- Voto
-
-
-
-
-
Voti ricevuti 1

Wolfsburg Calcio
Il Wolfsburg (ufficialmente per esteso Verein für Leibesübungen Wolfsburg), è una società di calcio tedesca dell’omonima città, che si trova nella Bassa Sassonia. Famosa per la sponsorship della Volkswagen, nota azienda automobilistica tedesca, la società venne fondata nel 1945 da Bernd Elberskirch e gioca le partite casalinghe nella Volkswagen Arena di Wolfsburg (30.000 posti).
Notizie
Statistiche
Storia
Calendario wolfsburg
Bacheca
Il Wolfsburg (ufficialmente per esteso Verein für Leibesübungen Wolfsburg), è una società di calcio tedesca dell’omonima città, che si trova nella Bassa Sassonia. Famosa per la sponsorship della Volkswagen, nota azienda automobilistica tedesca, la società venne fondata nel 1945 da Bernd Elberskirch e gioca le partite casalinghe nella Volkswagen Arena di Wolfsburg (30.000 posti). Milita in Bundesliga e negli ultimi anni ha ottenuto risultati di rilievo.
Il palmares del Wolfsburg
In bacheca del Wolfsburg 1 Bundesliga (2008-09), 1 Coppa di Germania (2014-15), 1 Supercoppa di Germania (2015).
Il Wolfsburg e il lungo anonimato
Il club, fondato a ridosso della fine della Seconda Guerra Mondiale, era guidato da un allenatore giovanile con a disposizone solo 10 giovani calciatori muniti di divise verdi. I pochi fondi della squadra non permettevano l’utilizzo di divise complete, così la popolazione donò diverse lenzuola, e le donne locali aiutarono alla creazione delle divise con lavori manuali. Nella seconda metà degli anni ’40, la squadra cessò quasi di esistere a causa del trasferimento di tutti i giocatori in un altro club, l’ FC Wolfsburg. L’unico che rimase fu Josef Meyer, che decise con Willi Hilbert di creare una squadra, con obiettivi di risultati diversi, mettendo sotto contratto molti giocatori, nonostante alcuni di essi non avessero alcuna esperienza calcistica. L’anno successivo il club vinse il suo primo titolo ufficiale in classifica (Area champions Gifhorn). Il Wolfsburg esordì nel 1946 unicamente con la sola squadra maschile. Negli anni seguenti il club crebbe notevolmente, fondendo più squadre maschili e giovanili di calcio, ed entrando a far parte della Oberliga Nord (una delle 5 leghe di prima divisione dell'epoca) nel 1954 (al terzo tentaivo di promozione). Tra il 1954 e il 1992 la squadra è retrocessa nelle serie minori per molte volte.
La promozione negli Anni '90 e le prime apparizioni in Europa
Nel 1992 il Wolfsburg riuscì nell’impresa della promozione in Zweite Bundesliga per la prima volta. Nel 1995 riuscì a disputare la finale di Coppa di Germania, ma venne battuto con il risultato di 3-0 dal Borussia Mönchengladbach. Nel 1997 riuscì a salire in Bundesliga, grazie al secondo finalizzato nella seconda divisione. Negli anni successivi la squadra è stata in grado di consolidare la propria posizione nella massima serie, piazzandosi la maggior parte delle volte in posizioni di metà classifica. Si è qualificato per la Coppa Intertoto nel 2000, 2001, 2003 e 2004. Il Wolfsburg ha inaspettatamente lottato per il primato della classifica agli inizi della stagione 2004-2005, ma il calo del rendimento della squadra impedì di lottare per il Meisterschale fino alla fine, che verrà conquistato dal Bayern Monaco. Nella stagione 2005-2006 la squadra, dopo risultati deludenti, è giunta quindicesima in classifica di campionato, evitando la retrocessione per un unico punto vantaggio sul Kaiserslautern (con cui ha pareggiato all'ultima giornata). Nell'annata successiva ha ottenuto nuovamente la salvezza insperata all'ultimo turno. Nel 2007-2008 la squadra ha raggiunto il quinto posto, qualificandosi per la seconda volta nella storia del club in Coppa UEFA.
Lo storico titolo del 2009 e la storia recente del Wolfsburg
Nella stagione 2008-2009 il Wolfsburg, trascinato dai gol di Dzeko e Grafite (autori di 51 reti in campionato in due), ha vinto il titolo tedesco per la prima volta in assoluto, distaccando di 2 punti i campioni uscenti del Bayern Monaco. Le stagioni seguenti sono totalmente fallimentari e per due volte riescono a salvarsi nelle ultime giornate: determinante nell'annata 2010-11 la vittoria in casa per 3-1 sull'Hoffenheim che garantisce ai verdi la salvezza all'ultima giornata. Solo nel 2013-14 la squadra torna a competere per le alte sfere della Bundesliga piazzandosi quinta e rientrando in Europa dove arriva l'anno successivo fino ai quarti di finale di Europa League 2014/15, eliminata dal Napoli. La stagione 2014/15 è assai brillante per la squadra della Bassa Sassonia, che si piazza seconda in Bundesliga e vince il Pokal, la Coppa di Germania, battendo in finale il Borussia Dortmund per 3-1. La stagione 2015/16 si apre con la vittoria della Supercoppa di Germania, conquistata ai danni del Bayern Monaco, e vede la partecipazione del Wolfsburg alla fase a gironi della Champions League.
