Schedina
Fri 14 June Sat 15 June Sun 16 June oggi Tue 18 June Wed 19 June Thu 20 June
  • Voto
  • ok
  • no
  • no
  • no
  • no
Voti ricevuti 1
fluminense

Fluminense Calcio

La Fluminense è un club calcistico rappresentativo della città di Rio de Janeiro. Fu fondato nel 1902 da Oscar Cox. Costui aveva trascorso un periodo di studi in Svizzera, a Losanna, e tornato a Rio radunò un gruppo di ragazzi con l’intenzione di allestire una squadra di calcio, all’epoca sport poco conosciuto in Brasile.
Statistiche Storia Calendario fluminense
La Fluminense è un club calcistico rappresentativo della città di Rio de Janeiro. Fu fondato nel 1902 da Oscar Cox. Costui aveva trascorso un periodo di studi in Svizzera, a Losanna, e tornato a Rio radunò un gruppo di ragazzi con l’intenzione di allestire una squadra di calcio, all’epoca sport poco conosciuto in Brasile. Il nome Fluminense deriva dal latino flumen ma più specificatamente si riferisce ai nativi dello stato di Rio de Janeiro (Flumen Janurii). Il club è altresì noto in Brasile con l’appellativo Tricolor che riprende le tonalità cromatiche della divisa ufficiale, rosso,verde e bianca. La prima partita disputata dalla Fluminense nella sua storia si concluse con un roboante 8-0 rifilato al Rio Fc. Fu subito gloria per il Tricolor grazie a 4 successi consecutivi nel campionato regionale Carioca (1906-1911), replicati poco dopo con un altro trittico di vittorie (1917-’19). Nel torneo del 1911 la squadra riuscì a vincere tutte le partite. Nel frattempo, nel 1914, proprio nello stadio della Fluminense la nazionale brasiliana disputò il suo primo incontro ufficiale contro gli inglesi dell’Exeter City. A segnare il primo goal di sempre della nazionale carioca fu proprio un giocatore della Fluminense, Oswaldo Gomes.

Fin dagli albori della storia della Fluminense fu assai accesa la rivalità con un’altra squadra di Rio, il Flamengo. Il primo derby, ribattezzato Fla-Flu fu disputato il 7 luglio 1912 e si concluse con la vittoria della Fluminense per 3-2. L’incontro fu disputato davanti a 800 spettatori all’Estadio des Laranjeirais. Dall’inizio del ‘900, la bacheca della Fluminense si è arricchita di numerosi trofei. Dopo i 7 trionfi degli anni ’10, il nome della Fluminense figurerà per altre 23 volte (l’ultimo nel 2005) nell’albo dei vincitori del campionato Carioca. Occupano sicuramente un posto speciale nella memoria dei tifosi del Tricolor, le vittorie ottenute nelle fasi finali del torneo statale ai danni degli arcirivali del Flamengo. Una menzione particolare merita quanto avvenuto nel 1995. Nello scontro decisivo per l’assegnazione del titolo, la Fluminense si impose per 1-0 sui rivali cittadini grazie a un gol “di stomaco” segnato da Renato Gaucho.

Nel 1984, il Tricolor allenato dall’ex ct della Nazionale Carlos Alberto Parreira conquista il suo primo titolo nel campionato nazionale Brasileirao. Battuta in finale un’altra squadra di Rio, il Vasco da Gama. Bisognerà attendere il 2010 per il secondo trionfo nel Brasileirao. Decisiva, dopo un’avvincente testa a testa con Corinthians e Cruzeiro, la vittoria (1-0) nell’ultima giornata, al Maracanà, contro il Guaranì. A guidare il club dalla panchina il tecnico Mauricy Ramallo. Assoluti protagonisti in campo, l’attaccante Washinghton autore del gol scudetto, l’argentino Conca e vecchie glorie del calcio europeo come Fred e Deco. Non solo grandi vittorie ma anche delusioni nella storia della Fluminense. E’ del 1996 la retrocessione in Seconda Divisione cui seguì, nel 1998, un’incredibile caduta in Serie C. Solo nel 2001 il Tricolor tornò a disputare il Brasileirao.

Nel 2008, la Fluminense riuscì a raggiungere la finale della Copa Libertadores dopo aver battuto ai quarti e alle seminifinali, in match memorabili, il San Paolo e il Boca Juniors. Bruciante l’inaspettata sconfitta in finale contro gli sfavoriti colombiani della LDU Quito. Nel doppio confronto finale, la Fluminense perse in Colombia 4-2. Nel ritorno, disputato in uno stracolmo Maracanà, i brasiliani si imposero 3-1 per poi perdere (in Libertadores conta la somma algebrica dei gol) il trofeo ai rigori. Nella Fluminense ha militato in passato l'attuale difensore del Milan, Thiago Silva
16­-06­-2024 Risultato Fluminense - Atletico Go Brasile - Brasilero Serie A 1:2 P 12­-06­-2024 Risultato Botafogo - Fluminense Brasile - Brasilero Serie A 1:0 P 01­-06­-2024 Risultato Fluminense - Juventude Rs Brasile - Brasilero Serie A 1:1 N 30­-05­-2024 Risultato Fluminense - Alianza Lima TORNEI PER CLUB - Copa Libertadores 3:2 V Marcatori: 0:1 (7.) A.Arregui, 1:1 (47.) .Keno, 1:2 (50.) K.Serna, 2:2 (52.) .Marcelo, 3:2 (81.) J.Kennedy 25­-05­-2024 Risultato Botafogo - Fluminense Brasile - Brasilero Serie A   N Partita non disputata
Giovedì 20 Giugno 2024 - ore 02:30
MASSIMA VINCITA + 17%
Cruzeiro - Fluminense Brasile > Brasilero Serie A 2.182.18 - quote betclic Brasilero Serie A 3.503.50 - quote bwin Brasilero Serie A 4.004.00 - quote betway Brasilero Serie A
Domenica 23 Giugno 2024 - ore 21:00
Fluminense - Flamengo Brasile > Brasilero Serie A 5.055.05 - quote betclic Brasilero Serie A 3.833.83 - quote betclic Brasilero Serie A 1.671.67 - quote betclic Brasilero Serie A
 
Differenza di vincita tra
il miglior e il peggior bookmaker
close
QUOTE MAGGIORATE EUROPEI Le nostre super quote per Austria-Francia
Goldbet
Goldbet
Quota maggiorata Gol Francia @6€
Quota maggiorata Gol Francia @6€
invece che @ 1.10
Planetwin365
Planetwin365
Quota maggiorata Doppia chance X2 @ 6€
Quota maggiorata Doppia chance X2 @ 6€
invece che @ 1.06
Better
Better
Quota maggiorata Gol francese @6€
Quota maggiorata Gol francese @6€
invece che @ 1.10

il gioco è vietato ai minori di anni 18 - può causare dipendenza