Cos’è una progressione scommesse?
La progressione per le scommesse è una strategia per vincere con metodo, seguendo un rigoroso sistema che, se impostato correttamente, permette di ottenere un piccolo profitto nel medio-lungo periodo. Una progressione di scommesse, composta da differenti step (scommesse singole o multiple, a quota predefinita), può essere aperta o chiusa, a seconda della presenza o meno di un obiettivo finale (il raggiungimento di un certo saldo di cassa). Per giocare una progressione scommesse è preferibile partire con una cassa abbondante, in grado di sostenere eventuali perdite iniziali.
Come funziona una progressione scommesse?
Una progressione scommesse prevede diverse puntate sequenziali, con due variabili indipendenti (la quota con cui giocare, che deve essere fissa, e l’importo della prima scommessa) e una dipendente (la cifra da scommettere dal secondo evento in poi). Il principio generale che regola questa tecnica per le scommesse è il rapporto inversamente proporzionale tra quota e importo: più è alta la quota fissata in partenza minori saranno gli importi in caso di errore da scommettere allo step successivo, e viceversa.
Progressioni scommesse Excel
Ognuno ha la sua particolare tipologia di giocata. Chi ama fare quelle in singola, chi, invece, punta a vincite a quattro zeri pronosticando una multipla con numerosi eventi, chi sceglie pochi eventi con quote molto alte mettendole a sistema e ancora chi si basa sulle progressioni scommesse. Per quanto riguarda quest’ultima tipologia di giocata va detto che ci sono innumerevoli progressioni studiate da esperti e appassionati di betting. Ci sono alcune progressioni che si basano su funzioni Excel e altre molto più semplici e immediate.
Sono veramente tante le progressioni scommesse che si basano sul foglio di calcolo excel. Attraverso l’ausilio di questo mezzo, si potrà non soltanto gestire il budget da scommettere ma anche quantificare nel tempo le possibili vincite o perdite e pianificare l’importo di ogni giocata in base alla quota di riferimento. Le progressioni scommesse excel più note sono il Masaniello, il Metodo Poisson e il Roserpina. Qui di seguito, invece, vi mostriamo le migliori progressioni scommesse proposte ogni giorno da noi di Superscommesse per tutti i nostri lettori.
Esistono progressioni di scommesse a quote basse?
Ovviamente sì, ad esempio Superscommesse nella rubrica Sistema al trotto, propone una progressione a quote basse, intorno all’1.50, per incrementare lentamente il proprio bankroll. I vantaggi sono la (teorica) facilità dell’esito da centrare, con la possibilità di giocare singole oppure doppie ad alta probabilità. Il rovescio della medaglia è l’alto importo in caso di errore, pari all’incirca al triplo della puntata precedente. Superscommesse propone anche il sistema al raddoppio, il sistema del tre progressivo e il Forza 4, metodi dal rischio minore ma con un coefficiente di difficoltà più alto. Spieghiamo qui come funzionano le progressioni scommesse citate ordinate per difficoltà e rendimento.
Tipi di progressione a quote basse (sotto o pari al 2)
SISTEMA AL TROTTO: questa progressione scommesse si basa su un solo evento giocato a quota variabile ma intorno all’1,50 di moltiplicatore, quindi una progressione a bassa quota con relativo rischio minimo rispetto alle altre. Per il fatto che sia più facile centrare un singolo evento a quota relativamente bassa, le puntate di ciascuna giocata sono più alte rispetto alle altre progressioni scommesse del nostro sito. Si parte da una puntata di 2 euro per poi passare a 6, 16, 45 e 65. Per il fatto che sia una delle progressioni scommesse più facili da centrare, è anche una delle migliori progressioni scommesse che vi proponiamo.
SEGUI IL NOSTRO SISTEMA AL TROTTO – QUOTA MEDIA 1,50
SISTEMA AL RADDOPPIO: la progressione sfrutta una quota sempre intorno al 2,00 con due soli eventi totali (circa 1,45 di quota ciascuno). La prima puntata è di 2 euro da ripetere in caso di vincita. Solo in caso di errore si passa ad una puntata più alta seguendo lo schema 2-6-14-22-34-46-58. Dato che questa progressione scommesse è storicamene un fiore all’occhiello di Superscommesse, si sono scelte le puntate dando per assodato che una delle prime tre sia vincente per generare l’attivo.
SEGUI IL NOSTRO SISTEMA AL RADDOPPIO – QUOTA MEDIA 2
Tipi di progressione a quota oltre il 2
SISTEMA DEL 3 PROGRESSIVO: gli eventi da centrare in questa progressione scommesse sono 3 così come è 3,00 la quota totale della giocata. Visto che con l’aumentare delle partite da scommettere si alza anche il rischio di fallimento, l’ammontare delle puntate è più basso e la progressione di questa scommessa sale in modo più graduale rispetto alle precedenti. Parliamo infatti di questa serie di puntate in euro: 2-2-3-5-8-11-16-23-3-54-81. Quando si verificano tanti errori e l’importo da scommettere sale, questa progressione scommesse permette anche un buon grado di copertura. Infatti basta inserire in schedina eventi ad orari sfalsati così da poter limitare le perdite nel caso manchi un solo evento da centrare per arrivare alla cassa totale.
SEGUI IL NOSTRO SISTEMA DEL 3 PROGRESSIVO – QUOTA MEDIA 3
SISTEMA FORZA 4: questa progressione scommesse prevede l’individuazione di 4 eventi sportivi a quota media di 1,50 con cui comporre quattro scommesse triple e una quadrupla, una sorta di sistema ad errore comunemente noto. La quota totale di ciascuna tripla è circa 3,50 mentre la quadrupla arriva intorno al 5,00. E’ statisticamente la più difficile delle progressioni scommesse che vi proponiamo quindi le puntate salgono di un solo euro al giorno partendo da 2 euro complessivi (tra tutte e 5 le schedine) fino ad arrivare a 30 totali (5 euro per ciascuna schedina).
Qual è la migliore progressione scommesse nel betting?
Come nei fondi di investimento, a cui sono associati diversi profili di rischio, non esiste un sistema scommesse perfetto o una migliore progressione scommesse in assoluto. Esistono però condizioni, come la disponibilità economica e la propria expertise, che rappresentano vincoli imprescindibili. Per questo motivo di base è consigliabile una progressione scommesse lenta e a quote basse che, possedendo strumenti teorici, tecnici e/o statistici per individuare le partite corrette, come lo studio dei cali di quota oppure le analisi degli stati di forma o dell’assenza di figure valide in una squadra, assicura una buona possibilità di successo. Fondamentale nello scegliere le progressioni scommesse è il bankroll personale prima di ogni altra cosa ricordandosi che si devono sempre rispettare degli standard economici anche se si sceglie una progressione scommesse che parta da quote basse e quindi probabili, senza mai lasciarsi ingolosire da guadagni presunti facili.