- Voto
-
-
-
-
-
Voti ricevuti 1

Triestina Calcio
La Triestina, il cui nome completo è Unione Sportiva Triestina Calcio 1918, è una società calcistica del Friuli Venezia Giulia, fondata nel 1919 a Trieste. Gioca le proprie partite casalinghe allo stadio Nereo Rocco. La squadra biancorossa, oltre alla vittoria di un campionato di B, vanta 1 Coppa Italia Serie C e 1 Coppa Anglo-Italiana.
Notizie
Statistiche
Storia
Calendario triestina
La Triestina, il cui nome completo è Unione Sportiva Triestina Calcio 1918, è una società calcistica del Friuli Venezia Giulia, fondata nel 1919 a Trieste. Gioca le proprie partite casalinghe allo stadio Nereo Rocco. La squadra biancorossa, oltre alla vittoria di un campionato di B, vanta 1 Coppa Italia Serie C e 1 Coppa Anglo-Italiana. E' stata inoltre rifondata per tre volte, ovvero nel 1994, nel 2012 e nel 2016. Nella stagione 2019 2020 la Triestina è protagonista nel girone B di Serie C, dopo il secondo posto in classifica della passata annata nello stesso raggruppamento.
I due fallimenti e la ripartenza dalla D
La prima stagione in Lega Pro Prima Divisione è fallimentare e porta a un'immediata retrocessione in Seconda Divisione. Nell'estate del 2012 la società fallisce, ma viene accettata l'affiliazione in Eccellenza dell'Unione Triestina 2012 SSD. La neonata società otterrà immediatamente la promozione in D, ma nel febbraio del 2016 va incontro a un nuovo fallimento che porterà alla nascita dell'attuale SSD US Triestina Calcio 1918. La nuova squadra, si salva ai play-out sconfiggendo la Liventina e anche per la stagione 2016/2017 prende parte al girone C dei dilettanti. Secondi dietro al Mestre, gli alabardati vincono i playoff e grazie ai ripescaggi tornano in Serie C. La successiva annata viene vissuta con relativa tranquillità dalla Triestina, undicesima nel girone B della terza serie. Nel 2018 2019 con Pavanel in panchina la Triestina sfiora la promozione. Seconda nel girone, perde però la finale playoff contro il Pisa.
Risultati Triestina oggi e classifica
Nella stagione 2019 2020 la Triestina, dopo il secondo posto in classifica della passata annata con relativo ko nella finale playoff, è ancora ai nastri di partenza nel girone B di Serie C. Obiettivo degli alabardati è centrare la promozione. Come allenatore è stato confermato Massimo Pavanel. Lo stesso però è stato esonerato a stagione in corso e sostituito da Carmine Gautieri. Gli elementi più rappresentativi della rosa della Triestina sono l'attaccante uruguagio Pablo Granoche, l'ala Gatto, arrivata in prestito dall'Entella, il portiere Offredi, il centrocampista Maracchi, e il capitano, il difensore centrale Alessandro Lambrughi.
Palmares Triestina
La Triestina ha sfiorato il titolo di campione d'Italia nella stagione 1947-48, arrivando al secondo posto dietro al Grande Torino. Nella sua storia ha inoltre vinto 1 campionato di Serie B (1957-1958), 1 Coppa Italia di Serie C (1993-1994) e 1 Coppa Anglo-Italiana (1979-1980). A livello interregionale la Triestina ha però conquistato anche il girone A di Serie C (1961-62), sempre l'A di Serie C1 (1982-83) e per due volte il gruppo C di Serie D (1971-72 e 1975-76).
La Triestina ha sfiorato il titolo di campione d'Italia nella stagione 1947-48, arrivando al secondo posto dietro al Grande Torino. Nella sua storia ha inoltre vinto 1 campionato di Serie B (1957-1958), 1 Coppa Italia di Serie C (1993-1994) e 1 Coppa Anglo-Italiana (1979-1980). A livello interregionale la Triestina ha però conquistato anche il girone A di Serie C (1961-62), sempre l'A di Serie C1 (1982-83) e per due volte il gruppo C di Serie D (1971-72 e 1975-76).
Rosa Triestina 2019 2020
Portieri Triestina: Daniel Offredi, Tommaso Rossi, Kristjan Matosevic
Difensori Triestina: Alessandro Lambrughi, Alessandro Malomo, Roberto Codromaz, Francesco Cernuto, Paolo Frascatore, Federico Ermacora, Andrea Scrugli, Giovanni Formiconi
Centrocampisti Triestina: Daniele Giorico, Paulinho, Marco Beccaro, Federico Maracchi, Demetrio Steffè, Alberto Salata, Leonardo Gatto
Attaccanti Triestina: Davis Mensah, Andrea Procaccio, Andrea Ferretti, Manuel Hidalgo, Pablo Granoche, Rocco Costantino, Mattia Vicaroni, Guido Gomez
Sotto la storia della Triestina calcio ma prima ecco 3 servizi esclusivi di Superscommesse:
I PRONOSTICI DI OGGI DEI NOSTRI ESPERTI |
LA LISTA AGGIORNATA CON TUTTI I BONUS SENZA DEPOSITO |
SCEGLI I VANTAGGI DI PIU' BOOKMAKER AAMS CON L'ESCLUSIVA MULTIREGISTRAZIONE |
Storia Triestina calcio
La società nasce dalla fusione tra il Ponziana e il Foot Ball Club Trieste il 18 dicembre 1918, a Trieste. Nei primi anni disputò sia campionati di Prima che di Seconda Divisione. Dal 1929 la squadra partecipò ininterrottamente fino al 1955/57 al Campionato di Serie A. Durante la sua permanenza in A, fino al 1956/57, gli alabardati disputarono buoni campionati, come nel 1947/48, quando con Nereo Rocco si qualificarono secondi dietro al Grande Torino, ma anche campionati meno fortunati, dove la salvezza arrivò con gli spareggi. Sul finire degli anni '50 la squadra retrocedette nella serie cadetta, dando il via ad un saliscendi tra A e B, che culminò con la retrocessione in C nel 1960/61. Nel 1965 dopo un'ennesima retrocessione in C, la squadra prima di tornare in B impiegò diciotto anni. Il periodo di massimo declino si raggiunse nel 1970/71 con la retrocessione in Serie D. Il 1982-1983 fu l'anno della tanto agognata promozione in Serie B, arrivato con l'allenatore Adriano Buffoni. Però per tre stagioni consecutive, a partire da quella 1985-86, la società alabardata viene investita da uno scandalo in merito a delle scommesse che le costeranno 10 punti di penalizzazione in tre anni che contribuirono a far di nuovo retrocedere l'Unione in C1 nella stagione 1987-88. Ma nella stagione 1988-89 la Triestina riesce ad ottenere la promozione al primo tentativo dopo la retrocessione.Fallimento e nascita della Nuova Unione Sportiva Triestina
La stagione 1993-94 è l'ultima disputata dalla società fondata nel 1918 che a causa del fallimento rinascerà come Nuova Unione Sportiva Calcio Triestina, ma è anche la stagione della vittoria della Coppa Italia di Serie C. La Nuova Unione Sportiva Triestina ripartì dal campionato Dilettanti. Nel 1994-95, si classifica seconda e viene ammessa alla serie C2, ma è nel campionato 2001-02 che il quinto posto stagionale si trasforma a sorpresa nella promozione in serie B. Sull'onda dei risultati positivi la Triestina, nel primo anno di Serie B, chiude il girone d'andata prima in classifica. Negli anni successivi la squadra riesce a mantenere un posto nella Serie Cadetta, a volta anche a fatica, come nel 2004-05, dove si salvò dopo i play-out. Nella primavera 2006 la società viene salvata dall'arrivo della famiglia Fantinel. Anche nel 2009-10, dopo il diciottesimo posto e la sconfitta ai play-out contro il Padova, sarebbe dovuta retrocedere, ma viene ripescata dopo la mancata iscrizione dell'Ancona. Retrocessione, tuttavia, posticipata di un solo anno e arrivata dopo il ventesimo posto.
I due fallimenti e la ripartenza dalla D
La prima stagione in Lega Pro Prima Divisione è fallimentare e porta a un'immediata retrocessione in Seconda Divisione. Nell'estate del 2012 la società fallisce, ma viene accettata l'affiliazione in Eccellenza dell'Unione Triestina 2012 SSD. La neonata società otterrà immediatamente la promozione in D, ma nel febbraio del 2016 va incontro a un nuovo fallimento che porterà alla nascita dell'attuale SSD US Triestina Calcio 1918. La nuova squadra, si salva ai play-out sconfiggendo la Liventina e anche per la stagione 2016/2017 prende parte al girone C dei dilettanti. Secondi dietro al Mestre, gli alabardati vincono i playoff e grazie ai ripescaggi tornano in Serie C. La successiva annata viene vissuta con relativa tranquillità dalla Triestina, undicesima nel girone B della terza serie. Nel 2018 2019 con Pavanel in panchina la Triestina sfiora la promozione. Seconda nel girone, perde però la finale playoff contro il Pisa.

