Archiviati i Quarti di Finale di Euro 2024, si fa sul serio con il quadro completo delle Semifinali. In questa guida analizzeremo le date e il calendario di Euro 2024, partita per partita.
La fase finale di Euro 2024 è iniziata il 14 giugno con la partita inaugurale della fase a gironi tra Germania e Scozia. I match dei raggruppamenti si sono conclusi il 26 giugno e le Nazionali qualificate agli ottavi si sono sfidate tra il 29 giugno e il 2 luglio. I quarti hanno preso il via venerdì 5 e termineranno sabato 6 luglio, le semifinali sono in programma il 9-10 luglio. La 'Finalissima' si terrà domenica 14 luglio all'Olympiastadion di Berlino.
Quali sono le date delle degli Europei 2024? |
|
1° giornata | 14-18 giugno |
2° giornata | 19-22 giugno |
3° giornata | 23-26 giugno |
Ottavi di Finale | 29 giugno-2 luglio |
Quarti di Finale | 5-6 luglio |
Semifinale | 9-10 luglio |
Finale | 14 luglio |
Il numero di match si assottiglia giorno dopo giorno così come quello delle squadre pretendenti alla vittoria del torneo. Secondo quanto indicato dai bookmakers nelle loro quote vincente Europei sono tre le squadre favorite (Spagna, Francia e Inghilterra) ma al termine delle semifinali assisteremo sicuramente a uno sconvolgimento delle gerarchie.
L'Italia è stata sorteggiata nel Gruppo B con Spagna, Croazia e Albania. Gli azzurri di Spalletti si sono qualificati al secondo posto e hanno affrontato la Svizzera negli ottavi di finale. In seguito il calendario completo di tutte le gare in programma degli Europei 2024.
14 giugno (inizio 1° giornata)
Germania-Scozia 5-1
15 giugno
Ungheria-Svizzera 1-3
Spagna-Croazia 3-0
Italia-Albania 2-1
16 giugno
Polonia-Olanda 1-2
Slovenia-Danimarca 1-1
Serbia-Inghilterra 0-1
17 giugno
Romania-Ucraina 3-0
Belgio-Slovacchia 0-1
Austria-Francia 0-1
18 giugno
Turchia-Georgia 3-1
Portogallo-Rep. Ceca 2-1
19 giugno (inizio 2° giornata)
Croazia-Albania 2-2
Germania-Ungheria 2-0
Scozia-Svizzera 1-1
20 giugno
Slovenia-Serbia 1-1
Danimarca-Inghilterra 1-1
Spagna-Italia 1-0
21 giugno
Slovacchia-Ucraina 1-2
Polonia-Austria 1-3
Olanda-Francia 0-0
22 giugno
Georgia-Rep. Ceca 1-1
Turchia-Portogallo 0-3
Belgio-Romania 2-0
23 giugno (inizio 3° turno)
Svizzera-Germania 1-1
Scozia-Ungheria 0-1
24 giugno
Croazia-Italia 1-1
Albania-Spagna 0-1
25 giugno
Olanda-Austria 2-3
Francia-Polonia 1-1
Inghilterra-Slovenia 0-0
Danimarca-Serbia 0-0
26 giugno
Slovacchia-Romania 1-1
Ucraina-Belgio 0-0
Rep. Ceca-Turchia 1-2
Georgia-Portogallo 2-0
29 giugno (inizio Ottavi)
Svizzera-Italia 2-0
Germania-Danimarca 2-0
30 giugno
Inghilterra-Slovacchia 2-1 (dts)
Spagna-Georgia 4-1
1 luglio
Francia-Belgio 1-0
Portogallo-Slovenia 0-0 (3-0 dopo calci di rigore)
2 luglio
Romania-Olanda 0-3
Austria-Turchia 1-2
5 luglio
Spagna-Germania 1-1 (2-1 d.t.s.)
Portogallo-Francia 0-0 (3-5 d.c.r.)
6 luglio
Inghilterra-Svizzera 1-1 (5-3 d.c.r.)
Olanda-Turchia 2-1
9 luglio
Spagna-Francia 2-1
10 luglio
Olanda-Inghilterra ore 21:00
La Spagna ha battuto la Francia nella prima semifinale. Ora tocca a Olanda-Inghilterra, da cui emergerà la Nazionale che raggiungere gli iberici in Finale. In seguito ecco il tabellone per le Semifinali, con giorni e orari inclusi.
Abbinamento Semifinali Euro 2024 | Data e Orario |
SPAGNA vs FRANCIA (2-1) | 9 luglio ore 21:00 |
OLANDA vs INGHILTERRA | 10 luglio ore 21:00 |
Quando si giocheranno le prossime partite di Euro 2024?
Secondo il calendario delle qualificazioni ad Euro 2024 le prossime partite si giocheranno il 9 e 10 luglio con le Semifinali.
Quali Nazionali si sono qualificate direttamente alla fase a eliminazione diretta di Euro 2024?
Le Nazionali che hanno raggiunto le prime due posizioni nel proprio girone si sono qualificate direttamente alla fase finale degli Europei.
Quando si è disputata la prima giornata del calendario degli Europei 2024?
La prima giornata del calendario degli Europei 2024 si è disputata dal 14 al 18 giugno 2024.
Quando si gioca la finale di Euro 2024?
La sfida che stabilirà la vincitrice di questa edizione si gioca il 14 luglio alle ore 21 a Berlino.
Chi arriverà in finale agli Europei 2024?
il gioco è vietato ai minori di anni 18 - può causare dipendenza