- Voto
-
-
-
-
-

Venezia Calcio
Risultati Venezia oggi e classifica
Rosa Venezia 2019 2020
Storia Venezia Calcio
Fondato nel 1907, il Venezia milita in Prima categoria fino al 1920, ma nel 1922 è retrocesso in seconda divisione lega in cui milita fino al 1925. Retrocesso ancora nel 1929, l'anno successivo Cambia denominazione in Società Sportiva Serenissima. Negli anni '30 la società si districa tra la Serie B e la Serie C1. Dopo le tragiche vicende belliche il Venezia consegue un cammino complessivo altalenante militando un anno si ed un anno no tra la Serie B e la prima divisione.
Dagli anni '50 agli anni '90
Dal 1951/52 a 1954/55 il club milita in Serie C ma è promosso in Serie B lega in cui milita dal 1956 al 1961. Dopo una breve parentesi in Serie A, il Venezia è retrocesso di nuovo in Serie B dove milita fino al 1968 prima di retrocedere in Serie C1. Tra gli anni'60 e gli anni'70 il club veneto vive momenti difficili e militerà nella terza serie fino al 1976 prima di una clamorosa retrocessione in quarta serie. Dopo aver risollevato la testa il club si riprende la terza serie che giocherà fino al 1987 anno in cui la società incorpora l'Associazione Calcio Mestre S.p.A. e, a seguito della fusione, cambia denominazione in Calcio Venezia-Mestre S.r.l. aggiungendo il colore arancione al tradizionale neroverde. Il titolo sportivo del Mestre, invece, viene ceduto al rinato Palermo e il nuovo sodalizio gioca le proprie gare interne allo Stadio "Francesco Baracca" di Mestre. Negli anni '90 dopo vari anni nella serie cadetta, nella stagione 1997/98 il Venezia viene promosso in Serie A.
Dagli anni 2000 ad oggi
Retrocesso in Serie B nel 2002, il Venezia vive anni difficili nella prima metà degli anni 2000, crisi culminata nel 2005 anno in cui nell'estate viene fondata la Società Sportiva Calcio Venezia S.p.a. che riparte dalla Serie C2. Dal 2005 al 2009 il club milita nella Serie C1 fino a quando nell'estate viene creato il Foot Ball Club Unione Venezia S.r.l., che viene iscritto in soprannumero nel girone C della Serie D. In Serie D fino al 2012, negli anni successivi il Venezia si barcamena tra la seconda divisione e la prima divisione di Lega Pro. Viene acquistato nel 2015 dall'imprenditore italo americano Joe Tacopina. Dopo aver vinto il girone di Serie D nel 2016, vive gli ultimi anni nella Lega Pro. Alla fine del campionato 2016-17, il Venezia con Filippo Inzaghi in panchina ha clamorosamente conquistato il titolo con 10 punti di vantaggio sul Parma ed ha, quindi, conquistato l'accesso diretto alla Serie B per la stagione seguente. Nella cadetteria ha sfiorato anche la promozione immediata in Serie A. Quinto al termine della regular season, il Venezia verrà battuto nella semifinale playoff dal Palermo. Va decisamente peggio la stagione 2018 2019. I lagunari cambiano 3 allenatori (Vecchi, Zenga e Cosmi) e arrivano allo spareggio per non retrocedere. Sconfitti ai rigori dalla Salernitana, retrocedono in C. Successivamente però il Venezia viene ripescato per la mancata iscrizione del Palermo.
_1200x600.jpg)



il miglior e il peggior bookmaker