Novara - La 23ma giornata del campionato cadetto vedrà il proprio epilogo questa sera alle 20.45 con il posticipo fra Triestina e Novara. Una gara importante per i piemontesi che potrebbero, in caso di vittoria,

Novara - La ventiduesima giornata di Serie B offre quote molto vantaggiose per le prime della classifica. Atalanta, Novara e Siena, infatti, sembrano avere decisamente una marcia in più rispetto alle altre concorrenti per la promozione in Serie A. E i bookmaker invogliano a puntare su di loro,

Mercoledì nel turno infrasettimanale i triestini hanno dovuto mandar giù le quattro reti incassate al Nereo Rocco, sul terreno amico, per mano di una lanciatissima Reggina che ha affossato i padroni di casa con una doppietta di Bonazzoli, una rete di Missiroli e il poker calato da
12-05-2022
Risultato Palermo - Triestina
Italia - Lega Pro Playoff Playout
1:1
N
Marcatori: 0:1 (77.) G.Litteri, 1:1 (90.) G.Luperini
08-05-2022
Risultato Triestina - Palermo
Italia - Lega Pro Playoff Playout
1:2
P
Marcatori: 0:1 (41.) R.Floriano, 0:2 (45.) R.Floriano, 1:2 (88.) F.Rapisarda
04-05-2022
Risultato Triestina - Pro Patria
Italia - Lega Pro Playoff Playout
2:1
V
Marcatori: 1:0 (38.) G.Gomez (pen), 2:0 (57.) G.Gomez, 2:1 (88.) M.Pesenti
24-04-2022
Risultato Triestina - Alto Adige
Italia - Serie C Girone A
0:2
P
Marcatori: 0:1 (41.) D.Casiraghi, 0:2 (64.) D.Casiraghi