Ogni match che conta, ogni partita che si rispetti e che viene trasmessa con un qualsiasi tipo di mezzo di comunicazione deve necessariamente essere raccontata da un cronista. Ovviamente in prima linea ci sono le partite di calcio in tv o sulle piattaforme di live streaming e con esse i telecronisti che ce le narrano, ognuno a suo modo. Una domanda che in molti si pongono è banale quanto anche particolarmente curiosa: ma per che squadra tifano i telecronisti? Alcuni hanno serenamente manifestato la propria fede calcistica, altri, invece, ne fanno quasi un mistero. Prima di addentrarci sul tema ecco alcuni contenuti che potrebbero essere di sicuro interesse e relativo all'universo Serie A.
L'ascesa delle donne nel mondo del calcio | Le giornaliste italiane più belle |
Chi conquisterà il tricolore? | Quote vincente scudetto |
Rispetto al passato il numero di telecronisti è aumentato in maniera importante anche perchè sono fioccate le emittenti che trasmettono eventi calcistici. Basti pensare che la Serie B è trasmessa in diretta da ben 3 differenti broadocast come Dazn, Sky ed Helbiz. E ognuno ha il suo modo di raccontare il calcio con i propri telecronisti, alcuni dei quali di certo non nascondono più di tanto la propria appartenza alla maglia. Danno fastidio? Probabilmente se lo slancio verso la propria squadra del cuore è particolarmente marcato non può passare inosservato ma ogni cronista ha il suo modo di raccontare la partita, più o meno colorito, più o meno di parte. Ecco un elenco con i più famosi telecronisti delle emittenti tv e di streaming che trasmettono in Italia con la squadra del cuore per ognuno di essi.
Fabio Caressa | Sky | Roma |
Massimo Marianella | Sky | Lazio |
Pietro Nicolodi | Sky | Bayern |
Stefano Borghi | Dazn | Torino |
Riccardo Mancini | Dazn | / |
Riccardo Trevisani | Mediaset | Roma |
Dario Massara | Sky | Palermo |
Paolo Ciarravano | Sky | Roma |
Riccardo Gentile | Sky | Roma |
Massimo Callegari | Dazn | / |
Andrea Marinozzi | Sky | / |
Antonio Nucera | Sky | Reggina |
Maurizio Compagnoni | Sky | Sambenedett. |
Pierluigi Pardo | Dazn | Roma |
Gianni Bezzi | Rai | Lazio |
Ricky Buscaglia | Dazn | Lecco |
Alberto Rimedio | Rai | Roma |
Gianni Cerqueti | Rai | Juventus |
Carlo Nesti | ex Rai | Torino |
Sandro Piccinini | Amazon | Juventus |
Nicola Roggero | Sky | Torino |
Ma i telecronisti riescono a scindere tifo e lavoro? Certamente si, anche se la loro fede spesso viene a galla per vie traverse. Tra i più famosi molti tifano Roma, visto che la maggior parte dei giornalisti Sky viene dall'etere romano. Seguono Lazio, Inter e Juventus. Stufi di telecronisti un po' troppo tifosi? Guarda a tutto schermo le partite in streaming sui bookmaker: solo audio del campo!
Caressa caso più famoso di telecronista tifoso? Da giornalista la fede calcistica la si cerca com'è ovvio di dissimularla: non sempre però ci si riesce. Non c'è riuscito ad esempio Fabio Caressa, famoso telecronista di Sky e tifosissimo giallorosso. Come si può sentire nell'esultanza di un Roma-Inter di qualche anno fa (nel video sotto), quando al gol di Luca Toni si allontana volontariamente dal microfono per esultare al gol in modo poco ortodosso.
Qui Caressa ricevette molte critiche in seguito a questa particolare esultanza che avvlorò l'ipotesi relativa alla sua fede verso i giallorossi; accanto a lui un Beppe Bergomi in difficoltà, restò in silenzio per diversi secondi, forse imbarazzato per la situazione oppure dispiaciuto visto il suo tifo verso i nerazzurri. Critiche che si aggiungono a quelle che lo stesso Caressa ha ricevuto dopo un Roma-Sassuolo di alcuni anni fa, reo di aver condotto una telecronaca troppo a favore dei colori giallorossi. Per esempio, durante il rigore concesso al Sassuolo (e poi sbagliato), il telecronista romano ha più volte ribadito, nonostante le immagini nitide, che il rigore fosse inventato, scagliandosi contro l'arbitro. Solo in un secondo momento, Caressa è rinsavito, dando ragione al direttore di gara.
Oggi come oggi i telecronisti italiani sono un pò tuttofare, soprattutto quelli di Sky e Mediaset: non solo commentano le gare in palinsesto, ma molti di loro sono diventati presentatori di alcune rubriche sportive e altri, come Trevisani, si dilettano anche nel dispensare pronostici e nell'ipotizzare le formazioni Serie A.
E per chi tifa il grande Sandro Piccinini? Nato negli studi romani di Michele Plastino, si professa dapprima tifoso della Lazio, per poi passare dichiaratamente tra le fila dei napoletani, manifestando anche una simpatia per la Vecchia Signora, visto che il padre giocava con i bianconeri.
Nel video di seguito, il telecronista di Mediaset Premium impazzisce alle reti di Higuain e Insigne contro il Borussia Dortmund. Da notare, come nell'esultanza, l'urlo di Piccinini ai gol partenopei sembrano quelle di un vero tifoso che gioisce in curva al gol dei loro beniamini. E' anche vero che si trattava di una partita di Champions League e che quindi il tifo verso una squadra italiana era d'obbligo oltre che sacrosanto.
Trevisani-Adani: l'esultanza al gol di Vecino in Inter-Tottenham
Come spesso accade in questi casi, anche la telecronaca della coppia Trevisani-Adani in Inter-Tottenham ha fatto molto discutere. I due giornalisti, infatti, sono sono stati accusati di aver esagerato al gol di Vecino. Di seguito, ecco il video con la telecronaca. Altro caso che ha fatto discutere recentemente è stata l'esultanza dell'ex difensore della Fiorentina al gol di Lukaku nel match di Champions League con lo Slavia Praga.
il gioco è vietato ai minori di anni 18 - può causare dipendenza