- Voto
-
-
-
-
-

Rd Congo Calcio
La storia della nazionale del RD Congo
La nazionale del Congo Belga fa il suo esordio nell 1948, contro la Rhodesia Settentrionale, oggi Zambia, ottenendo un successo per 3-2. La Repubblica Democratica del Congo vinse la Coppa d'Africa 1968 disputata in Etiopia, battendo in finale il Ghana per 1-0. Lo Zaire vinse la Coppa d'Africa 1974 in Egitto. I leopardi sconfissero la Guinea per 2-1, il Rep. del Congo per 2-1 e le Mauritius per 4-1. In semifinale ebbero la meglio sull'Egitto per 3-2 e in finale pareggiarono con lo Zambia per 2-2. Nella ripetizione della finale, due giorni dopo, vinsero per 2-0. Lo Zaire divenne la prima nazionale dell'Africa subsahariana a qualificarsi per il campionato del mondo di calcio che si sarebbe disputato nella Germania Ovest 1974 a spese del Marocco, che aveva rappresentato l'Africa a Messico 1970 e che fu sconfitto dai congolesi per 3-0 in un decisivo incontro giocato a Kinshasa. Ai mondiali lo Zaire non riuscì a segnare in nessuno dei tre incontri della prima fase (2-0 contro la Scozia, 9-0 contro la Jugoslavia e 3-0 contro il Brasile) e fu eliminato.
Record e statistiche RD Congo
Miglior marcatore: Muluamba Ndaye con 32 reti
Esordio internazionale: 3-2 contro la Rhodesia del Nord nel 1948 (quando si chiamavano ancora Congo Belga)
Miglior vittoria: 10-1 contro lo Zambia nel 1969
Peggior sconfitta: 0-9 contro la Jugoslavia nel 1974 (quando si chiamava Zaire)
Palmares RD Congo
2 Coppa d'Africa: Etiopia 1968 e Egitto 1974
2 Campionato delle Nazioni Africane: Costa d'Avorio 2009 e Ruanda 2016

il miglior e il peggior bookmaker