Quote vincente Mondiali 2022: chi alzerà la coppa del mondo?
Martedì 17 Marzo 2020, pubblicata da francesco mattei

Mancano più di due anni al via dei Mondiali di calcio. Nonostante ciò i bookmaker hanno già deciso di pubblicare le quote sul vincente del Mondiale 2022. In testa troviamo, nonostante le delusioni degli ultimi anni, nuovamente il Brasile. I verdeoro, infatti, non accedono ad una finale dal lontano 2002: il successo per 2 a 0 sulla Germania, firmato da Ronaldo. Per quanto riguarda i campioni del Mondo in carica della Francia, il possibile bis intorno a 7.50 volte la posta. Attenzione però alla sfortuna che colpisce chi vince il Mondiale: nelle ultime 3 edizioni, infatti, la squadra che ha alzato la Coppa del Mondo è poi stata eliminata ai gironi. Più indietro nelle gerarchie l'Italia, offerta mediamente a 13.
Vincente Mondiali 2022: le quote sulle favorite
L'edizione 2022 in Qatar, sarà la prima nella storia che si terrà in pieno inverno: dal 21 novembre al 18 dicembre 2022. Con largo anticipo i bookmaker hanno deciso di pubblicare le quota sulla possibile vincente del Mondiale 2022. In testa troviamo il Brasile, bancato a 6.50 volte la posta, mentre un bis della Francia è pagato 7.50. Più alta, naturalmente, la quota sull'Italia campione del Mondo nel 2022, messa in lavagna da Snai a 12.00. Ecco un confronto tra tre diversi operatori: Snai, Bwin e Sisal.
Vincente Mondiali 2022 | Snai* | Bwin* | Sisal* |
Brasile Francia Spagna Germania |
6.50 7.50 10.00 10.00 |
7.50 7.50 10.00 8.00 |
6.00 7.50 7.50 9.00 |
Belgio Argentina Inghilterra Italia |
12.00 12.00 10.00 12.00 |
10.00 10.00 10.00 13.00 |
12.00 16.00 9.00 16.00 |
*quote soggette a variazione
Albo d'oro Mondiali: Brasile in vetta alla classifica
Quale nazionale ha vinto più campionati del mondo? La Nazionale con più vittorie nel Mondiale è il Brasile. Per la squadra verdeoro sono ben 5 i trionfi nella massima competizione per nazioni. Dietro alla formazione sudamericana ecco la coppia formata da Italia e Germania a quota 4 vittorie. Secondo successo nella storia, invece, per la Francia, che ha portato a casa l'ultima edizione giocata in Russia. Vediamo ora l'albo d'oro completo di tutti i vincitori dei Mondiali di calcio a partire dal successo dell'Uruguay nell'edizione del 1930 della Coppa Rimet.
Nazionali che hanno vinto i Mondiali di calcio | Mondiali vinti |
Brasile | 5 |
Italia | 4 |
Germania | 4 |
Argentina | 2 |
Uruguay | 2 |
Francia | 2 |
Inghilterra | 1 |
Spagna | 1 |
Curiosità vincitori Mondiali: dopo quattro anni è sempre crisi
Abbiamo voluto fare un focus sui vincitori del Mondiale delle ultime edizioni e abbiamo notato una particolarità: dall'edizione del 2002 in poi praticamente tutte le nazionali che arrivavano al Mondiale da campioni in carica hanno deluso in maniera evidente non riuscendo nemmeno a ottenere la qualificazione alle semifinali nell'edizione successiva. La nazionale che ha fatto meglio è stata il Brasile (campione nel 2002) che ha raggiunto i quarti di finale nell'edizione del 2006 facendosi eliminare dalla Francia di Zizou Zidane. Si tratta di una particolare tendenza che si sta ripetendo soprattutto di recente visto che in passato solitamente le nazionali vincitrici del Mondiale avevano fatto piuttosto bene anche nell'edizione successiva. Una particolarità confermata anche dalla Germania: campione del Mondo nel 2014 e fuori clamorosamente in Russia, dopo le sconfitte contro Messico e Corea del Sud. Ecco in questa tabella il confronto tra le varie edizioni.
Campione uscente | Piazzamento edizione successiva |
Mondiale 1970: Brasile | Mondiale 1974: Germania campione; Brasile 4° |
Mondiale 1974: Germania | Mondiale 1978: Argentina campione; Germania eliminata 2° fase a gruppi |
Mondiale 1978: Argentina | Mondiale 1982: Italia campione; Argentina eliminata 2° fase a gruppi |
Mondiale 1982: Italia | Mondiale 1986: Argentina campione; Italia eliminata agli ottavi |
Mondiale 1986: Argentina | Mondiale 1990: Germania campione; Argentina finalista |
Mondiale 1990: Germania | Mondiale 1994: Brasile campione; Germania eliminata ai quarti |
Mondiale 1994: Brasile | Mondiale 1998: Francia campione; Brasile finalista |
Mondiale 1998: Francia | Mondiale 2002: Brasile campione; Francia eliminata fase a gironi |
Mondiale 2002: Brasile | Mondiale 2006: Italia campione; Brasile eliminato ai quarti |
Mondiale 2006: Italia | Mondiale 2010: Spagna campione; Italia eliminata fase a gironi |
Mondiale 2010: Spagna | Mondiale 2014: Germania campione; Spagna eliminata fase a gironi |
Mondiale 2014: Germania | Mondiale 2018: Germania eliminata nella fase a gironi |