Milano Sanremo 2020: quote, favoriti e percorso della Classicissima
_1200x600.jpg)
Arriva finalmente il momento della prima Classica Monumento del 2020. Sabato 8 agosto sarà, infatti, il giorno della Milano-Sanremo 2020 che cambia volto per quest'anno con tutta la prima parte del percorso che cambia rispetto a quello tradizionale. I 299 km dal capoluogo lombardo a Sanremo con i passaggi sulla salita di Niella Belbo e Colle Nava potrebbero essere indigesti per qualche sprinter puro ma tutto si risolverà come al solito nei tortuosissimi 40 km finali con i passaggi su Cipressa e Poggio. Tantissimi i big che prendono parte alla corsa organizzata da RCS Eventi e fra questi spiccano, fra i tanti, gli ultimi due vincitori della gara, vale a dire Julian Alaphilippe e Vincenzo Nibali. I due atleti appena menzionati non sono considerati dai bookmaker i principali favoriti alla vittoria della Milano-Sanremo visto che in cima alle quote troviamo soprattutto i velocisti. Prima di scoprire i partecipanti, il percorso, e l'albo d'oro, nel paragrafo successivo ecco le quote sul prossimo vincitore della Milano Sanremo 2020.
Quote prossimo vincitore Milano Sanremo 2020
Come detto, Vincenzo Nibali, nonostante il successo del 2018 non è annoverato tra i grandi favoriti per la vittoria di questa edizione della Milano Sanremo. Snai, Eurobet e Sisal, tra i principali bookmaker ad aver pubblicato le quote sul vincente Milano Sanremo 2020 prevedono un arrivo in volata ed ecco che gli uomini con più possibilità di tagliare il traguardo per primi sono Sagan, Van der Poel, Ewan e Philippe Gilbert, oltre al vincitore nel 2019, Julian Alaphilippe. Occhio anche al nostro Elia Viviani, al colombiano Fernando Gaviria e a Wout van Aert.
Favoriti Milano Sanremo 2020* | Snai | Eurobet | Sisal |
C. Ewan | 7.50 | 7.50 | 9.00 |
W. Van Aert | 7.50 | 8.00 | 7.50 |
M. Van der Poel | 10.00 | 9.00 | 9.00 |
P. Sagan | 10.00 | 9.00 | 9.00 |
J. Alaphilippe | 20.00 | 13.00 | 12.00 |
F. Gaviria | 20.00 | 11.00 | 12.00 |
E. Viviani | 20.00 | 26.00 | 16.00 |
S. Bennett | 20.00 | 13.00 | 16.00 |
M. Trentin | 20.00 | 21.00 | 16.00 |
A. Demare | 15.00 | 18.00 | 16.00 |
A. Kristoff | 33.00 | 41.00 | 33.00 |
P. Gilbert | 15.00 | 16.00 | 16.00 |
M. Matthews | 25.00 | 26.00 | 33.00 |
S. Colbrelli | 33.00 | 31.00 | 25.00 |
A. Bettiol | 7.50¹ | 31.00 | 33.00 |
V. Nibali | 33.00 | 36.00 | 33.00 |
M. Kwiatkowsi | 33.00 | 31.00 | 33.00 |
* Quote soggette a variazione - T&C | + 18
¹ La quota di Bettiol vincente della Milano-Sanremo è compresa nella voce Altro di Snai.
Quote Milano - Sanremo piazzato sul podio
Vincere la Milano-Sanremo è l'obiettivo di tutti i big appena citati ma anche il piazzamento sul podio della Classicissima è un grande risultato per un professionista. Ecco a questo proposito il confronto relativo alle quote sul piazzamento nelle prime tre posizioni di alcuni tra i sicuri protagonisti della corsa con arrivo nella cittadina ligure.
Quote podio | Eurobet | Sisal |
Alaphilippe | - | 5.00 |
Bennett | 5.00 | 6.00 |
Bettiol | 9.00 | 12.00 |
Demare | 5.00 | 5.00 |
Ewan | 3.00 | 3.50 |
Gaviria | 5.00 | 4.00 |
Nibali | 9.00 | 9.00 |
Trentin | 6.00 | 5.00 |
Van Aert | 2.95 | 2.75 |
Van der Poel | 3.25 | 3.00 |
* Quote soggette a variazione - T&C | + 18
Percorso Milano Sanremo 2020
Come anticipato, Il percorso della Milano Sanremo 2020 è particolarmente differente rispetto a quello tradizionale, in particolar modo nella prima metà del tragitto. Si attraverseranno ben sei province e si tornerà al percorso tradizionale soltanto al momento del transito nella città di Imperia. Sicuramente i due tratti più difficili per i corridori in gara saranno la salita della Cipressa ed il Poggio di Sanremo. La prima sarà percorsa per 5,6 km e presenta una pendenza media del 4,1%. A 9 chilometri dall'arrivo, invece, i ciclisti affronteranno il Poggio di Sanremo con una pendenza media inferiore rispetto alla prima ma con tratti all'8% nella parte che precede lo scollinamento. Di seguito ecco il profilo altimetrico del percorso della Milano Sanremo 2020.
