultare il prospetto Next, tenendo però in mente che più si è lontani dal fischio d’inizio meno i movimenti sono affidabili.

I colori. Quando la linea dello Spread diventa blu il movimento del mercato è favorevole a quella squadraviceversa in caso di colore rosso. Nel caso della Total Line, invece, il rosso identifica la tendenza all’over, mentre il blu all’under.

Nell’esempio giallo la già favorita Portland Timbers, che apre a -0.25, diventa “blu”, chiudendo con un guadagno ulteriore di 2 spread a -0.75. Nell’esempio verde si può osservare come Hong Kong Selection, partito assai sfavorito con spread +1.25, sia riuscito a chiudere a +0.75, sempre sfavorito ma in misura minore avendo guadagnato anch’egli due spread.

Guardando invece agli esempi sulle Total Line, cerchiata di rosso una Total Red (linea dell’over di Western Pride-Brisbane Roar da 4 a 4,25) e di blu una linea Total tendente all’under (da 3,5 a 3,25 di Shandong Luneng-Auckland City).