Schedina
Cerca Notizie

Regolamento Euro 2020: cosa succede se...

Giovedì 20 Maggio 2021, pubblicata da Gianfranco Salino
Immagine Regolamento Europei 2021 | regolamento_europei_2016_ammoniti.jpeg - 9833
Siamo ad un passo dalla massima competizione continentale per nazioni, ricca di novità e spunti interessanti che ci spingono ad analizzare bene il regolamento degli Europei. Le questioni da trattare in questo articolo sono tante: a partire da quella per il passaggio agli ottavi, fino ad arrivare alle ammonizioni/diffide. Sicuramente la più calda riguarda la classifica delle terze dei gironi di Euro 2020. Solitamente le classifiche di manifestazioni come questa vengono plagiate dalle ultime giornate del calendario perché alcune nazionali arrivano già certe del pass ed altre già eliminate. Le motivazioni sono quindi differenti, ed inizia anche un balletto di incastri, con alcune compagini che cercano di prendere il match più semplice nella fase seguente. Talvolta grazie a questo stratagemma si può creare un'autostrada che fa evolvere una buona squadra fino a farla diventare una favorita tra le quote vincente Europei.

Ora, prima di passare a capire quali sono tutte le regole per gli Europei 2021, ecco una panoramica sui siti di scommesse sugli Europei più forniti di quote e promozioni allettanti:

Top 5 bookmaker per scommettere su Euro 2020
Bookmaker    
snai  20€ senza deposito + bonus gold fino a 305€; Requisito puntata: 10€ sulla prima scommessa su 1X2, entro 7 giorni dalla registrazione. Si applicano T&C, esclusioni e limiti di tempo Visita sito
 
goldbet  Bonus sul primo deposito fino a 50€; 5€ a settimana per 21 settimane; Quota minima: 2,50. Si applicano T&C, esclusioni e limiti di tempo Visita sito
 
eurobet  15€ Free + 50% sul giocato fino a 200€. Requisito di puntata: bonus intero entro 7 giorni, quota minima 1,50. Si applicano T&C, esclusioni e limiti di tempo Visita sito
 
planetwin  Bonus del 50% per i nuovi clienti fino a €215. Versamento minimo: 10€; Quota minima: 2,00. Si applicano T&C, esclusioni e limiti di tempo Visita sito
 
sisal
Bonus di 25€ sulla prima giocata; bonus del 25% dell'importo della prima giocata; fino a 300€ in 30 settimane; Quota minima: 2,00. Si applicano T&C, esclusioni e limiti di tempo  Visita sito
 

Regole per le terze dei gironi di Euro 2020

 
Chi si qualifica agli ottavi di finale dell'Europeo?
Già dalla scorsa edizione è stata introdotta come novità nel regolamento dell'Europeo l'allargamento del numero delle squadre partecipanti, arrivato a 24 Nazionali, con introduzione degli ottavi di finale e ripescaggio delle migliori terze. Agli ottavi si qualificheranno quindi le prime due classificate più le quattro migliori terze al termine dei gironi. In questo focus di Superscommesse sul regolamento degli Europei abbiamo riepilogato:
  • il format e le dinamiche di qualificazione in caso di pari punti ad Euro 2020 in un girone
  • il regolamento sulla classifica delle migliori terze dell'Europeo
  • la questione squalifiche
  • cosa succede in caso di rinvio di una partita degli Europei. 


Prima di spiegarvi nel dettaglio le regole base che ci accompagneranno per tutto l'Europeo, vi ricordiamo che la nostra Nazionale non partiva affatto con i favori del pronostico all'uscita delle quote, ma sta pian piano guadagnando terreno. Prima dell'escalation che ci ha fatto diventare una delle favorite per la vittoria in Nations League, la squadra di Mancini era ben fuori il lotto delle prime cinque per il titolo. Oggi invece saremmo almeno da podio per moltissimi operatori.

