Cosa è Neteller e come funziona
Neteller è un portafoglio elettronico che offre la possibilità di versare e prelevare denaro tramite numerosi strumenti di pagamento come ad esempio carte di credito, bonifico bancario o altri metodi come Skrill o PayPal. Grazie alla tecnologia di sicurezza di ultima generazione, il noto e-wallet offre ai propri utenti un metodo di trasferimento rapido, sicuro e rispettoso della privacy. Di seguito andremo a spiegare più nel dettaglio come funziona Neteller, come verificare l'account, come associare una carta di credito o una prepagata al proprio account e dove usare Neteller in assoluta sicurezza.
Prima di entrare nel vivo del nostro approfondimento, nella tabella che segue sono indicati 5 bookmakers che accettano Neteller come metodo di deposito e prelievo.
Bookmaker | Bonus | + Info |
![]() | 315€ | VISITA SITO |
![]() | 550€ | VISITA SITO |
![]() | 365€ | VISITA SITO |
![]() | 755€ | VISITA SITO |
![]() | 200€ | VISITA SITO |
Come registrarsi a Neteller e aprire un conto
Per spiegare al meglio la procedura di registrazione su Neteller abbiamo aperto un conto su questo e-wallet annotando passo dopo passo l’intero percorso per aprire un account in assoluta sicurezza. Dopo aver effettuato l’accesso al sito di Neteller e selezionato la lingua italiana, è necessario cliccare sul pulsante “Registrati gratuitamente” per avviare la procedura.
Ecco i tre step da seguire per registrarsi su Neteller aprendo un account personale:
- Accedi al sito di Neteller e clicca sul pulsante “Registrati gratuitamente”.
- Si aprirà una nuova finestra con un form da compilare e in cui inserire il proprio nome, cognome, un indirizzo mail e una password. Cliccare poi sul tasto “Registrati subito”.
- Una volta effettuato questi passaggi preliminari ti troverai dashboard personale di Neteller. In pratica, si è già in possesso di un account valido.
Neteller offre ai propri utenti anche la possibilità di aprire un account business. Per farlo occorre l'utente dovrà rispettare i seguenti requisiti:
- Essere registrato come entità commerciale e fornire il certificato di registrazione o documenti similari.
- Deve fornire una prova di domiciliazione e un documento di identificazione per ogni proprietario dell'azienda.
- Deve possedere un sito Web in versione beta al momento della richiesta, per consentire di esaminare i beni/servizi offerti.
Per aprire un profilo business su Neteller occorre accedere nell'apposita sezione del sito, inserire l'indirizzo email della propria azienda e aspettare la risposta da parte dell'assistenza del noto e-wallet che indicherà i dettagli per continuare il processo di registrazione.
Una volta completata la registrazione su Neteller, l'utente potrà collegare il proprio conto bancario cliccando su 'Portafoglio' > 'Deposita' e inserendo i dati richiesti.
Come effettuare la verifica del proprio account Neteller
Neteller prevede diversi passaggi per verificare il conto appena aperto, il tutto finalizzato a garantire la sicurezza delle transazioni e dei propri conti virtuali e bancari. Il noto e-wallet, per verificare l'identità dei propri utenti, richiede di caricare una foto valida e leggibile del documento d'identità, una verifica dell'indirizzo e un selfie.
Ecco i passaggi della procedura di verifica dell'identità richiesta da Neteller.
- Avvia il processo di convalida dell'account cliccando su Impostazioni > Verifica oppure ti potrebbe essere chiesto di finanziare prima il tuo account effettuando un deposito o ricevendo un pagamento
- Effettua la verifica ID con due possibili modalità: attraverso l'App Neteller (scattando le foto direttamente dal proprio smartphone) o scattando e ricaricando le foto dalla Webcam. Dopo aver inviato i documenti e aver scattato un selfie, il passaggio Verifica ID sarà "In revisione". Se il controllo ha un esito positivo potrai continuare con tutti i passaggi di verifica rimanenti.
- Una volta effettuato il caricamento del documento il sistema di verifica richiede la verifica dell’indirizzo che si può attuare in due modi: tramite geolocalizzazione oppure caricando un documento di verifica dell’indirizzo.
- Effettuata anche questa procedura verrà illustrato un riepilogo con tutti i dati inseriti.
Nel corso della fase di convalida del proprio conto si possono verificare dei problemi. Ad esempio, alcuni utenti, vengono inviati a inviare nuovamente le foto dei documenti o del proprio selfie per la bassa qualità delle immagini. Se dovessero persistere problemi simili, si consiglia di contattare il supporto Neteller.