Il palmares del Wolfsburg
In bacheca del Wolfsburg 1 Bundesliga (2008-09), 1 Coppa di Germania (2014-15), 1 Supercoppa di Germania (2015).
Il Wolfsburg e il lungo anonimato
Il club, fondato a ridosso della fine della Seconda Guerra Mondiale, era guidato da un allenatore giovanile con a disposizone solo 10 giovani calciatori muniti di divise verdi. I pochi fondi della squadra non permettevano l’utilizzo di divise complete, così la popolazione donò diverse lenzuola, e le donne locali aiutarono alla creazione delle divise con lavori manuali. Nella seconda metà degli anni ’40, la squadra cessò quasi di esistere a causa del trasferimento di tutti i giocatori in un altro club, l’ FC Wolfsburg. L’unico che rimase fu Josef Meyer, che decise con Willi Hilbert di creare una squadra, con obiettivi di risultati diversi, mettendo sotto contratto molti giocatori, nonostante alcuni di essi non avessero alcuna esperienza calcistica. L’anno successivo il club vinse il suo primo titolo ufficiale in classifica (Area champions Gifhorn). Il Wolfsburg esordì nel 1946 unicamente con la sola squadra maschile. Negli anni seguenti il club crebbe notevolmente, fondendo più squadre maschili e giovanili di calcio, ed entrando a far parte della Oberliga Nord (una delle 5 leghe di prima divisione dell'epoca) nel 1954 (al terzo tentaivo di promozione). Tra il 1954 e il 1992 la squadra è retrocessa nelle serie minori per molte volte.
La promozione negli Anni '90 e le prime apparizioni in Europa
Nel 1992 il Wolfsburg riuscì nell’impresa della promozione in Zweite Bundesliga per la prima volta. Nel 1995 riuscì a disputare la finale di Coppa di Germania, ma venne battuto con il risultato di 3-0 dal Borussia Mönchengladbach. Nel 1997 riuscì a salire in Bundesliga, grazie al secondo finalizzato nella seconda divisione. Negli anni successivi la squadra è stata in grado di consolidare la propria posizione nella massima serie, piazzandosi la maggior parte delle volte in posizioni di metà classifica. Si è qualificato per la Coppa Intertoto nel 2000, 2001, 2003 e 2004. Il Wolfsburg ha inaspettatamente lottato per il primato della classifica agli inizi della stagione 2004-2005, ma il calo del rendimento della squadra impedì di lottare per il Meisterschale fino alla fine, che verrà conquistato dal Bayern Monaco. Nella stagione 2005-2006 la squadra, dopo risultati deludenti, è giunta quindicesima in classifica di campionato, evitando la retrocessione per un unico punto vantaggio sul Kaiserslautern (con cui ha pareggiato all'ultima giornata). Nell'annata successiva ha ottenuto nuovamente la salvezza insperata all'ultimo turno. Nel 2007-2008 la squadra ha raggiunto il quinto posto, qualificandosi per la seconda volta nella storia del club in Coppa UEFA.
Lo storico titolo del 2009 e la storia recente del Wolfsburg
Nella stagione 2008-2009 il Wolfsburg, trascinato dai gol di Dzeko e Grafite (autori di 51 reti in campionato in due), ha vinto il titolo tedesco per la prima volta in assoluto, distaccando di 2 punti i campioni uscenti del Bayern Monaco. Le stagioni seguenti sono totalmente fallimentari e per due volte riescono a salvarsi nelle ultime giornate: determinante nell'annata 2010-11 la vittoria in casa per 3-1 sull'Hoffenheim che garantisce ai verdi la salvezza all'ultima giornata. Solo nel 2013-14 la squadra torna a competere per le alte sfere della Bundesliga piazzandosi quinta e rientrando in Europa dove arriva l'anno successivo fino ai quarti di finale di Europa League 2014/15, eliminata dal Napoli. La stagione 2014/15 è assai brillante per la squadra della Bassa Sassonia, che si piazza seconda in Bundesliga e vince il Pokal, la Coppa di Germania, battendo in finale il Borussia Dortmund per 3-1. La stagione 2015/16 si apre con la vittoria della Supercoppa di Germania, conquistata ai danni del Bayern Monaco, e vede la partecipazione del Wolfsburg alla fase a gironi della Champions League.

