Bookmaker e siti non AAMS, i cosiddetti siti .com oscurati, sono sempre più rari in quanto gli operatori stranieri hanno quasi tutti ottenuto la licenza da parte dell'Amministrazione delle Dogane e dei Monopoli, diventando in questo modo .it. In questo approfondimento di Superscommesse spiegheremo come riconoscere i siti scommesse illegali e quali sono i vantaggi nell'usufruire dei siti di scommesse AAMS (oggi ADM) anzichè usare quelli senza regolare licenza. A tal proposito ecco le 5 migliori alternative legali ai siti non aams.
Sito non AAMS = sito illegale? Rischio di evasione fiscale? Proviamo a mettere ordine a questa controversa questione. Cosa si rischia giocando su siti non AAMS? Di seguito tutto ciò cui si va incontro giocando su siti scommesse senza dominio .it.
Come detto più volte giocare su giocare su siti non aams è illegale. Ci sono degli indizi facilmente reperibili che é opportuno saper riconoscere per individuare i siti dei bookmaker non AAMS. Il primo tra tutti risiede nel dominio, ossia l'indirizzo web al quale risulta raggiungibile. Un dominio diverso da .it rappresenta a tutti gli effetti un bookmaker non AAMS. Un altro fattore distintivo é relativo alla mancanza di logo ADM - AAMS e del numero di concessione, informazioni che invece devono obbligatoriamente essere presenti in bookmaker legali AAMS. Infine, se riscontrate la presenza di discipline strane (combattimenti di galli, corse di cani e similari) o di quote in millesimi (esempio: 1.654) vi siete sicuramente imbattuti in un sito scommesse illegale in Italia. Riepilogando, ecco i fattori riconducibili a bookmaker non legali:
Scommettere sui siti non AAMS é stata per lungo tempo una pratica diffusa che sta pian piano scomparendo perché diversi bookmaker stranieri di grande spessore hanno finalmente ottenuto la licenza ADM per operare in Italia. É il caso di Betfair che qualche anno fa ha migrato tutto il sito dal .com al .it. Oggi il panorama dei siti non AAMS é sicuramente diverso e popolato da piattaforme sicuramente meno note, ecco le piú conosciute:
Se non vi sono bastati i grandi rischi che si corrono scommettendo sui siti non aams proviamo a elencare anche i tanti vantaggi che si ottengono utilizzando, viceversa, bookmaker del tutto legali e autorizzati:
E' legale giocare su siti non aams?
No, scommettere su siti non aams è una pratica totalmente illegale e pertanto soggetta a numerosi rischi, anche di carattere penale.
I siti non aams sono sicuri?
No, tra gli svantaggi nel giocare su bookmaker non aams c'è soprattutto la totale mancanza di tutela del giocatore, garantita viceversa dai siti con licenza ADM (Agenzia Dogane e Monopoli dello Stato).
E' possibile prelevare dai siti non aams?
Ovviamente si e la procedura è la medesima dei siti legali. Purtroppo però, in caso di mancato pagamento da parte del bookmaker, non esistono autorità in grado di far valere i vostri diritti. Pertanto potreste incorrere in un mancato incasso delle vincite.
Come segnalare un sito di scommesse non aams?
Per segnalare un sito illegale non aams è sufficiente inviare una email all'indirizzo [email protected] riportando il nome e l'indirizzo web del sito che si intende denunciare.
Come bloccare un sito non aams?
Per bloccare un sito non AAMS sui propri dispositivi è sufficiente installare software appositi come, ad esempio, BetBlocker o similari.
La risposta è sì. Come per i siti di scommesse non AAMS anche i siti di casinò non punto it, che non godono nemmeno della licenza di stati appartenenti all'Unione Europea, sono illegali.
il gioco è vietato ai minori di anni 18 - può causare dipendenza