- Voto
-
-
-
-
-
Voti ricevuti 1

Siviglia Calcio
Il Siviglia, il cui nome completo è Sevilla Futbol Club, è una squadra di calcio spagnola, fondata nel 1890 a Siviglia. Gioca le proprie gare casalinghe allo stadio Ramón Sánchez Pizjuan, inaugurato nel 1958. Nella sua storia ha vinto 1 campionato spagnolo nel 1945-46, 5 Coppe nazionali, 1 Supercoppa di Spagna, ben 5 Coppe Uefa/Europa League, di cui l'ultima nel 2015-16, e 1 Supercoppa Europea.
Notizie
Statistiche
Storia
Calendario siviglia
Il Siviglia, il cui nome completo è Sevilla Futbol Club, è una squadra di calcio spagnola, fondata nel 1890 a Siviglia. Gioca le proprie gare casalinghe allo stadio Ramón Sánchez Pizjuan, inaugurato nel 1958. Nella sua storia ha vinto 1 campionato spagnolo nel 1945-46, 5 Coppe nazionali, 1 Supercoppa di Spagna, ben 5 Coppe Uefa/Europa League, di cui l'ultima nel 2015-16, e 1 Supercoppa Europea. Nella stagione 2019 2020 il Siviglia, dopo il sesto posto in classifica nella passata Liga, è grande protagonista nel calendario di Europa League. Vinto il proprio girone, se la vedrà contro il Cluj ai sedicesimi di finale.
Storia Siviglia calcio
La fondazione risale infatti al 1890 quando nel capoluogo andaluso un gruppo di giovani discendenti di immigrati inglese decise di creare un club per giocare a calcio, sport già diffuso in Inghilterra. La prima partita ufficiale del Siviglia risale al 30 gennaio del 1909 contro il Recreativo Huelva. Questa partita è stata riconosciuta dalla Federazione spagnola come il primo incontro di calcio della storia iberica. Nel 1914 il Siviglia FC conquista il primo trofeo, alzando la Coppa di Siviglia, e da quel momento, vincerà ben 14 coppe d’Andalusia, manifestazione scomparsa nel 1933. Nel 1921 raggiunge la sua prima semifinale di Coppa del Rey: è in questo periodo che si consolida il modello di gioco chiamato “la scuola sivigliana”, con la famosa linea d’attacco chiamata “la linea del medio”. Nel 1929, con la creazione dei campionati, il Siviglia gioca uno spareggio contro il Racing Santander per decidere chi avrebbe partecipato alla Primera e chi alla Segunda Division: il Siviglia perde il confronto, e seguiranno alcuni anni di anonimato fino alla promozione in Primera Division dopo la stagione ’34-’35. Nel 1935 arriva la Coppa di Spagna, sconfiggendo il Sabadell con il risultato di 3-0. Nel 1940, a causa di un pareggio contro l’Hercules, non riesce a vincere il titolo nazionale.
L'unico titolo del 1945-46 prima dell'anonimato
Nel 1945-46 arriverà il primo e unico titolo nazionale, conquistato nell'ultima partita di campionato contro il Barcellona grazie a un gol di Araujo. Bisognerà aspettare gli anni ’80 per vedere la squadra di Siviglia uscire dall'anonimato: in questi anni otterrà ottimi risultati, soprattutto in Coppa Uefa nelle stagioni 81-82 e 82-83, sotto la guida di Miguel Munoz. Nel 1995 il Siviglia, non potendo presentare garanzie in lega, viene retrocesso assieme al Celta Vigo in Segunda Division, ma grazie alle pressioni di tifosi, istituzioni e società, il Siviglia viene riammesso (assieme al Celta Vigo) in prima divisone, obbligando la lega ad allargare il campionato a 22 squadre per 2 anni. Per vedere la rinascita del club dopo i disastri economici della seconda metà degli anni ’90 occorrerà aspettare i primi anni del 2000, dopo un lungo periodo di risanamento e di austerità.