16-06-20
Calendario Bundesliga
Siamo giunti al gran finale previsto dal calendario della Bundesliga 2020. Il campionato tedesco si avvia verso i titoli di coda e da qui al 27 giugno andranno in scena le ultime giornate il cui esito finale sembra essere ormai deciso: la

Arriva il primo match point per il Bayern Monaco che potrebbe laurearsi matematicamente campione di Germania al termine della sua sfida contro il Borussia M'gladbach. Infatti, i bavaresi potrebbero blindare il loro primato nella classifica di Bundesliga e certificare

Il rush finale è stato lanciato. La Bundesliga si avvia rapidamente verso la conclusione della stagione con l'ennesimo trionfo del Bayern Monaco. Escludendo queste stagione, sono già sette i titoli tedeschi consecutivi per i bavaresi. I sette

L'emergenza Coronavirus ha bloccato i principali campionati di calcio in giro per il mondo, di conseguenza anche la Bundesliga è ferma. A differenza di altri campionati, però, le squadre del campionato tedesco, da lunedì 6 aprile, hanno già ripreso gli allenamenti. Tra

Un anno di calcio si è appena chiuso e per capire qual è stata la squadra migliore dell'anno appena passato la redazione di SuperScommesse ha deciso di stilare una classifica particolare, ovvero la classifca perpetua dei migliori campionati europei che prende in considerazione per l'appunto
09-01-2021
Risultato Union Berlino - Wolfsburg
Germania - Bundesliga
2:2
N
Marcatori: 0:1 (10.) R.Steffen, 1:1 (29.) S.Becker (pen), 2:1 (52.) R.Andrich, 2:2 (66.) W.Weghorst (pen)
03-01-2021
Risultato Borussia Dortmund - Wolfsburg
Germania - Bundesliga
2:0
P
Marcatori: 1:0 (66.) M.Akanji, 2:0 (90.) J.Sancho
23-12-2020
Risultato Wolfsburg - SV Sandhausen
Germania - DFB Pokal
4:0
V
Marcatori: 1:0 (27.) Y.Gerhardt, 2:0 (30.) W.Weghorst, 3:0 (41.) Joao Victor, 4:0 (90.) W.Weghorst
20-12-2020
Risultato Wolfsburg - Stoccarda
Germania - Bundesliga
1:0
V
Marcatori: 1:0 (49.) J.Brekalo
Sabato 16 Gennaio 2021 - ore 15:30
MASSIMA VINCITA + 6%
Martedì 19 Gennaio 2021 - ore 20:30
MASSIMA VINCITA + 12%
Sabato 23 Gennaio 2021 - ore 15:30
MASSIMA VINCITA + 14%
Mercoledì 3 Febbraio 2021 - ore 18:30
MASSIMA VINCITA + 10%
Differenza di vincita tra
il miglior e il peggior bookmaker
il miglior e il peggior bookmaker