Cos'è Paypal? Come ricaricare un conto paypal? È possibile ricaricare conto paypal con contanti o senza carta? In questo approfondimento risponderemo a queste e ad altre domande riguardanti ad uno degli e-wallet più utilizzati tra i metodi di pagamento sui bookmaker. In questa guida di Superscommesse vedremo come aprire un account e aggiungere soldi su paypal ma prima di entrare nel dettaglio, ecco una tabella con i più importanti siti di scommesse che accettano PayPal per ricaricare e riscuotere vincite dal conto gioco.
Bookmaker | Bonus* | |
---|---|---|
![]() |
Bonus alla registrazione fino a 315€* | Visita sito |
![]() |
Offerta di benvenuto fino a un massimo di 450€* | Visita sito |
![]() |
Offerta di benvenuto fino a 300€* | Visita sito |
* Si applicano termini e condizioni | 18+ |
In questo articolo, tra le altre cose, risponderemo alle domande più cercate su Google dagli utenti tenendo traccia delle ultime novità presentate dalla famosa azienda americana: tra queste Xoom, un servizio per le ricariche telefoniche di cui parleremo più avanti, e anche Paypal.me che consente di ricevere soldi sul proprio conto inviando un link personalizzato. Scopriremo come ricaricare conto PayPal e dove effettuare queste operazioni: anticipiamo che sono previsti diversi metodi e cercheremo di spiegarli nel dettaglio. Fra questi, ad esempio, come usare l'IBAN per ricaricare PayPal, domande e risposte-bonus su cos'è il conto Pay Pal, come aprirlo, e soprattutto cosa pagare con questo portafoglio elettronico.
Un conto PayPal non è altro che un portafoglio virtuale. Infatti, in sostanza un account Paypal è un wallet elettronico sviluppato dall'omonima azienda americana, nata nel 1998, e che conta ormai oltre 300 milioni di clienti. A cosa serve Paypal? Il suo scopo è quello di trasferire denaro elettronico in piena sicurezza fra i diversi titolari dei conti Paypal, facilitando così le transazioni su Internet di aziende e persone. PayPal non richiede condivisione dei propri dati bancari o della carta di credito, rappresentando in questo modo un'interfaccia comune a garanzia della riservatezza. Inoltre questo portafoglio elettronico è in grado di gestire i contenziosi fra le parti di una transazione, ad esempio nel caso della mancata ricezione di merce venduta su Ebay, congelando eventualmente il trasferimento di denaro.
Il conto, la cui apertura dell'account è sempre gratuita, è di due tipi, Personale o Business. La differenza tra i due tipi di conti è nelle funzionalità: la prima è destinata a privati mentre la seconda, più avanzata e multiutente, alle aziende. In questa guida a step vediamo come si crea un conto Paypal riservato ai privati, da associare a una carta di credito.
La ricarica PayPal consiste in una transazione finanziaria che prevede il trasferimento di denaro da carte di credito, conti bancari, portafogli elettronici o contanti a un conto Pay Pal oppure ad una carta ricaricabile PayPal. E' inclusa la possibilità di trasferire denaro da persona a persona, ricaricando il conto PayPal di un'altra persona. Ora di seguito andremo a elencare tutti i metodi per ricaricare un conto Paypal.
Come abbiamo visto in precedenza il conto Paypal può essere associato a un conto corrente bancario o a una carta di credito. Ma tecnicamente è possibile avere un conto Paypal senza alcuna carta o conto corrente abbinato e ricaricare il saldo o in tabaccheria oppure ricevendo denaro da altri conti Paypal o da altri enti esterni (ad esempio, si può prelevare dal saldo del proprio conto gioco scommesse e versare la cifra scelta sul proprio account Paypal). Ma ecco nel dettaglio come caricare soldi su Paypal in assoluta sicurezza.
E' possibile ricaricare il conto PayPal personale effettuando un bonifico bancario. Per poter eseguire questa procedura è necessario aver già abbinato al proprio account Paypal il proprio conto corrente bancario. Ecco in pochi passi la procedura da effettuare se si possiede un conto corrente bancario, ad esempio di Bancoposta oppure Unicredit, solo per citarne alcuni:
Avvertenza: il conto corrente da cui si preleva deve essere già verificato.