Gli Anni 2000 e i trionfi nella Uefa Europa League
Nella stagione 2005-2006 conquista la sua prima coppa Uefa: batte prima in semifinale i tedeschi dello Schalke 04, poi il Middlesbrough in finale con il risultato di 4-0 (gol di Luis Fabiano, 2 di Maresca e Kanoutè). Vince poi la Supercoppa europea ai danni del Barcellona con un secco 3-0 e a termine della stagione 2006-07 riconquista la coppa Uefa battendo l’Espanyol in una finale tutta spagnola.
L'inizio della stagione 2008-09 è funestata dalla morte in campo di Puerta a pochi giorni dalla finale di Supercoppa Europea che viene poi persa col Milan per 3-1. Gli andalusi ritornano in Champions dove passano il girone da primi vincendo cinque delle sei partite del girone ma vengono eliminati dal Fenerbache ai rigori agli ottavi. In Spagna torna protagonista con due quarti posti e molti piazzamenti in Coppa del Rey che viene vinta nella stagione 2009-10. La dirigenza non è però soddisfatta dei risultati e innesca un valzer di allenatori che in due anni si alternano sulla panchina. Gli anni tra 2010 e 2013 sono di transizione e culminano con l'abbandono del presidente Benavente per Josè Carmona. La stagione 2012-13 vede il nono posto in Liga ma il ripescaggio in Europa League a causa delle inadempienze di Malaga e Rayo: il fatto fortunato in sè lo diventa ancor più perché i biancorossi vinceranno per la terza volta la competizione europea nel 2014, perdendo poi la Supercoppa col Real Madrid.
La terza Europa League di fila del Siviglia
L'Europa League si rivela la competizione privilegiata dal Siviglia: nella finale dell'edizione 2014-15 supera il Dnipro in rimonta per 3-2 ed conquista la sua quarta Coppa UEFA/Europa League. Grazie ai nuovi regolamenti Uefa, il club andaluso, nonostante il quinto posto nella classifica Liga, viene iscritto alla Champions League 2015-2016 e inserito peraltro nello stesso girone della Juventus. Il Siviglia, giunto terzo nel girone di Champions, si qualifica all'Europa League, con un percorso che lo porterà dritto in finale a Basilea contro il Liverpool. Sotto 0-1 per un gol di Sturridge, il Siviglia ribalta il risultato vincendo per 3-1 la sfida e alzando così per la terza volta di fila la seconda coppa europea, la quinta nella sua storia.
Risultati Siviglia oggi e classifica
Nella stagione 2019 2020 il Siviglia, dopo il sesto posto nella Liga della passata annata, si qualifica ai gironi di Europa League. Dopo aver vinto il proprio raggruppamento davanti ad Apoel, Qarabag e Dudelange, è stato sorteggiato ai sedicesimi contro il Cluj. Nella Liga il Siviglia punta invece a ottenere un piazzamento Champions. Come allenatore viene scelto Julen Lopetegui. Gli elementi più rappresentativi della rosa del Siviglia sono l'ala argentina Lucas Ocampos, arrivata dal Marsiglia, il difensore centrale brasiliano Diego Carlos, prelevato dal Nantes, il difensore centrale francese Koundè, acquistato dal Bordeaux, il terzino Reguilon, ingaggiato in prestito dal Real Madrid e il capitano, il terzino Jesus Navas.
Palmares Siviglia
Nella propria bacheca dei trofei il Siviglia vanta 1 Liga (1945-1946), 5 Coppe del Re (1935, 1939, 1947-1948, 2006-2007, 2009-2010), 1 Supercoppa di Spagna (2007), 5 Coppe UEFA/Europa League (2005-2006, 2006-2007, 2013-2014, 2014-2015, 2015-16). 1 Supercoppa europea (2006), oltre a 4 Segunda Division e 18 Coppe di Andalusia. Il Siviglia è l'unica squadra ad aver vinto 5 coppe UEFA/Europa League. Il miglior risultato raggiunto in Champions League sono i quarti di finale nelle edizioni 1957-58 e 2017-18.
