Cosa sono le scommesse virtuali

MarcoPerrone
Scritto da Marco Perrone aggiornata con le ultime novità del 18 July 2023

Le scommesse virtuali sono giocate a quota fissa su eventi simulati il cui esito casuale è ottenuto mediante un software generatore di numeri, detenuto e controllato dall'ADM. Anche le quote vengono stabilite casualmente ma, nel caso del calcio, possono seguire il filone dell'andamento degli eventi precedenti di ciascuna squadra. Negli ultimi anni c'è stato un incremento dell'interesse degli utenti su queste tipologie di scommesse dovuto sia al numero di eventi giornalieri disponibili che all'ampliamento del palinsesto virtual di numerosi operatori.

Prima di analizzare il funzionamento di questa nuova frontiera del betting, ecco la lista di quelli che, secondo i nostri parametri, sono i migliori siti di scommesse virtuali italiani.

BookmakerTop per...Info
Snai scommesseVirtual FootballVISITA SITO
Sisal scommesseVirtuali AutoVISITA SITO
Planetwin365 scommesseCalci di rigore VirtualiVISITA SITO
Goldbet scommesseVirtuali calcioVISITA SITO
Novibet scommesseVirtuali GaloppoVISITA SITO

Come funziona il betting virtuale

Con il betting virtuale è possibile scommettere ogni giorno su migliaia di eventi simulati su diversi sport. Gli utenti possono piazzare le scommesse su un determinato evento simulato e seguirlo in tempo reale tramite la piattaforma streaming dei bookmakers. Gli esiti degli eventi virtuali sono casuali e sono dati da un software generatore di numeri detenuto dall'ADM.

Come piazzare una scommessa virtuale

  1. Registrati a un sito di scommesse con la sezione virtuali
  2. Effettua il login e accedi all'area virtual
  3. Scegli lo sport e l'evento su cui piazzare la puntata
  4. Inserisci l'importo e clicca su 'Scommetti'
  5. Segui l'evento simulato in diretta con lo streaming dell'operatore.

Il funzionamento dell'algoritmo delle scommesse virtuali

Gli esiti degli eventi virtuali sono il risultato delle probabilità generate da un software RNG (Random Number Generator) che sviluppa numeri casuali per garantire agli scommettitori la legalità e l’affidabilità della simulazione. Ma come funziona l'algoritmo delle scommesse virtuali?

L'algoritmo dei virtuali produce numeri random in sequenza. Nel mondo dei virtual, questi numeri casuali vengono utilizzati per determinare gli accadimenti durante lo svolgimento di un evento simulato. La presenza dell'RNG garantisce la legalità dell'operato del sito di scommesse, escludendo la possibilità che quest’ultimo possa manipolare in qualche modo i risultati degli eventi virtuali.

Scommesse virtuali sul calcio

Tra le scommesse virtuali più apprezzate dagli utenti vi sono certamente quelle sul calcio. L'utente nella sezione football virtual può piazzare delle scommesse su quote fisse simili a quelle disponibili nelle reali partite di calcio. L'intervallo tra una partita simulata e l'altra è di circa tre minuti ma può variare a seconda del bookmaker di riferimento e delle competizioni disponibili. Gli eventi simulati durano circa 60 secondi e sono trasmessi in streaming gratuito sulla piattaforma dello stesso operatore e le immagini possono essere reali (azioni di partite giocate nel passato) o frutto di un animazione.

Calcio simulato basato su animazioni

Alcuni operatori italiani propongono nel proprio parco quote sui virtuali degli eventi simulati basati su animazioni. Le immagini trasmesse in diretta streaming quindi, non sono frutto di highlights di partite realmente giocate ma sono il risultato di una grafica animata. Dei bookmakers in cui le simulazioni calcistiche sono basate su animazioni sono Goldbet, Bet365 e Planetwin365. Su quest'ultimo operatore sono disponibili anche le quote sui calci di rigori virtuali, in cui l'utente può pronosticare l'esito di una lotteria dei penalty simulata.

Calcio virtuale basato su immagini reali del passato

Negli ultimi anni, numerosi operatori hanno introdotto nei propri siti scommesse dei virtuali sul calcio basati su immagini di partite del passato. Nel corso del match simulato infatti, scorreranno in maniera del tutto casuale i video di azioni di partite realmente disputate. Le immagini di repertorio sono utilizzate solamente a scopo illustrativo e non sono collegate ai risultati finali degli eventi simulati. Tra i maggiori bookmakers su cui è possibile effettuare delle puntate su questa tipologia di virtuali vi sono Snai, Sisal e Better.

