Questa mattina abbiamo avuto il piacere di intervistare la redazione di "Tempi Rossoneri.com", uno spazio dedicato a tutti i fedeli sostenitori del Milan. Notizie, approfondimenti e curiosità, per chi sostiene i rossoneri dai momenti più bui, a quelli più luminosi. L' appassionato gruppo di autori che gestisce "Tempi Rossoneri.com" ci ha descritto le modalità di selezione delle notizie, ha commentato l'operato di Gattuso sulla panchina del Milan e ci ha espresso un' opinione sulle possibilità che ha Piatek di ottenere il titolo di capocannoniere della Serie A.
Buongiorno redazione, come nasce "TempiRossoneri"?
Il sito nasce il primo gennaio 2014, mentre l'idea lo precede di qualche settimana. Di base c'era il desiderio di realizzare qualcosa con la nostra passione per i colori rossoneri. A differenza di tanti siti celebrativi, noi curiosamente siamo nati in un periodo assai negativo per il Milan (la fine del ciclo Allegri e l'inizio di tanti travagli non solo in campo). In questi anni abbiamo commentato l'incommentabile. E oggi, tanti allenatori dopo, siamo ancora qui a sostenere la nostra squadra.
Come nasce la passione per il calcio e per il Milan?
Per ognuno di noi in modo diverso. Ad alcuni la passione è stata trasmessa da un genitore che già amava il calcio e i colori rossoneri, per tutti comunque è cominciata da bambini, chi giocando a pallone per strada, chi all'oratorio, chi su un campo di calcio. Ovviamente, la televisione ha avuto un ruolo importante nell'alimentare la passione negli anni. Con il Milan abbiamo vissuto gioie incontenibili, perfino più spesso di quanto speravamo. Ed anche qualche periodo di disperazione, come è normale che sia.
Quali argomenti attraggono di più i lettori?
Le pagelle settimanali rappresentano senza dubbio uno dei nostri capisaldi. Molto apprezzati sono anche alcuni approfondimenti sul calciomercato e gli speciali dedicati a partite e a personaggi d'altri tempi. Il nome “Tempi Rossoneri” fa evidentemente trasparire una certa componente nostalgica, che innegabilmente c'è e che vogliamo che ci sia, ma i tempi di cui parliamo più spesso in realtà sono il presente, commentando quanto accade di giornata in giornata, ed il futuro, al quale ci interessiamo per esempio con la rubrica “Scouting” e con gli articoli sul calciomercato.
Come vengono scelte le notizie da trattare/approfondire?
Per quanto ci sia un minimo di programmazione e qualche rubrica periodica, ci affidiamo in larga parte all'istinto ed all'ispirazione del momento, semplicemente prendendo spunto da quanto è appena accaduto sul campo o fuori dal campo, quando possibile anche con un po' di ironia.
Gattuso ha portato il Milan in alto, come non succedeva da tempo. Cosa ne pensate del suo operato sulla panchina rossonera?
Gattuso è stato spesso sottovalutato e la sua azione messa in subordine. Il suo merito è stato quello di non perdere mai la bussola tenuto conto del difficile e prolungato momento societario. La forza di Gattuso verso il gruppo è stata la credibilità fondata sul suo passato di calciatore vincente col Milan e con la nazionale. Grazie al mister e alla nuova società si è ricostruito un gruppo solido basato sull'identità.
Una vittoria nel Derby poteva essere decisiva per proteggere il 3° posto e aggiudicarsi la qualificazione in Champions League?
Era una partita molto importante ma non decisiva per ottenere la qualificazione in Champions. Il Milan è in vantaggio negli scontri diretti con Atalanta e Roma, sarebbe stato un bene avere un saldo positivo anche con l'Inter ai fini della classifica avulsa. In ogni caso c'è ancora da battagliare, il numero delle partite restanti lascia spazio ad altri eventuali capovolgimenti.
Ed infine, secondo voi Piatek potrà ottenere il titolo di capocannoniere della Serie A?
Non calciando rigori e punizioni sarà molto difficile, anche perchè la concorrenza è agguerrita, ma crediamo che lotterà sino alla fine.
il gioco è vietato ai minori di anni 18 - può causare dipendenza