Rosa Siviglia 2019 2020
Portieri Siviglia: Tomas Vaclik, Bono, Javi Diaz
Difensori Siviglia: Sergi Gomez, Jules Koundè, Diego Carlos, Daniel Carriço, Sergio Reguilon, Sergio Escudero, Jesus Navas
Centrocampisti Siviglia: Nemanja Gudelj, Fernando, Joan Jordan, Ever Banega, Oliver Torres, Alejandro Pozo, Franco Vazquez
Attaccanti Siviglia: Bryan Gil, Lucas Ocampos, Rony Lopes, Luuk De Jong, Nolito, Munir El Haddadi, Munas Dabbur, Chicharito
Sotto la storia del Siviglia calcio ma prima ecco 3 servizi esclusivi di Superscommesse:
I PRONOSTICI DI OGGI DEI NOSTRI ESPERTI |
LA LISTA AGGIORNATA CON TUTTI I BONUS SENZA DEPOSITO |
SCEGLI I VANTAGGI DI PIU' BOOKMAKER AAMS CON L'ESCLUSIVA MULTIREGISTRAZIONE |
Storia Siviglia calcio
La fondazione risale infatti al 1890 quando nel capoluogo andaluso un gruppo di giovani discendenti di immigrati inglese decise di creare un club per giocare a calcio, sport già diffuso in Inghilterra. La prima partita ufficiale del Siviglia risale al 30 gennaio del 1909 contro il Recreativo Huelva. Questa partita è stata riconosciuta dalla Federazione spagnola come il primo incontro di calcio della storia iberica. Nel 1914 il Siviglia FC conquista il primo trofeo, alzando la Coppa di Siviglia, e da quel momento, vincerà ben 14 coppe d’Andalusia, manifestazione scomparsa nel 1933. Nel 1921 raggiunge la sua prima semifinale di Coppa del Rey: è in questo periodo che si consolida il modello di gioco chiamato “la scuola sivigliana”, con la famosa linea d’attacco chiamata “la linea del medio”. Nel 1929, con la creazione dei campionati, il Siviglia gioca uno spareggio contro il Racing Santander per decidere chi avrebbe partecipato alla Primera e chi alla Segunda Division: il Siviglia perde il confronto, e seguiranno alcuni anni di anonimato fino alla promozione in Primera Division dopo la stagione ’34-’35. Nel 1935 arriva la Coppa di Spagna, sconfiggendo il Sabadell con il risultato di 3-0. Nel 1940, a causa di un pareggio contro l’Hercules, non riesce a vincere il titolo nazionale.
L'unico titolo del 1945-46 prima dell'anonimato
Nel 1945-46 arriverà il primo e unico titolo nazionale, conquistato nell'ultima partita di campionato contro il Barcellona grazie a un gol di Araujo. Bisognerà aspettare gli anni ’80 per vedere la squadra di Siviglia uscire dall'anonimato: in questi anni otterrà ottimi risultati, soprattutto in Coppa Uefa nelle stagioni 81-82 e 82-83, sotto la guida di Miguel Munoz. Nel 1995 il Siviglia, non potendo presentare garanzie in lega, viene retrocesso assieme al Celta Vigo in Segunda Division, ma grazie alle pressioni di tifosi, istituzioni e società, il Siviglia viene riammesso (assieme al Celta Vigo) in prima divisone, obbligando la lega ad allargare il campionato a 22 squadre per 2 anni. Per vedere la rinascita del club dopo i disastri economici della seconda metà degli anni ’90 occorrerà aspettare i primi anni del 2000, dopo un lungo periodo di risanamento e di austerità.
Gli Anni 2000 e i trionfi nella Uefa Europa League
Nella stagione 2005-2006 conquista la sua prima coppa Uefa: batte prima in semifinale i tedeschi dello Schalke 04, poi il Middlesbrough in finale con il risultato di 4-0 (gol di Luis Fabiano, 2 di Maresca e Kanoutè). Vince poi la Supercoppa europea ai danni del Barcellona con un secco 3-0 e a termine della stagione 2006-07 riconquista la coppa Uefa battendo l’Espanyol in una finale tutta spagnola.