Come associare il portafoglio Neteller alla propria carta
Fatte queste operazioni preliminari dovremmo ora essere in grado di effettuare un deposito sul nostro account Neteller. In questo nostro tutorial andremo a spiegare come associare una carta di credito/debito al conto del noto e-wallet ed effettuare un deposito. Ecco la procedura completa.
- Cliccare sulla voce “Deposito di denaro”.
- Scegliere tra le tantissime opportunità quella preferita. Nel nostro caso optiamo per 'Paga tramite carta di credito o debito'.
- Si passa a una nuova pagina in cui si inserirà l’importo del versamento su Neteller e i dati della carta che si vuole utilizzare.
- Clicca su 'Aggiungi Carta' per utilizzarla anche per future transazioni.
- Terminata anche questa fase ci sarà un riepilogo e sarà necessario cliccare sul pulsante “Continua” per confermare l’operazione.
- Se l’operazione andrà a buon fine si riceverà una mail di avvenuto accredito dell’importo autorizzato e la schermata finale del sito di Neteller confermerà l’esito positivo dell’operazione accreditando l’importo versato.
In alcuni casi possono essere richieste anche delle 'transazioni di prova' per effettuare un'ulteriore verifica del metodo di pagamento utilizzato. Per cambiare metodo di pagamento basterà ripetere l'operazione sopracitata cambiando l'opzione preferita per effettuare la ricarica su Neteller.
Ricarica Neteller: tutto quello che è da sapere
In questo paragrafo indicheremo tutti i passi da compiere per effettuare una ricarica su Neteller tramite le seguenti opzioni di pagamento: Carta di Credito, Bonifico Bancario e Contanti.
Ricaricare Neteller tramite carta di credito
Effettuare un deposito su Neteller tramite carta di credito è un'operazione semplice che richiede pochissimi click. Ecco gli step da seguire per completare una ricarica Neteller con questo metodo di pagamento:
- Cliccare sulla voce “Deposito di denaro”.
- Scegliere l'opzione 'Paga tramite carta di credito o debito'.
- Inserire l’importo della ricarica su Neteller e i dati della carta che si vuole utilizzare.
- Clicca su 'Aggiungi Carta' per utilizzarla anche per future transazioni.
- Conferma l'operazione.
Ricaricare Neteller tramite bonifico bancario
Per depositare su Neteller tramite bonifico bancario occorre seguire le seguenti indicazioni:
- Cliccare sulla voce 'Deposito di denaro'.
- Scegliere l'opzione 'Esegui un trasferimento alla tua banca' come metodo di pagamento.
- Apparirà una pagina con tutte le coordinate bancarie necessarie per effettuare un bonifico sul proprio conto Neteller.
- Effettuare un bonifico utilizzando le coordinate indicate da Neteller.
Si ricorda che per questo tipo di metodo il deposito minimo è pari a 1€, quello massimo a 499,99€.
Ricaricare Neteller tramite in contanti (dal tabaccaio)
Neteller offre ai propri utenti anche la possibilità di ricaricare in contanti il proprio conto presso alcuni punti vendita/tabacchini. Tramite l'utilizzo di PaySafeCash infatti, è possibile effettuare un deposito sul conto Neteller utilizzando i contanti in modo semplice e sicuro.
Come funziona PaySafeCash?
Ecco gli passi da seguire per effettuare una ricarica Neteller in contanti:
- Seleziona Paysafecash come metodo di deposito.
- Inserisci l'importo da depositare e genera un codice a barre.
- Trova il punto vendita più vicino e fai scansionare il codice a barre generato.
- Paga l'importo residuo in contanti.
Il limite minimo di questo metodo di deposito è pari a 1€, quello massimo è di 499.99€.
Richiedere la carta prepagata Neteller
Assieme all'account virtuale, Neteller consente ai propri utenti di avere anche una carta prepagata Net+ che si appoggia al circuito Mastercard. In seguito indicheremo i passi da compiere per effettuare la ricevere la carta Neteller:
- Accedi al conto Neteller.
- Clicca su 'Carte Net+' > 'Verifica per ricevere la tua carta' (se non hai ancora verificato il conto Neteller) o su 'Ordinala subito'.
- Inserire tutti i dati richiesti da Neteller (indirizzo, numero di telefono etc..).
- Inizia subito a utilizzare la versione digitale della carta, aggiungendola su Apple Pay o Google Pay.
