Chi vince la Coppa Italia va in Conference o in Europa League? E soprattutto, cosa accade se la vincitrice della Coppa Italia si piazza nei primi sei posti in campionato? Prima di rispondere a tutti i potenziali quesiti dei nostri lettori, illustriamo tre approfondimenti utili sulla Conference e sull'Europa League:
Chi vince la finale di Europa League 2024? | Quote vincente Europa League |
La Fiorentina trionferà in Conference? | Quote vincente Conference League |
Quote maggiorate su Conference ed Europa League | Quote Maggiorate |
Il regolamento della Coppa Italia consente al club che si aggiudica il trofeo di ottenere di diritto un posto per l'Europa League dell'anno seguente, qualora ovviamente la squadra in questione non riesca a chiudere l'annata nei primi 6 posti della classifica del campionato. Si tratta dunque di una competizione da non prendere affatto sotto gamba, in particolar modo per tutte quelle squadre che difficilmente riuscirebbero a qualificarsi alla fase a gironi delle coppe europee attraverso un buon piazzamento in Serie A.
Detto ciò, bisogna fare delle precisazioni in relazione alle chance di qualificarsi all'Europa League tramite la Coppa Italia. Infatti, fino ad alcuni anni fa il regolamento della Coppa Italia stabiliva che la finalista perdente della coppa nazionale avrebbe preso il posto in Europa League della vincitrice del trofeo nel caso in cui quest'ultima avesse già garantito un posto nelle coppe europee tramite un piazzamento in Serie A. Da qualche anno però, le regole sono state cambiate, tanto che soltanto chi vince la coppa nazionale può garantirsi la qualificazione in Europa League a discapito dalla 6^ classificata in campionato (ma ci sono delle eccezioni). Per comprendere la regola al meglio, basta leggere attentamente le seguenti casistiche in tabella.
QUANTE SQUADRE VANNO IN EUROPA LEAGUE? |
|
Chi va in Europa League? - la 5° del campionato (qualificata ai gironi) - chi trionfa in Coppa Italia (qualificata ai gironi) oppure - la 5° del campionato (qualificata ai gironi) - la 6° del campionato (preliminari) - (solo se chi trionfa in Coppa Italia è già qualificato in Europa tramite piazzamento in Serie A) |
|
Ipotesi | Verdetto |
Squadra X arriva 7^ in campionato e vince la coppa nazionale | La squadra X va in Europa League mentre la 6^ del campionato va in Conference |
Squadra X arriva 7^ in campionato e perde la finale di coppa | La squadra X non va in EL e al suo posto si qualifica la 6^ classificata. La 7^ in campionato va in Conference League. |
La finale di coppa viene giocata da due squadre già certe di far parte delle prime 5 posizioni in campionato | Il secondo slot per l'Europa League va alla 6^ classificata. La 7^ in campionato va in Conference League. |
La finale di coppa viene giocata da due squadre certe di non arrivare tra le prime 6 in campionato | Il secondo slot per l'Europa League va a chi vince la coppa, a discapito della 6^ classificata in campionato che va in Conference League. |
Di seguito alcune curiosità sulla Coppa Italia e sulle italiane in Europa League o ex Coppa Uefa.
1) Quale squadra ha vinto più Coppe Italia? La Juventus è il team ad aver alzato più volte la Coppa Nazionale: 14 trofei. |
2) Da quanti anni una squadra italiana non vince l'Europa League? 1998-99 il Parma vinse l'ex Coppa Uefa in finale contro il Marsiglia. |
3) Montepremi Coppa Italia: quanto vale vincere il trofeo? Il montepremi della Coppa Nazionale è oltre 15 mln, di cui 7,6 vanno al vincitore del torneo (2023/24). |
4) Da quanti anni la finalista perdente della Coppa Italia non accede direttamente all'Europa League? Dal 2014/15 per qualificarsi in Europa League bisogna vincere la Coppa Italia, la finale non basta. |
Chi vince la Coppa Italia va in Champions League?
No! I posti in Champions sono assegnati alle prime 4 squadre classificate in campionato.
Quale competizione disputerà la vincitrice della Coppa Italia?
Chi vince la Coppa Italia ha un posto garantito nella fase a gironi di Europa League.
Quale competizione affronterà la squadra che vince la Coppa Italia e che, però, si è classificata nelle prime quattro posizioni del campionato?
In questo caso la squadra andrà in Champions lasciando il posto per l'Europa League.
Chi andrebbe in Europa League nel caso la vincitrice della coppa nazionale fosse già qualificata alle coppe europee tramite piazzamento in campionato?
Il posto in Europa League andrebbe alla sesta classificata della Serie A che altrimenti avrebbe dovuto competere in Uefa Conference League. In questo caso specifico lo slot per la Uefa Conference andrebbe alla settima in classifica.
Se la finalista perdente non si è classificata nelle prime sette posizioni andrà nelle coppe europee del prossimo anno?
No! Per poter competere nelle coppe europee del prossimo anno ci sono tre opportunità: classificarsi nelle prime sei, vincere la Coppa Italia, arrivare settimo ma solo se chi conquista la coppa nazionale è già qualificata tramite piazzamento in campionato.
Ma è vero che chi vince l'Europa League avrà l'accesso garantito alla fase a raggruppamenti della Champions League?
Sì, è vero. Chi vince la ex Coppa Uefa può ottenere il pass per la fase a gironi della Champions della stagione successiva.
Dall'edizione 2007-2008 della competizione è stato scelto lo stadio Olimpico come campo di gioco neutro dove disputare il match conclusivo del torneo. Nell'edizione del 2021 però, la finale della Coppa Italia non si è disputata nell'impianto della Capitale ma al Mapei Stadium di Reggio Emilia. Dal 2022 invece, la Finale di Coppa Italia è tornata a giocarsi all'Olimpico di Roma. In ogni caso, da allora la formula è rimasta la medesima con assegnazione del trofeo al termine della gara. In caso di parità al termine dei 90 minuti, il regolamento della Coppa Italia prevede i tempi supplementari e poi in caso i calci di rigore a stabilire la vincitrice.
La Lega della Serie A, che gestisce anche il torneo della Coppa Italia, ha stabilito per la finale della competizione un montepremi da 12,6 milioni di euro. La vincitrice della Coppa Italia 2024 riceverà circa 7,6 milioni di premio, la finalista perdente invece 5 milioni. A questi premi, vanno aggiunti quelli legati al botteghino della Finalissima (suddivisi a metà tra le due società finaliste).
Di seguito le regole più importanti della Coppa Italia, turno per turno fino alla finale.
Cosa pensi del regolamento della Coppa Italia?
il gioco è vietato ai minori di anni 18 - può causare dipendenza