Tipologie di scommesse virtuali sul calcio

Le quote sulle scommesse virtuali calcistiche sono molto simili a quelle disponibili per le partite di calcio 'reali'. Gran parte degli operatori offrono ai propri utenti la possibilità di piazzare delle scommesse su mercati tradizionali (come 1x2 o Under/Over) e di nicchia (come le combo o somma goal). In seguito vi è l'elenco delle quote di scommesse virtuali sul calcio disponibili nei siti dei maggiori bookies italiani:

  • 1x2
  • Under/Over
  • 1x2 Handicap
  • Goal Sì/No
  • Risultato Esatto
  • Gol Casa/Gol Ospite
  • Somma Goal
  • Combo 1x2 + Over
  • Combo 1x2 + Goal Sì
  • Gruppi risultati esatti
  • Prima squadra a segnare
  • Parziale/Finale
  • Scorecast squadra
  • Risultato 1° tempo
  • Risultato esatto primo tempo

Scommesse virtuali sui levrieri

Tra le scommesse virtuali più 'gettonate' vi sono quelle riguardanti le gare dei levrieri. In cosa consistono? Si tratta di una simulazione di corsa di cani levrieri della durata di circa 30 secondi. Il numero di levrieri partecipanti alla corsa varia dai 6 a 8 e le gare disponibili sono quelle in piano e ad ostacoli.

Tipologie di scommesse virtuali sui levrieri

Sulle scommesse sulle corse virtuali dei levrieri, gli operatori offrono sia le quote come 'Vincente Corsa' o 'Podio Sì' ma anche delle giocate abbinate come 'Podio in ordine' o 'Accoppiata in disordine'. In seguito vi è l'elenco delle quote di scommesse virtuali sui levrieri disponibili nei siti dei maggiori operatori italiani:

  • Vincente gara
  • Piazzato nei primi due
  • Piazzato nei primi tre (Podio Sì)
  • Podio in ordine o in disordine
  • Accoppiata in ordine o in disordine.

Scommesse virtuali sui cavalli

Un'altra scommessa virtuale molto popolare è quella sulle corse dei cavalli. In questo caso l'utente è chiamato ad effettuare un pronostico su una simulazione di una vera e propria corsa dei cavalli tenutasi in un ippodromo. Ci sono centinaia di eventi giornalieri dalla durata di circa 60 secondi che sono trasmessi in diretta streaming sulla piattaforma dello stesso operatore.

Tipologie di scommesse virtuali sui cavalli

Sulle scommesse virtuali sui cavalli i bookmakers offrono sia quote 'singole' sull'esito della corsa (es. Vincente corsa o cavallo X sul podio sì/no) che scommesse 'abbinate' (es. tris in ordine o accoppiata in ordine). In seguito vi è l'elenco delle quote di scommesse virtuali sui cavalli disponibili nei siti dei maggiori operatori italiani:

  • Vincente
  • Piazzato su due
  • Piazzato su tre (o podio)
  • Tris in ordine
  • Accoppiata in ordine
  • Accoppiata non in ordine
  • Somma piazzamenti
  • Pari/Dispari (sul numero del vincitore)

Scommesse virtuali Tennis

Alcuni operatori italiani offrono nel palinsesto delle scommesse virtuali anche le quote sul tennis. Come funziona il tennis virtuale? Sono delle simulazioni dalla durata di 60 secondi in cui sono raccolte le azioni salienti di un match tennistico. Così come avviene per altre discipline virtual, con le scommesse virtuali sul tennis è possibile piazzare scommesse sulla sfide tennistiche virtuali durante l'intera giornata.

Tipologie di scommesse virtuali sul tennis

Le quote virtuali sul tennis variano a seconda degli operatori presi come riferimento. Tutti i bookmakers offrono le scommesse tennistiche 'tradizionali' come vincitore partita o risultato esatto. Altri invece mettono a disposizione dei propri utenti anche quote di nicchia come 'Somma totale dei punti'. In seguito vi è l'elenco delle quote di scommesse virtuali sul tennis disponibili nei siti dei maggiori bookies italiani:

  • Vincitore Match (T/T)
  • Risultato Esatto
  • Somma Punti
  • Under/Over punti
  • Quale tennista realizza il primo punto?

Scommesse virtuali sul ciclismo

Numerosi operatori presentano sui propri siti scommesse anche le quote virtuali sul ciclismo. In cosa consistono? Esse sono delle simulazioni di corse sprint di ciclismo che prevedono la partenza di almeno 6 corridori dietro ad una bicicletta a motore che aumenta progressivamente la velocità. La durata degli eventi virtuali di ciclismo è di circa 45 secondi che corrispondono a 3 giri di circuito percorsi dai ciclisti.