- Una volta che ricevi la carta fisica, attivala in negozio o presso uno sportello automatico inserendola nel lettore e inserendo il PIN della carta.
L'utente dovrebbe ricevere la carta Neteller entro due settimane dal completamento della richiesta. Qualora dovessero esserci dei ritardi nei tempi della consegna, si consiglia di contattare l'assistenza clienti del noto e-wallet.
Trasferire denaro dal conto Neteller a una carta di credito
Neteller consente di poter prelevare denaro presente sull'e-wallet trasferendolo verso altri metodi di pagamento. Ad esempio, è possibile prelevare un importo dal saldo Neteller spostandolo alla propria carta di credito personale. Per fare questa operazione è necessario aver abbinato la carta di credito al proprio account Neteller.
In seguito sono indicati gli step da eseguire per ricevere il prelievo Neteller sulla carta di credito:
- Accedi al conto Neteller.
- Clicca su 'Preleva'
- Scegli la carta di credito come metodo di pagamento preferito.
- Conferma la transazione
Il tempo stimato di elaborazione di un prelievo con carte di credito Mastercard o Visa è fino a 3 giorni lavorativi e a seconda dell'importo delle transazioni vi possono essere delle commissioni che vanno dallo 0 al 3.99%. Per ulteriori informazioni si consiglia di leggere attentamente la sezione dedicata del sito di Neteller.
Commissioni e limiti di Neteller
Neteller offre opzioni low-cost che consentono ai propri utenti di spostare denaro a costi moderati. Il conto Neteller personale è gratuito purché si effettui l'accesso o si eseguano transazioni almeno una volta ogni 6 mesi. Se ciò non viene fatto, verrà detratta una commissione amministrativa mensile pari a 5,00 USD (o equivalente in valuta) dai fondi disponibili nel conto.
Il noto e-wallet prevede una percentuale di commissioni sui depositi effettuati sul proprio conto. In seguito sono elencate le commissioni di alcuni dei metodi di deposito disponibili su Neteller:
- Visa e Mastercard 2.5%;
- PaySafeCash 2.5%;
- PaySafeCard da 0 al 5%;
- Maestro 2.5%;
- Bonifico da 0 a 1%;
- Rapid Transfer da 0 a 1%.
Ecco invece l'elenco delle commissioni di alcuni metodi di prelievo disponibili sul sito del noto e-wallet:
- Mastercard e Visa da 0 a 3.99%;
- Crypto Wallet 2%;
- Money Transfer 2.99%;
- Skrill 3.49%;
- Net+ da 0 a 1,75%;
- Bank transfer 10 dollari.
Per ciò che riguarda il cambio valuta, Neteller può chiedere una commissioni fino al 4,99%. Per maggiori informazioni s'invita a visionare la pagina di Neteller sulle commissioni dei depositi e prelievi.
I vantaggi di scommettere usando Neteller
Considerando tutti i metodi tutti i metodi di pagamento nelle scommesse, il principale vantaggio dell'utilizzo di Neteller sui siti di scommesse è quello di ricevere le vincite in maniera più rapida rispetto agli altri metodi tradizionali. Inoltre, i tempi di accredito del deposito sono immediati. Un altro aspetto importante è che, qualora si riscontrassero dei problemi, l'utente può fare riferimento non solo al sito del bookmaker ma anche all'assistenza clienti di Neteller.
Domande e Risposte su Neteller
Per ricaricare il conto Neteller in contanti occorre utilizzare il metodo PaySafeCash.
Pagare con Neteller è semplicissimo. Alcuni rivenditori online e siti di scommesse accettano tra i metodi di pagamento anche il noto e-wallet. Per effettuare un pagamento basterà selezionare 'Neteller' e confermare la transazione. Con questo portafoglio elettronico, oltre ad effettuare ricariche sui conti gioco scommesse online, è possibile effettuare acquisti sui siti di elettronica, sport, moda etc...
No, al momento non è possibile effettuare una ricarica telefonica Vodafone o Wind con Neteller.
Il saldo del conto Neteller è visibile in primo piano subito dopo aver effettuato il login.
In caso di conto Neteller bloccato o sospeso, si consiglia di contattare l'assistenza clienti del noto e-wallet.
Si possono ricevere soldi su Neteller in diversi modi: tramite bonifico bancario, con carte di credito, con Skrill, Rapid Transfer etc...
In caso di conto Neteller non verificato vi possono essere delle limitazioni nei versamenti e nei prelievi.
È possibile registrarsi su Neteller senza carta di credito, caricando il conto in contanti mediante il metodo PaySafeCash.