L'inizio della stagione 2008-09 è funestata dalla morte in campo di Puerta a pochi giorni dalla finale di Supercoppa Europea che viene poi persa col Milan per 3-1. Gli andalusi ritornano in Champions dove passano il girone da primi vincendo cinque delle sei partite del girone ma vengono eliminati dal Fenerbache ai rigori agli ottavi. In Spagna torna protagonista con due quarti posti e molti piazzamenti in Coppa del Rey che viene vinta nella stagione 2009-10. La dirigenza non è però soddisfatta dei risultati e innesca un valzer di allenatori che in due anni si alternano sulla panchina. Gli anni tra 2010 e 2013 sono di transizione e culminano con l'abbandono del presidente Benavente per Josè Carmona. La stagione 2012-13 vede il nono posto in Liga ma il ripescaggio in Europa League a causa delle inadempienze di Malaga e Rayo: il fatto fortunato in sè lo diventa ancor più perché i biancorossi vinceranno per la terza volta la competizione europea nel 2014, perdendo poi la Supercoppa col Real Madrid.
La terza Europa League di fila del Siviglia
L'Europa League si rivela la competizione privilegiata dal Siviglia: nella finale dell'edizione 2014-15 supera il Dnipro in rimonta per 3-2 ed conquista la sua quarta Coppa UEFA/Europa League. Grazie ai nuovi regolamenti Uefa, il club andaluso, nonostante il quinto posto nella classifica Liga, viene iscritto alla Champions League 2015-2016 e inserito peraltro nello stesso girone della Juventus. Il Siviglia, giunto terzo nel girone di Champions, si qualifica all'Europa League, con un percorso che lo porterà dritto in finale a Basilea contro il Liverpool. Sotto 0-1 per un gol di Sturridge, il Siviglia ribalta il risultato vincendo per 3-1 la sfida e alzando così per la terza volta di fila la seconda coppa europea, la quinta nella sua storia.
Gli ultimi anni del Siviglia
Nella stagione 2016/17 l'allenatore Jorge Sampaoli lascia la panchina per andare ad allenare la nazionale argentina ed è sostituito da Eduardo Berizzo con cui il Siviglia ha raggiunto il quarto posto in Liga, conquistando così un posto nella Champions 2017/18. Quest'ultima stagione si rivelerà tribolata, con ben 3 allenatori che si avvicendano in panchina: Berizzo, Montella e Caparros, e il settimo posto finale nella Liga. Nonostante ciò la squadra spagnola arriverà anche ai quarti in Champions e in finale di Coppa del Re. Con Machin prima e Caparros dopo il Siviglia chiude la Liga 2018-2019 al sesto posto. In Europa non arriva oltre agli ottavi, eliminata a sorpresa agli ottavi dallo Slavia Praga.

Tempo di aumentare i giri del motore per le squadre della Liga spagnola che a breve torneranno in campo per una nuova stagione. Si inizia nel weekend di Ferragosto con il solito spezzatino cui ci hanno abituato nella penisola iberica. Primo turno articolato su quattro giorni, fra venerdì 13

01-10-20 Rosa e probabile formazione Siviglia
Primo momento importante della stagione in vista dei sorteggi per la fase a raggruppamenti della Champions e l'attenzione dei tifosi è diretta sulle possibili avversarie. Per quanto riguarda le italiane, fatta eccezione per la Juve, la formazione del Siviglia potrebbe essere

Dopo il breve stop estivo anche le formazioni della Liga spagnola sono tornate in campo per la nuova stagione. Con il mercato ancora aperto ci potranno essere sicuramente dei cambiamenti nell'undici tipo delle squadre del campionato spagnolo. Ad esempio il Barcellona potrebbe

L'emergenza coronovirus ferma anche il campionato spagnolo. La classifica della Liga vede il Barcellona in vetta con soli due punti di vantaggio sugli eterni rivali del Real Madrid, dopo

Un anno di calcio si è appena chiuso e per capire qual è stata la squadra migliore dell'anno appena passato la redazione di SuperScommesse ha deciso di stilare una classifica particolare, ovvero la classifca perpetua dei migliori campionati europei che prende in considerazione per l'appunto
22-05-2022
Risultato Siviglia - Atletico Bilbao
Spagna - Liga
1:0
V
15-05-2022
Risultato Atletico Madrid - Siviglia
Spagna - Liga
1:1
N
11-05-2022
Risultato Siviglia - Maiorca
Spagna - Liga
0:0
N
08-05-2022
Risultato Villarreal - Siviglia
Spagna - Liga
1:1
N
29-04-2022
Risultato Siviglia - Cadice
Spagna - Liga
1:1
N