Tipologie di scommesse virtuali sul ciclismo

Le scommesse virtuali sul ciclismo più apprezzate dagli utenti sono le quote vincente gara e quelle sul podio. In seguito vi è l'elenco delle quote di scommesse virtuali sul ciclismo disponibili nei siti dei maggiori operatori italiani:

  • Vincente
  • Piazzato nei primi due
  • Piazzto nei primi tre (Podio)
  • Accoppiata in ordine o in disordine
  • Trio

Scommesse virtuali sui motori

Alcuni bookmakers italiani propongono nel proprio palinsesto scommesse virtuali anche le quote sui motori. In particolare, sono solitamente disponibili sia le quote sulle Moto (MotoGP) che sulle Auto (Formula 1). Così come per altri virtuali, anche per i motori sono in programma numerosi eventi giornalieri su cui l'utente può piazzare delle scommesse. Una gara di un evento simulato di motori dura dai 30 ai 45 secondi e l'intervallo tra una corsa simulata e l'altra è di circa tre minuti ma può variare a seconda dell'operatore di riferimento.

Moto GP

I virtuali di Moto Gp consistono in gare sprint di 30 secondi in cui partecipano quattro piloti. Il vincitore della corsa è colui che taglia per primo il traguardo. Le tipologie di scommesse disponibili sono molto simili a quelle degli altri sport virtuali di motori.

Formula 1

Un altro mercato virtuale molto apprezzato dagli utenti è quello della Formula Uno. I piloti partenti sono 12 e gareggiano su un circuito ovale per una durata di 60 secondi in direzione antioraria. Così come per gli altri eventi di motori virtuali, il vincitore della corsa è il pilota che per primo taglia il traguardo.

Tipologie di scommesse virtuali sui motori

Gli operatori italiani propongono quote simili per tutti gli sport dei motori virtuali. In seguito vi è l'elenco delle maggiori quote di scommesse virtuali sui motori disponibili nei siti dei bookies italiani:

  • Vincente gara
  • Piazzato nei primi due
  • Sul podio (piazzato nei primi tre)
  • Accoppiata vincente
  • Podio in ordine o in disordine

Regolamento scommesse virtuali

Le scommesse virtuali sono direttamente regolate dal decreto del Vicedirettore dell'ADM del 12 febbraio 2023 e dal successivo decreto direttoriale del 2016. In questi documenti sono indicate le linee guida fondamentali che gli operatori del betting devono rispettare nell'ambito delle scommesse virtuali.

Limiti di puntata / limiti di vincita

Generalmente la puntata minima per le scommesse su eventi virtuali è pari a 1 euro ad eccezione delle scommesse sistemistiche per le quali è fissata in 0,05 euro. Alcuni operatori come Snai però consentono di piazzare anche scommesse singole o multiple di 0,50 centesimi. Il limite massimo della vincita su una scommessa sui virtuali è pari a 10.000€. Per le scommesse sistemiche però il limite aumenta fino a 50.000€.

Probabilità di vincita

Nelle scommesse sui virtuali le quote vengono assegnate da un sistema certificato controllato dall'ADM e sono create in modo che i concorrenti o le squadre con una più alta probabilità di essere estratti abbiano quotazioni più basse. Quindi tanto è minore la quota proposta su un determinato risultato tanto è maggiore la probabilità che l'esito si verifichi.

Secondo quanto riportato dalle note informative sulle probabilità di vincita su eventi simulati, ad ogni esito di una scommessa singola è associata una percentuale di ritorno teorico dell’importo scommesso compresa tra l’80% e il 90%. Ad ogni multipla invece, è associata una percentuale di ritorno teorico dell’importo scommesso compresa tra il 60% e il 90%.

Le probabilità di vincita non variano e sono pressoché identiche in tutti i siti scommesse degli operatori.

Orari di gioco

Le scommesse sui virtuali sono disponibili ogni giorno dalle 07:00 alle ore 03:00. Gli orari di gioco sono identici per tutti gli operatori ADM.

Domande e Risposte sul betting virtuale

Cosa sono le scommesse virtuali?

Le scommesse virtuali sono giocate a quota fissa su eventi simulati il cui esito casuale è ottenuto mediante un software generatore di numeri.

Quali sono gli sport virtuali?

Gli sport virtuali disponibili sui siti di scommesse italiani sono i seguenti: calcio, tennis, motori, cavalli, ciclismo e basket.

E' possibile piazzare una multipla sui virtuali?

Sì, è possibile piazzare una multipla su diversi eventi virtuali. Non è invece possibile scommettere su una multipla riguardante diverse quote di uno stesso evento virtuale.

Quali tipi di calcio virtuale esistono?

Nei virtuali degli operatori italiani esistono due tipologie di eventi calcistici simulati: quelli basati su animazioni e quelli su immagini reali del passato. Il comune denominatore di queste simulazioni è che gli esiti sono casuali.