- Voto
-
-
-
-
-

Villarreal Calcio
Risultati Villarreal oggi e classifica
Rosa Villarreal 2019 2020
Storia Villarreal calcio
Il Villareal nasce con l'obiettivo di promuovere gli sport, e particolarmente il calcio, nella città di Vila-Real. Le prime due partite della nuova squadra di Villareal furono disputate il 17 giugno del 1923, contro due dei principali club della provincia di Castellon, il Castellon per l’appunto, e il Cervantes. Da qui una lunga militanza nei campionati regionali, con importanti promozioni nel 1966-67 in Tercera Division, e, dopo vari alti e bassi con retrocessioni, nel 1986/87 ha raggiunto per la prima volta la Segunda B, corrispondente alla Lega Pro italiana e nel 1992/93 la Segunda A, la seconda divisione spagnola.
Il Villareal dalla Segunda alla semifinale di Champions League
Nella stagione 1997/98 il Villareal vince lo spareggio playoff con il Compostela e raggiunge per la prima volta nella sua storia la Liga. Il suo esordio nella massima serie avviene il 31 agosto del 1998 al Santiago Bernabeu contro il Real Madrid, partita conclusa con il risultato di 4-1 in favore dei Blancos. In quella stagione il club non riesce a raggiungere la salvezza, ma solo dopo un anno di Segunda Division, conclusasi con un terzo posto in classifica, il Villareal ritorna nella massima serie. La stagione successiva si piazza addirittura settima in classifica e nelle due stagioni a seguire ottiene due salvezze piazzandosi quindicesima in classifica. Nel 2003 arriva il primo trofeo, la Coppa Intertoto, che garantisce un posto in coppa Uefa, raggiunta battendo gli olandesi dell’Heerenveen. Nella Coppa Uefa il Sottomarino Giallo raggiunge a sorpresa le semifinali, e nello stesso anno ottiene l’ottavo posto nella classifica della Liga. Nel 2004, sotto la guida del cileno Pellegrini, vince nuovamente la Coppa Intertoto e si riqualifica alla Coppa Uefa, dove raggiunge i quarti di finale. Il terzo posto in Liga assicura al Villarreal un pass per la Champions League, a cui si qualifica battendo l'Everton nel playoff preliminare. Il cammino europeo del Villareal è sontuoso: dopo aver chiuso il girone imbattuto elimina i Rangers, l'Inter e si arrende all'Arsenal con Riquelme che sbaglia al 90° il rigore che avrebbe pareggiato i conti prolungando la semifinale ai tempi supplementari. Nel 2008 si è classificata seconda dietro solamente al Real Madrid e davanti al Barcellona, riqualificandosi nuovamente alla Uefa Champions League, dove ha raggiunto i quarti di finale ed è stata sconfitta nuovamente dall’Arsenal.
Gli ultimi fuochi europei e la retrocessione
Nel 2010/11, pur non avendo diritto per il piazzamento fuori dall'Europa, il Villarreal riceve una wild card, grazie all'esclusione del Maiorca dalle competizioni europee per ragioni finanziarie. I Canarini raggiungono le semifinali di Europa League, arrendendosi solamente al Porto di Falcao, capocannoniere della manifestazione davanti a Giuseppe Rossi, attaccante del Villarreal. Il quarto posto finale ottenuto in Liga vale la qualificazione in Champions per l'anno successivo, il cui girone verrà chiuso a zero punti, triste preludio della clamorosa retrocessione in Liga Adelante a fine stagione.




il miglior e il peggior bookmaker