Per caricare soldi su PayPal con il conto bancario i tempi tecnici sono di circa 2-3 giorni lavorativi, che dipendono in parte anche dalla celerità della banca. I costi sono evidenziati nell'articolo dedicato alle commissioni di PayPal. Se si sceglie la ricarica Paypal da casa si dovrà accedere ai servizi online della banca e creare un nuovo bonifico europeo usando l'apposita opzione del pannello di gestione del conto. A questo punto si dovrà semplicemente compilare tutti i campi e seguire le istruzioni. E' indispensabile per questa operazione aver associato il proprio conto Paypal alla carta di credito o Prepagata bancaria, e avere come intestatario del conto bancario e del conto PayPal lo stesso identico nome. Le eventuali iniziali del proprio nome, così come specificate sul conto corrente, devono essere riportate anche su PayPal, onde evitare ritardi nel trasferimento di denaro e magari pensare erroneamente di non riuscire a ricaricare il saldo Paypal.
Quali sono i tempi di accredito del bonifico sul conto PayPal?
Il bonifico a PayPal ha come tempi di accredito 2-3 giorni lavorativi, ma variabili a seconda della banca. Al momento del completamento della transazione si riceverà una notifica via mail.
La procedura è pressoché identica a quella appena descritta per quanto riguarda la ricarica conto Paypal tramite bonifico. La ricarica tramite carta di credito ha un piccolo vantaggio e consiste nell'immediatezza del trasferimento dell'importo di denaro scelto. Dunque, a chi ha necessità di particolare immediatezza del trasferimento di denaro sul conto Paypal si consiglia di ricaricare saldo paypal con carta di credito. Ovviamente, anche in questo caso, la carta di credito da cui si preleva deve essere già verificata e abbinata all'account Paypal.
Per associare la carta al conto:
Si possono collegare le carte di credito appartenenti a questi circuiti: MasterCard, Maestro, Visa, Visa Electron, American Express, Aura, Discover, PostePay, Kalibra.
Detto delle modalità di ricarica da conto corrente e carta di credito si precisa anche che è possibile ricevere pagamenti con PayPal da parte di altri utenti iscritti al servizio.
Si può richiedere un pagamento anche a chi non è iscritto a PayPal?
Sì, è possibile farlo, invitandolo ad aprire un conto. L'utente invitato a pagare riceverà una email. Si può inserire anche un messaggio di accompagnamento, che sarà fatto pervenire nella mail insieme alla richiesta di pagamento PayPal.
Cos'è PayPal.me? PayPal.Me è un link tracciato, generato dal proprio conto, per richiedere pagamenti ad amici e familiari. Una volta condiviso via Whatsapp, sms o altri mezzi, il destinatario deve semplicemente cliccare sul link e, se già possessore di un conto PayPal, digitare l'importo richiesto, altrimenti potrà aprire direttamente un nuovo account tramite il collegamento. Ecco come fare per creare un link PayPal.me per poi farsi ricaricare il saldo Paypal.
Una delle modalità per trasferire denaro sul proprio saldo Paypal è quello di spostare un importo dal proprio conto gioco su un sito on line di scommesse. Dunque se ho una cifra X su un mio conto gioco su un bookmaker (derivante da una vincita magari ottenuta dopo aver usato al meglio un bonus senza deposito) e voglio prelevare quell'importo trasferendolo su Paypal dovrò impostare sul sito di scommesse di riferimento la modalità di prelievo sul mio account Paypal.
Avvertenza: solitamente la procedura di prelievo di denaro dal proprio conto gioco su un bookmaker al proprio account Paypal personale passa dall'iniziale procedura di deposito tramite lo stesso e-wallet. Raramente, infatti, è possibile prelevare dal conto gioco e versare su Paypal se inizialmente non è stata fatta la procedura opposta, vale a dire versare da Paypal un importo sul proprio conto di un bookmaker per scommettere.
Come si ricarica PayPal tramite Paysafecard? Esiste solamente un modo ufficiale per farlo, e consiste nell'iscriversi a My Paysafecard, il conto personale per i pagamenti con le ricariche di questo servizio, per poi ordinare la carta di credito Mastercard Paysafecard e aggiungere questo metodo di pagamento al conto PayPal. Le altre modalità descritte su Internet sono operazioni ad alto rischio in quanto vengono consigliati canali finanziari di dubbia trasparenza, quindi occorre diffidare. Fondamentalmente si tratta di ricaricare il conto Paypal con carta di credito o prepagata emessa attraverso Paysafe.
