Scommesse Sanremo 2021: quote e favoriti alla vittoria del Festival

Dopo le prime quattro serate sul palco dell'Ariston sono sempre più definite le gerarchie sulla lavagna delle quote su Sanremo 2021. C'è chi sale scalando posizioni su posizioni e chi scende vertiginosamente riscrivendo in fretta e furia i pronostici sul possibile vincitore del Festival di Sanremo. Tra i pezzi che più hanno impressionato giuria demoscopica e pubblico da casa ci sono quelli di Ermal Meta, Willie Peyote, Arisa e Annalisa (elencati in rigoroso ordine di classifica generale). Dopo le prime quattro serate ora in prima fila sulla lavagna delle quote vincente Sanremo 2021 troviamo il trio formato da Ermal Meta, Annalisa e Willie Peyote. E andiamo a vedere quali sono le quote sui favoriti di Sanremo.
Quote favoriti Sanremo 2021 a confronto
Bookmaker | Ermal Meta | Annalisa | |
---|---|---|---|
![]() snai
|
2.50 | 6.50 | Visita sito |
![]() goldbet
|
2.50 | 5.00 | Visita sito |
![]() |
2.40 | 5.00 | Visita sito |
![]() eurobet
|
2.25 | 5.00 | Visita sito |
![]() matchpoint
|
2.75 | 7.50 | Visita sito |
I cambiamenti delle quote su chi vincerà Sanremo sono la perfetta testimonianza di quanto dicevamo da settimane: mai dare nulla per scontato e per fatto nelle scommesse su chi vincerà il Festival di Sanremo. Tiene botta il duo Fedez+Michielin dopo le prime esibizioni sull'Ariston. Sembra aver lasciato decisamente il segno anche il brano di Annalisa "Dieci" e la testimonianza è sia nella classifica parziale di Sanremo che nelle quote dei bookmaker che si sono affrettati a far calare le quote della cantante nata a Savona. Fino a poche ore dall'inizio della kermesse la quota di Annalisa vincente a Sanremo era anche oltre 30 volte la posta mentre oggi è data fra 5 e 7.50. Ma il balzo più fragoroso è quello di Ermal Meta che al momento è considerato decisamente in cima alla lista dei favoriti a Sanremo 2021.
Quote vincitore Sanremo 2021: chi vincerà il Festival?
![]() snai
|
![]() eurobet
|
![]() matchpoint
|
|
---|---|---|---|
Ermal Meta | 2.50 | 2.40 | 2.25 |
Annalisa | 6.50 | 5.00 | 5.00 |
Michielin e Fedez | 12.00 | 12.00 | 15.00 |
Irama | 15.00 | 13.00 | 21.00 |
Willie Peyote | 5.50 | 5.00 | 8.00 |
Arisa | 10.00 | 8.50 | 8.00 |
La rappr. di lista | 20.00 | 18.00 | 21.00 |
Fasma | 75.00 | 56.00 | 51.00 |
Madame | 33.00 | 31.00 | 31.00 |
Fulminacci | 50.00 | 51.00 | 51.00 |
Maneskin | 7.50 | 7.50 | 8.00 |
Coma_Cose | 150.00 | 101.00 | 101.00 |
Malika Ayane | 20.00 | 21.00 | 21.00 |
Aiello | 150.00 | 101.00 | 101.00 |
Lo Stato sociale | 33.00 | 31.00 | 31.00 |
Max Gazzè | 75.00 | 51.00 | 41.00 |
Colapesce e Dimartino | 7.50 | 7.50 | 8.00 |
Gio Evan | 150.00 | 126.00 | 101.00 |
Ghemon | 100.00 | 101.00 | 101.00 |
Noemi | 20.00 | 21.00 | 21.00 |
Gaia | 50.00 | 51.00 | 51.00 |
Extraliscio | 50.00 | 41.00 | 36.00 |
F. Renga | 100.00 | 101.00 | 101.00 |
Bugo | 150.00 | 126.00 | 101.00 |
Random | 150.00 | 126.00 | 101.00 |
O. Berti | 75.00 | 81.00 | 101.00 |
Visita sito | Visita sito | Visita sito |
Come è possibile evincere dalla nostra tabella di confronto relativa alle quote su Sanremo 2021 abbiamo un gruppetto di concorrenti che viaggia a vele spiegate verso la possibilità di vincere il Festival. A capeggiare questa pattuglia c'è Ermal Meta che precede Annalisa e Willie Peyote. Stranamente nelle retrovie la bellissima canzone di Madame mentre sembra aver colpito nel segno il brano "La genesi del tuo colore" di Irama nonostante la sua esibizione virtuale. Bocciati senza possibilità di ricorso in appello i vari Bugo, Random e Gio Evan mentre sorprende la situazione di limbo per La rappresentante di lista e Noemi.
Pronostici Sanremo 2021
Come sito specializzato nel confronto quote non possiamo di certo esimerci dal proporre alcuni pronostici in vista del prossimo Festival della canzone italiana. Partiremo con il nostro pronostico su chi vince Sanremo passando per il possibile vincitore della critica fino ad arrivare a chi trionferà tra i giovani e a pronosticare l'ultimo posto del Festival 2021.