Ci sono delle regole in caso di arrivo a pari punti? La risposta ovviamente è affermativa ma la Uefa ha stilato due regolamenti differenti: uno che vale per le posizioni a pari merito all'interno del girone e l'altro che è valido esclusivamente per stabilire la classifica delle migliori terze.
Partiamo dal regolamento nel caso di arrivo a pari punti all'interno di un girone. Ecco quali sono i criteri da adottare per stabilire chi passa nel caso di parità di punti fra due o più squadre.
  • maggior numero di punti negli scontri diretti;
  • miglior differenza reti nelle partite disputate fra le squadre che sono a pari punti; 
  • maggior numero di gol segnati negli scontri diretti;
  • miglior differenza reti in tutte le partite del girone
  • maggior numero di gol in tutte le partite del girone
  • classifica fair play
  • ranking UEFA

Come abbiamo detto in precedenza dai gironi passano le prime due classificate più le quattro migliori terze, che proseguiranno la loro corsa agli ottavi di finale degli Europei 2021. La principale curiosità in questo momento è quella relativa alle quattro migliori terze che si uniranno alle altre qualificate di diritto per la fase a eliminazione diretta. I criteri di qualificazione sono ben definiti e il primo di questi è ovviamente quello del numero di punti ottenuti nel girone. In caso di parità di punti fra due o più squadre nella classifica delle migliori terze dell'Europeo, la Uefa ha stilato altre quattro variabili che consentiranno di sapere con certezza quali saranno le qualificate agli ottavi.
 
Ecco quali sono i 5 criteri necessari per stabilire le quattro migliori terze:
  • punti nel girone
  • differenza reti
  • gol segnati
  • condotta fair play
  • ranking Uefa per nazioni

Classifica
Punti Differenza reti
Regolamento classifica migliori terze
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-

-
-
-
-
-
-

Cosa significa? In pratica, se due o più squadre hanno gli stessi punti nella classifica delle migliori terze, si procede per differenza reti. In caso di ulteriore parità si guarda ai gol realizzati. Se dovesse persistere ancora una situazione di parità si valuterà la condotta in campo. Tutte le squadre partono con un bottino di 10 punti fair play. Ogni ammonizione costa un punto, il cartellino rosso vale - 3 punti. Verrà premiata la squadra con più punti rimanenti. Infine, se dovesse esserci ancora parità si guarderà al ranking.

 

Regolamento Europei calcio: ai quarti si azzerano le ammonizioni

 
In molti negli ultimi giorni ci hanno chiesto quali sono le regole degli Europei sulle ammonizioni nella fase ad eliminazione diretta. Ebbene, la risposta è molto semplice. Un giocatore diffidato, che viene ammonito durante il match degli ottavi (o dei quarti), viene automaticamente squalificato per la gara successiva. Ma se passa indenne i quarti, la sua diffida viene cancellata e riparte 'immacolato' in semifinale, potendo così con ogni probabilità disputare la finale di Euro 2020. Ecco cosa prevede il regolamento di Euro 2020 per quanto riguarda le ammonizioni, diffide e squalifiche:
  • un giocatore agli Europei viene squalificato ogni due cartellini gialli comminati in due diverse partite. In pratica dopo un cartellino giallo si entra subito in diffida.
  • le ammonizioni ricevute sono cancellate al termine dei quarti di finale. Non valgono nelle semifinali.

Cosa succede se una partita degli Europei viene rinviata?

In questo caso si applica l'art. 26 del regolamento UEFA che prevede, in caso di rinvio di un match degli Europei (final tournament), lo spostamento della partita tassativamente al giorno seguente. Se non sussistono le condizioni per giocare neanche il giorno dopo la decisione definitiva a riguardo è compito dell'amministrazione UEFA.

Eventi più giocati

14h 24m Hatayspor - Trabzonspor
3.75(1) - 3.70(X) - 2.33(2)
16h 24m Coventry C. - Huddersfield T.
1.80(1) - 3.90(X) - 4.53(2)
16h 39m Sporting L. - Rio Ave
1.24(1) - 6.50(X) - 15.00(2)
01g 15h 54m Reggiana - Pisa
2.77(1) - 3.15(X) - 2.66(2)
01g 15h 54m Spezia - Brescia
1.95(1) - 3.45(X) - 4.25(2)
01g 15h 54m SSC V. - Palermo
2.40(1) - 3.30(X) - 3.45(2)
01g 16h 09m Preussen M. - Bayern M.
41.00(1) - 17.00(X) - 1.05(2)
01g 16h 24m Lille - Stade De R.
1.85(1) - 4.05(X) - 4.00(2)
 
close
BONUS SCOMMESSE Confronta i migliori bonus di benvenuto
Snai
Snai
Bonus Benvenuto Fino a 315€
Bonus Benvenuto Fino a 315€
15€ free
Sisal
Sisal
Bonus Benvenuto Fino a 5550€€
Bonus Benvenuto Fino a 5550€€
1000€ senza deposito
Planetwin365
Planetwin365
Bonus Benvenuto Fino a 365€
Bonus Benvenuto Fino a 365€
50% primo deposito

il gioco è vietato ai minori di anni 18 - può causare dipendenza