Se si vuole ricaricare conto paypal con contanti (andando nei centri autorizzati) è consigliata l'attivazione della carta prepagata Paypal, legata a Lottomaticard, che permette di possedere una vera e propria carta di credito già collegata a PayPal. Con questa carta prepagata è possibile effettuare acquisti ovunque sia accettato il marchio Mastercard.
Come si richiede la carta PayPal? La prepagata Paypal può essere richiesta direttamente in un punto vendita Lis Card Lottomatica, online tramite il sito di PayPal, oppure presso le librerie Feltrinelli. Per aprire una carta Paypal occorre essere muniti di documento di identità. I vantaggi di avere una carta prepagata Paypal non sono pochi e fra questi, ad esempio, c'è di poter fare acquisti online con il conto PayPal e usufruire di tutti i vantaggi offerti da PayPal. Inoltre è possibile ricaricare la carta in modo semplice e veloce tramite il proprio conto PayPal, con un bonifico o in contanti presso i punti vendita Lottomaticard. La carta Paypal è dotata di un IBAN grazie al quale è possibile effettuare e ricevere bonifici come l'accredito dello stipendio.
Una volta attivata la carta, per versare contanti su paypal, occorre recarsi al tabaccaio aderente al circuito Lottomatica ed effettuare una ricarica PayPal (il minimo deposito per questa tipologia di carta è di 10€, con 0,90€ di commissione applicata, fino a 400€). Ovviamente il primo passo per entrare nei servizi offerti è l'apertura dell'account, un'operazione semplice che richiede solo pochi minuti. Portata a termine la registrazione, per poter ultimare un acquisto è d'obbligo ricaricare il conto Paypal.
Ricarica Paypal tabacchino: come funziona?
La ricarica di PayPal dal tabaccaio è quella riferita alla carta PayPal, non al conto in sé. Puoi ricaricare il conto PayPal in tabaccheria solamente in modo indiretto, ad esempio effettuando un versamento sulla propria carta ricaricabile Postepay. In sintesi presso il tabaccaio è possibile ricaricare la carta PayPal in contanti oppure tramite Bancomat, comunicando il numero della tessera e il proprio codice fiscale, analogamente alla PostePay.
Quanto costa effettuare una ricarica del saldo PayPal?
La ricarica del saldo del conto PayPal è gratuita, a differenza della ricarica della carta PayPal che richiede il pagamento di una piccola tariffa.
Come mettere soldi su paypal?
Per depositare su paypal vi sono vari metodi: si può utilizzare la carta di credito, il bonifico, una ricarica di un amico, paysafecard e ricaricare conto paypal con contanti al tabacchino (per chi ha la carta abilitata).
Come ricaricare paypal senza carta?
Non è possibile ricaricare saldo paypal senza carta. Per chi volesse caricare il proprio conto paypal in contanti, occorre prima attivare la carta paypal e poi andare dal tabacchino per versare i contanti sulla carta paypal.
Come si paga con PayPal e cosa si può comprare e pagare?
Per mezzo di un conto PayPal si può...
-Ricaricare i conti gioco dei bookmaker.
-Pagare una ricarica del proprio conto telefonico mobile.
-Pagare le fatture di alcuni operatori telefonici fissi.
-Pagare le fatture di Enel Energia.
-Pagare le mensilità dei servizi di streaming come Netflix, Now (ex Sky online) e Dazn (qui puoi aprire ora DAZN a 29,99 € al mese).
-Pagare contactless negli esercizi commerciali tramite Vodafone Wallet o PayPal Check-in.
-Fare acquisti con un tocco, senza inserire nome utente e password, tramite app di negozi (H&M, Unieuro, Mediaworld, Trenitalia e altri).
-Ricevere pagamenti da altri utenti PayPal.
-Ottenere rimborsi qualora la merce acquistata non sia giunta a destinazione.
-Acquistare biglietti aerei e dei treni
Come si paga con PayPal?