Lista partecipanti Milano-Sanremo 2020
L'organizzatore della gara, RCS Eventi, ha già diffuso l'elenco con le squadre invitate alla Classicissima. Di seguito proporremo la lista completa con tutte le squadre e per ogni team indicheremo i due principali corridori di spicco che, con ogni probabilità, si presenteranno ai nastri di partenza della prima Classica Monumento della stagione.
AG2R LA MONDIALE (FRA): Oliver Naesen, Alexis Vuillermoz
ASTANA PRO TEAM (KAZ): Alexsey Lutsenko, Gorka Izagirre
BAHRAIN – MCLAREN (BRN): Dylan Teuns, Sonny Colbrelli
BORA – HANSGROHE (GER): Peter Sagan, Felix Grosschartner
CCC TEAM (POL): Matteo Trentin, Greg Van Avermaet
COFIDIS (FRA): Elia Viviani, Christophe Laporte
DECEUNINCK – QUICK-STEP (BEL): Julian Alaphilippe, Bob Jungels, Zdenek Stybar, Sam Bennett
EF PRO CYCLING (USA): Michael Woods, Alberto Bettiol
GROUPAMA – FDJ (FRA): Arnaud Demare, Stefan Kung
ISRAEL START-UP NATION (ISR): Andrè Greipel, Alex Dowsett
LOTTO SOUDAL (BEL): Caleb Ewan, Philippe Gilbert
MITCHELTON – SCOTT (AUS): Michael Albasini, Alexander Edmondson
MOVISTAR TEAM (ESP): Dario Cataldo, Davide Villella
NTT PRO CYCLING TEAM (RSA): Ryan Gibbons, Edvald Boasson Hagen
TEAM INEOS (GBR): Michal Kwiatkowski, Ben Swift
TEAM JUMBO – VISMA (NED): Wout Van Aert, Paul Martens
TEAM SUNWEB (GER): Michael Matthews, Tiesj Benoot
TREK – SEGAFREDO (USA): Vincenzo Nibali, Giulio Ciccone
UAE TEAM EMIRATES (UAE): Fernando Gaviria, Alexander Kristoff
TOTAL DIRECT ENERGIE (FRA): Niccolò Bonifazio, Anthony Turgis
CIRCUS – WANTY GOBERT (BEL): Jan Bakelants, Danny Van Poppel
ALPECIN FENIX (BEL): Mathieu Van der Poel, Sacha Modolo
GAZPROM – RUSVELO (RUS): Marco Canola, Sergei Chernetski
TEAM ARKEA – SAMSIC (FRA): Nacer Bouhanni, Warren Barguil
VINI ZABÙ KTM (ITA): Giovanni Visconti, Francesco Manuel Bongiorno
ANDRONI GIOCATTOLI - SIDERMEC (ITA): Nicola Bagioli, Francesco Gavazzi
BARDIANI CSF - FAIZANE' (ITA): Alessandro Tonelli
Ordine d'arrivo Milano Sanremo 2019
Il francese Julian Alaphilippe si è imposto nella Milano Sanremo 2019. Il fuoriclasse transalpino ha preceduto il belga Oliver Naesen e il polacco Michal Kwiatkowski. Ai piedi del podio, invece, il tre volte campione del mondo Peter Sagan. Dopo il successo del 2018, Vincenzo Nibali ha concluso la prima Classica Monumento della stagione in ottava posizione. Ecco l'ordine d'arrivo con le prime cinque posizioni della Milano Sanremo 2019:
1. Julian Alaphilippe 6h 40' 14''
2. Oliver Naesen st
3. Michal Kwiatkowski st
4. Peter Sagan st
5. Matej Mohoric st
Albo d'oro Milano Sanremo dal 2000 a oggi
La Milano-Sanremo è una delle corse ciclistiche più importanti al mondo e la prima classica in assoluto del programma stagionale di ciclismo. La prima edizione della 'Classica di Primavera' si corse nel 1907, vinta la francese Lucien Petit-Breton. 1916, 1944, 1945 sono le tre annate in cui la Milano Sanremo non si è disputata. All'interno di questo paragrafo, abbiamo raccolto i vincitori della Milano-Sanremo dal 2000 a oggi. Presenti in lista tantissimi campioni del passato, in primis Cipollini e Bettini.
Anno | Vincitore Milano Sanremo |
2000 | Erik Zabel |
2001 | Erik Zabel |
2002 | Mario Cipollini |
2003 | Paolo Bettini |
2004 | Oscar Freire |
2005 | Alessandro Petacchi |
2006 | Filippo Pozzato |
2007 | Oscar Freire |
2008 | Fabian Cancellara |
2009 | Mark Cavendish |
2010 | Oscar Freire |
2011 | Matthew Goss |
2012 | Simon Gerrans |
2013 | Gerald Ciolek |
2014 | Alexander Kristoff |
2015 | John Degenkolb |
2016 | Arnaud Demare |
2017 | Michal Kwiatkowski |
2018 | Vincenzo Nibali |
2019 | Julian Alaphilippe |
Chi vincerà la prossima Milano Sanremo?