Le buonuscite più alte nel calcio
Giovedì 21 Maggio 2020, pubblicata da Daniele Conti

Nel corso degli ultimi anni abbiamo assistito a un'inesorabile crescita degli stipendi di calciatori e allenatori. Ingaggi milionari che nelle ultime annate hanno toccato cifre esorbitanti, spese dai top club per assicurarsi i migliori in circolazione. Capita però che a volte questi accordi tra società e giocatori e allenatori diventino dei boomerang pericolosissimi, soprattutto se poi i rapporti si incrinano e si verificano rotture insanabili. A quel punto ecco che pur di liberarsi di un elemento scomodo i club siano disposti a pagare a peso d'oro staccando assegni con le buonuscite più alte nel mondo del calcio. Altissime quando si tratta di quei signori del pallone che godono di contratti lunghi e che garantiscono loro ricchi stipendi. Uno degli ultimi in ordine di tempo a godere di una buonuscita milionaria è stato Antonio Conte che ha vinto la propria battaglia contro il Chelsea che, fino ad allora, si era rifiutato di versare i 9 milioni di sterline nelle casse del tecnico di Lecce. quando il 17 dicembre 2015 si accordò con il Chelsea per la rescissione consensuale del contratto sulla base di ben 14 milioni. Adesso sulla panchina dei Blues c'è Lampard. Chissà se in futuro anche lui riceverà una ricca buonuscita da Abramovich, solito a spendere tanto per le risoluzioni contrattuali. Prima di andare a vedere tutte le più alte buonuscite degli allenatori sborsate nel mondo del calcio ecco un elenco con i migliori bonus di benvenuto scommesse proposti dai bookmaker, utili per aprire nuovi conto gioco in vista della ripresa del calcio internazionale.
Sito | Bonus | Accedi |
![]() |
fino a 305 €* | VAI AL SITO |
![]() |
fino a 315 €* | VAI AL SITO |
![]() |
fino a 215 €* | VAI AL SITO |
![]() |
fino a 200 €* | VAI AL SITO |
![]() |
fino a 50 €* | VAI AL SITO |
![]() |
fino a 100 € (sport) + 5 € (casino)* | VAI AL SITO |
![]() |
fino a 200 €* | VAI AL SITO |
![]() |
fino a 250 €* | VAI AL SITO |
VAI ALLA MULTIREGISTRAZIONE |
*Ogni offerta di benvenuto (Bonus) è riservata ai nuovi clienti (maggiori di Anni 18) che aprono un conto scommesse con la rispettiva società di scommesse online. Ogni offerta è soggetta a Termini e Condizioni, riportate in modo sintetico e non esaustivo in questa guida e in modo completo sulle rispettive pagine promozionali. | 18+
.Tutte le migliori buonuscite nel mondo del calcio
Prima di stilare una breve classifica sulle buonuscite percepite da allenatori e giocatori in rotta con i club, c'è da dire che dal 2004 il Chelsea ha speso circa 100 milioni di euro per i suoi benservito anticipati. Mourinho ha raggiunto 60 milioni in buonuscite ricevuti dai vari club. Gli altri vediamoli qui sotto.
Allenatore o giocatore | Buonuscita | Squadra |
José Mourinho | 27 milioni | Chelsea |
Laurent Blanc | 22 milioni | PSG |
José Mourinho | 22 milioni | Manchester United |
Fabio Capello | 15 milioni | Federcalcio russa |
David Moyes | 12 milioni | Manchester United |
André Villas-Boas | 11 milioni | Chelsea |
Roberto Mancini | 11 milioni | Inter |
Kenny Dalglish | 10 milioni | Liverpool |
Brendan Rodgers | 10 milioni | Liverpool |
José Mourinho | 10 milioni | Real Madrid |
Jurgen Klinsmann | 9 milioni | Bayern Monaco |
Antonio Conte | 9 milioni | Chelsea |
Roberto Mancini | 8,5 milioni | Manchester City |
Felipe Scolari | 8,2 milioni | Chelsea |
Sven-Goran Eriksson | 8,15 milioni | Federazione inglese |
Robin Van Persie | 8 milioni | Manchester United |
Carlo Ancelotti | 7 milioni | Chelsea |
Fabio Capello | 7 milioni | Real Madrid |
Avram Grant | 6,5 milioni | Chelsea |
Carlo Ancelotti | 6 milioni | Real Madrid |
Petr Cech | 6 milioni | Chelsea |
Claudio Ranieri | 5 milioni | Chelsea |
Manuel Pellegrini e Bernd Schuster | 5 milioni | Real Madrid |
Accade però a volte come possa essere l'allenatore a pagare il club in cambio del via libera magari per soddisfare la voglia di andare a sedersi su un'altra panchina. È quello che è successo tra Ancelotti e il PSG, quando il tecnico sborsò quasi 4 milioni pur di convincere il club parigini a lasciarlo andare verso la Spagna, direzione Madrid. Le parti si accordarono e Ancelotti nel giro di poche settimane divenne il nuovo allenatore del Real Madrid.