Ogni piattaforma di e-commerce, nel pannello del pagamento, contiene delle opzioni da scegliere, di cui alcune suggerite in quanto già impiegate in passato. Da questi occorre selezionare PayPal, effettuare il login sul sito (dovrebbe avvenire un reindirizzamento automatico), e confermare l'importo indicato per l'acquisto o il pagamento. Se il saldo del conto PayPal è sufficiente a coprire la spesa o ad esso è associato un conto non vuoto (ad es. una carta di credito carica o un conto corrente bancario) l'operazione si concluderà con successo.
Come si effettua una ricarica telefonica Vodafone o Wind online con PayPal?
Xoom Paypal è la soluzione per i conti telefonici. Ogni conto telefonico di Wind-Tre, Vodafone, Tim, Iliad e altri ancora può essere ricaricato per mezzo del proprio conto PayPal in tre modi: tramite app, sito del rispettivo operatore, oppure, con Xoom di PayPal. Xoom è un'app rilasciata dallo stesso Paypal che, tra le tante opportunità, permette anche di effettuare ricariche telefoniche, con un solo clic, degli operatori sopra enunciati e di altri ancora come Kena e Coop Voce. Quando in famiglia si utilizzano diversi operatori risulta utile, per risparmiare tempo, utilizzare un'unica app, invece di effettuare più login per ricaricare singolarmente i conti telefonici. L'utente deve loggarsi al proprio conto tramite l'app Xoom, scegliere i numeri in rubrica da ricaricare, selezionare i relativi operatori e l'importo desiderato e procedere all'operazione, con il denaro che sarà scalato dal proprio conto.
Come si controlla il saldo del conto PayPal?
Per vedere quanti soldi si hanno sul conto PayPal ci sono diversi modi. Da pc il modo più immediato è connettersi al sito, fare login e controllare il saldo, che appare a sinistra. Il conto può essere denominato in dollari o in euro, in ogni caso è presente la conversione fra le valute. Da mobile esistono tre strade, app, sito mobile e sms. Nel primo caso è possibile scaricare l'app PayPal e installarla sul proprio dispositivo, dopodiché occorre loggarsi. Nel secondo invece è sufficiente digitare sul browser mobile l'indirizzo del sito PayPal e controllare quanti soldi si trovano sul conto PayPal. Nel terzo caso occorre inviare un SMS con scritto paypal saldo allo 342 4133503, dopo aver abilitato il servizio PayPal mobile.
Conto PayPal bloccato, come si sblocca?
Esistono varie ragioni per cui il conto PayPal può essere bloccato, ad esempio tentativi di frode, transazioni su piattaforme di dubbia affidabilità per attività non sicure oppure semplicemente per eccesso di pin errati, inseriti al momento del login. Ma, attenzione, se giunge una email che informa del blocco del conto PayPal, è possibile che ci sia in atto un tentativo di phishing. La cosa da fare è contattare il servizio clienti al numero 800 975 345, per ottenere assistenza. Nel caso di phishing bisogna prestare molta attenzione a non cliccare sui link oppure a non aprire allegati, che potrebbero contenere malware. In questo caso occorre semplicemente aprire un nuovo browser oppure l'app ed effettuare login su PayPal, per controllare se effettivamente ci sono problemi.
Come si ricevono soldi su PayPal?
Per ricevere pagamenti su Paypal occorre seguire questi passi:
Accedere a PayPal.
Cliccare su Invia e Richiedi in alto.
Cliccare su Richiedi agli amici o ai clienti.
Inserire email della persona a cui si chiede il pagamento (anche se non è registrato a PayPal).
Digitare l'importo (cambiando eventualmente la valuta) da richiedere, con un messaggio da allegare.
Cliccare su Richiedi denaro.
Cosa succede se il conto PayPal non è verificato?
Assolutamente nulla, si può continuare a fare shopping senza problemi. Il conto non verificato di PayPal però non è un fattore positivo per i commercianti online, in quanto sono sottoposti a limiti di deposito e prelievo.
Come avere PayPal senza carta di credito?
Avere PayPal senza carta di credito è un gioco da ragazzi: è sufficiente aprire un conto e associare un altro metodo di pagamento, come conto corrente bancario o altro utente che utilizza il portafoglio elettronico, come nel caso delle transazioni nei marketplace più comuni. Registrarsi e attivare Paypal senza carta di credito è un'operazione distinta dal richiedere una carta vera e propria, a meno che non si tratti della ricaricabile Paypal.
Voi utilizzate Paypal?
il gioco è vietato ai minori di anni 18 - può causare dipendenza