- Voto
-
-
-
-
-

Psv Eindhoven Calcio
Risultati PSV oggi e classifica
Nella bacheca del PSV ci sono ben 24 campionati olandesi (1928-1929, 1934-1935, 1950-1951, 1962-1963, 1974-1975, 1975-1976, 1977-1978, 1985-1986, 1986-1987, 1987-1988, 1988-1989, 1990-1991, 1991-1992, 1996-1997, 1999-2000, 2000-2001, 2002-2003, 2004-2005, 2005-2006, 2006-2007, 2007-2008, 2014-2015, 2015-2016, 2017-2018), 9 Coppe d'Olanda (1949-1950, 1973-1974, 1975-1976, 1987-1988, 1988-1989, 1989-1990, 1995-1996, 2004-2005, 2011-2012), 11 Supercoppe d'Olanda (1992, 1996, 1997, 1998, 2000, 2001, 2003, 2008, 2012, 2015, 2016), 1 Coppa dei Campioni (1987-1988), 1 Coppa UEFA (1977-1978). Nella Coppa Intercontinentale del 1988 è stato sconfitto ai rigori dalla formazione uruguaiana del Nacional.
Rosa PSV Eindhoven 2019 2020
Storia Psv Eindhoven calcio
Le origini del PSV Eindhoven
Il nome esteso della squadra è Philips Sport Vereniging, in virtù dell'originario legame, tuttora reale, tra il club e i dipendenti della Philips, azienda che sponsorizza ancora oggi la squadra. Nato il 31 Agosto del 1913, in occasione del centenario dell'indipendenza dei Paesi Bassi dalla Francia, il PSV era in origine la squadra dei lavoratori della nota azienda di apparecchi tecnologici. Il primo titolo nazionale risale al 1928-29, ripetendosi nel 1934-35 e nel 1950-51. Nel mezzo entra in bacheca la prima Coppa d'Olanda, nel 1950. Grazie al suo prestigio partecipa, non da campione, alla prima edizione della Coppa dei Campioni.
Il primo grande PSV europeo negli Anni 70
L'arrivo ad Eindhoven di Willy van der Kuijlen, miglior cannoniere della storia dell'Eredivisie, cambia la storia del PSV, che diventa competitivo in Europa anche grazie all'inserimento di giocatori che faranno parte della Grande Olanda del calcio totale. Nel 1970 e nel 1975 il PSV raggiunge per due volte le semifinali di Coppa delle Coppe, dove viene eliminato prima dal Real Madrid e poi dalla Dinamo Kiev. In quest'ultima stagione la squadra olandese si garantisce il quinto titolo nazionale, che vale un posto nella Coppa Campioni 1975/76: ancora una volta il percorso verso la finale viene sbarrato, stavolta per mano del Saint Etienne in semifinale. La gioia europea arriverà nel 1978: con uno 0-0 a Bastia e un 3-0 casalingo il PSV Eindhoven vince la Coppa UEFA a danno dei corsi.
Il treble del 1988
Dopo un ricambio generazionale il PSV, con Ronald Koeman in campo, torna a vincere il campionato nel 1985-86, bissato l'anno successivo. Nel 1987-88 partecipa alla Coppa dei Campioni, allenato da un Guus Hiddink agli esordi da tecnico, e la squadra di Eindhoven offre una grande dimostrazione di concretezza e di solidità: estromette prima il Bordeaux ai quarti e poi il Real Madrid in semifinale pareggiando 1-1 in trasferta e pareggiando 0-0 in casa, passando per la regola dei gol in trasferta. Anche in finale contro il Benfica il PSV è Mister X: 0-0 e vittoria ai calci di rigore. Il trionfo di Stoccarda vale il treble, grazie al contemporaneo successo in campionato e in Coppa d'Olanda.
Gli Anni 2000 e i giorni nostri




il miglior e il peggior bookmaker