![]() snai
|
![]() eurobet
|
![]() matchpoint
|
|
---|---|---|---|
La rappresentante di lista vince Sanremo | 20.00 | 21.00 | 25.00 |
Willie Peyote sul podio | 1.80 | 1.80 | 1.82 |
Arisa sul podio | 3.50 | 3.50 | 3.50 |
Madame vince premio critica | 12.00 | 11.00 | 20.00 |
Gio Evan ultimo | 7.50 | 5.00 | 6.00 |
Visita sito | Visita sito | Visita sito |
CLASSIFICA SANREMO 2021: LA TOP TEN DOPO LA QUARTA SERATA
1) Ermal Meta
2) Willie Peyote
3) Arisa
4) Annalisa
5) Maneskin
6) Irama
7) La Rappresentante di Lista
8) Colapesce/Di Martino
9) Malika Ayane
10) Noemi
Come sono cambiate le quote su Sanremo 2021?
Qual è fino a questo momento l'andamento delle quote vincente Sanremo 2021? Chi sale e chi scende? Cambiamenti molto importanti nelle quote Sanremo 2021. Ad esempio, rispetto alla nostra prima rilevazione, effettuata a fine dicembre, vanno segnalati i drastici cali di quota di La rappresentante di lista e di Willie Peyote. Nei giorni del Festival stiamo assistendo a veri e propri sconvolgimenti che ovviamente terranno conto degli esiti delle classifiche della giuria demoscopica. Emblematico il caso del vincitore di Sanremo 2020, Antonio Diodato. Il cantautore tarantino si presentò in punta dei piedi ma allo stesso tempo consapevole di portare sul palco una canzone meravigliosa. L'impatto è stato immediato così come la decisione dei bookmaker di spostarlo nettamente avanti sulla lavagna delle quote Sanremo facendo passare Diodato da semplice comprimario a uno dei grandi favoriti del Festival. Sarà così anche in occasione delle cinque serate del Festival con qualche sorpresa di questa edizione? Saranno il palco dell'Ariston e i voti delle giurie a darci tutte le risposte in merito. Ecco in questa tabella il "cammino delle quote" di dieci concorrenti che, a nostro avviso, saranno protagonisti nella classifica finale di Sanremo 2021.
Concorrenti | 23 dic | 11 feb | 3 mar | 5 mar | 6 mar |
Colapesce e Dimartino ↓ | 27,3 | 8,5 | 16,33 | 19,66 | 7,66 |
Max Gazzè ↑ | 15,3 | 10 | 27,33 | 44,66 | 55,66 |
Willie Peyote ↓ | 20,3 | 13,6 | 10 | 8 | 6,16 |
Ermal Meta ↓ | 9,5 | 11,6 | 13 | 2,55 | 2,38 |
Aiello ↑ | 10,6 | 15,33 | 25,66 | 54 | 117,33 |
La rappresentante ↓ |
29,6 | 13,6 | 8,33 | 26,66 | 19,66 |
Fulminacci ↑ | 11,3 | 15 | 13,66 | 29 | 84,00 |
Arisa ↓ | 9,3 | 16 | 16,33 | 11,66 | 8,83 |
Annalisa ↑ |
8,66 | 16 | 6,5 | 4,58 | 5,50 |
Madame ↑ |
28 | 10 | 25 | 23,66 | 31,66 |
Regolamento Sanremo 2021: modalità di voto
La competizione si articola in cinque serate in cui saranno riprodotte le 26 canzoni interpretate dai big della canzone italiana e, nell'altro concorso, le 8 canzoni della sezione Nuove proposte (fatta eccezione per la terza serata in cui i big interpreteranno i grandi classici della musica italiana). Di seguito ci soffermeremo sulla spiegazione del regolamento della sezione Campioni. Saranno quattro i sistemi di votazione per il concorso dei Campioni: la Giuria Demoscopica, la Giuria della Sala Stampa, Tv, Radio e Web, il Televoto del pubblico da casa e il voto dei musicisti e coristi componenti l’Orchestra del
Festival. Ecco come verrà distinto il sistema di votazione:
Prima e seconda serata
Giuria demoscopica (50%)
Televoto (50%)
Le due votazioni peseranno entrambe per il 50% ognuna per la determinazione della classifica. I primi 13 campioni si esibiranno nella prima serata e al termine di questa verrà stilata una classifica provvisoria determinata dai voti del pubblico di casa e della giuria demoscopica. Identica procedeura anche per le esibizioni della seconda serata. Poi si procederà alla stesura della classifica completa dei 26 artisti in gara.
Terza serata
Musicisti e coristi componenti l’Orchestra del Festival (100%)
In questa serata i musicisti e coristi andranno a votare per le interpretazioni-esecuzioni dei brani editi denominati “Canzoni d’Autore”. Al termine della serata i voti espressi nella terza serata si andranno a sommare a quelli delle prime due serate e si procederà poi alla determinazione della nuova classifica della categoria Campioni.
Quarta serata
Giuria della Sala Stampa, Tv, Radio e Web (100%)
Una volta concluse le votazioni della giuria della sala stampa si andrà a stilare la nuova classifica determinata dalla media delle percentuali di voto da queste ottenute in Serata e quelle ottenute nelle Serate precedenti.
Quinta serata
Giuria Demoscopica (33%)
Giuria della Sala Stampa, Tv, Radio e Web (33%)
Televoto del pubblico (34%)
Al termine dell'esibizione delle 26 canzoni ci sarà la nuova graduatoria determinata dalla media tra le percentuali di voto da queste ottenute in serata e quelle ottenute nelle serate precedenti. I primi tre classificati saranno nuovamente sottoposti al televoto delle tre giurie con voti precedenti azzerati. Colui che riceverà la media più alta in base ai tre sistemi di votazione sarà proclamato il nuovo vincitore di Sanremo.
Chi vincerà il prossimo Festival di Sanremo? Hai già il tuo preferito?