Probabili formazioni Serie B 20-21: i titolari della stagione

Nonostante il clima di incertezza legato all'emergenza coronavirus, anche alla Serie B ha cominciato la nuova stagione 2020-21. Come ogni anno il torneo cadetto si rivelerà incerto e le previsioni di inizio stagione potrebbero essere agevolmente ribaltate. Ad oggi le formazioni di Serie B maggiormente accreditate per la promozione sono il Monza di Berlusconi, autore di un mercato sontuoso, le retrocesse dalla Serie A Brescia, Lecce e Spal insieme a frequentatrici abitudinarie del massimo campionato come Chievo e Frosinone. Possibili sorprese il Cittadella, l'Empoli e la Reggina di Menez. E' arrivato il momento, dunque, di fare il punto sulle formazioni di Serie B della stagione in corso. Per ogni squadra proporremo l'11 titolare tipo ben sapendo che infortuni e squalifiche potranno cambiare gli scenari.
Bookmaker | Eurobet | Bwin | GiocoDigitale |
Chi va in A? Le 3 favorite* | Visita sito | Visita sito | Visita sito |
Monza | 3.50 | 3.50 | 3.50 |
Brescia | 4.50 | 4.50 | 4.50 |
Lecce | 4.50 | 4.50 | 4.50 |
*Quote promozione in A soggette a variazione. Si consiglia di controllare sui siti analizzati eventuali cambiamenti di quota. T&C 18+
Probabili formazioni Serie B 2020-21: i titolari della stagione
Di seguito ecco il nostro focus sulle formazioni Serie B relative alla stagione 2020-21. Ricordiamo, inoltre, che il campionato cadetto è partito ufficialmente venerdì 25 settembre con l'anticipo tra Monza e Spal e si concluderà il 7 maggio 2021.
Probabile formazione Monza (4-3-1-2): Lamanna, Donati, Scaglia, Paletta, Sammpirisi; Barilla’, Barberis, Colpani; Boateng; Maric, Gytkiaer.
Monza - Vicenza sabato 17 ottobre alle ore 14:00 | Vedila su DAZN
Probabile formazione Lecce (4-3-2-1): Gabriel; Adjapong, Meccariello, Lucioni, Calderoni; Paganini, Henderson, Listowski, Mancuso, Petriccione, Majer; Falco, Stepinski; Coda.
Brescia - Lecce venerdì 16 ottobre alle ore 21:00 | Vedila su DAZN
Probabile formazione Brescia (4-3-1-2): Joronen; Sabelli, Dall’Oglio, Chancellor, Mateju; Spalek; Dessena, Bjarnason, Ghezzi, Torre, Donnarumma.
Brescia - Lecce venerdì 16 ottobre alle ore 21:00 | Vedila su DAZN
Probabile formazione Chievo Verona (4-3-3): Semper; Pavlev, Vaisanen, Leverbe, Rigione; Garritano, Zuelli, Viviani; Canotto, Rodriguez, Giaccherini.
Probabile formazione Cittadella (4-3-1-2): Maniero; Ghiringhelli, Frare, Adorni, Donnarumma; Awua, Proia, Branca; D’Urso; Cissé, Ogunseje.
Probabile formazione Ascoli (4-3-3): Leali; Corbo, Brosco, Quaranta, Pucino, Cavion, Buchel, Ninkovic, Kragl, Tupta.
Probabile formazione Cosenza (3-4-3): Falcone; Tiritiello, Idda, Legittimo, De Angelis, Bruccini, Sciaudone, Sueva, Baez, Kone, Carretta.
Probabile formazione Cremonese (4-3-1-2): Alfonso; Fiordaliso, Bianchetti, Terranova, Crescenzi; Pinato, Castagnetti, Valzania; Buonaiuto; Ciofani, Strizzolo
Probabile formazione Empoli (4-3-1-2): Brignoli, Fiammozzi, Nikolau, Romagnoli, Terzic; Stulac, Ricci, Zurkowski; Moreo; Mancuso, La Mantia.
Probabile formazione Frosinone (3-5-2): Bardi; Brighenti, Ariaudo, Capuano; Beghetto, Rohden, Maiello, Salvi; Ciano, Novakovic
Probabile formazione Pescara (4-3-3): Fiorillo; Balzano, Scognamiglio, Drudi, Masciangelo; Maistro, Valdifiori, Omeonga; Galano, Ceter, Di Grazia.
Probabile formazione Pisa (4-3-1-2): Perilli; Birindelli, Benedetti, Varnier, Lisi; Marin, De Vitis, Gucher; Siega; Marconi, Masucci.
Bookmaker | Eurobet | Bwin | GiocoDigitale |
Chi va in A? Le outsider* | Visita sito | Visita sito | Visita sito |
Frosinone | 7.00 | 7.00 | 7.00 |
Empoli | 8.00 | 8.00 | 8.00 |
Spal | 10.00 | 10.00 | 10.00 |
Chievo | 12.00 | 12.00 | 12.00 |
Cittadella | 25.00 | 26.00 | 26.00 |
*Quote promozione in A soggette a variazione. Si consiglia di controllare sui siti analizzati eventuali cambiamenti di quota. T&C 18+
Probabile formazione Pordenone (4-3-1-2): Bindi; Berra, Camporese, Barison, Falasco; Gavazzi, Calò, Misuraca; Tremolada; Diaw, Ciurria.
Probabile formazione Reggiana (3-5-2): Cerofolini; Ajeti, Costa, Gyamfi; Zampano, Muratores, Varone, Rossi, Germoni; Voltan, Zamparo.
Probabile formazione Reggina (3-4-1-2): Guarna; Rossi, Del Prato, Loiacono; Rolando, Crisetig, Folorusho, Liotti; Bellomo; Menez, Lafferty.
Probabile formazione Salernitana (3-5-2): Micai; Aya, Gyomber, Veseli; Casasola, Di Tacchio, Dziczek, Kupisz, Lopez, Gondo, Tutino.
Probabile formazione SPAL (4-3-3): Berisha; Dickmann, Ranieri, Vicari, Tomovic; Valoti, Esposito, Castro; D’Alessandro, Floccari, Di Francesco.
Probabile formazione Venezia (4-3-1-2): Lezzerini; Ceccaroni, Modolo, Svoboda, Felicioli; Fiordilino, Taugourdeau, Maleh; Johnsen; Bocalon, Aramu.
Probabile formazione Vicenza (4-4-2): Perina; Bruscagin, Cappelletti, Padella, Beruatto; Dalmonte, Vandeputte, Rigoni, Giacomelli; Jallow, Meggiorini.
Probabile formazione Virtus Entella (4-3-1-2): Russo, Coppolaro, Chiosa, Poli, De Col, Settembrini, Paolucci, Toscano, Cardoselli, Morosini, Brunori.
Serie B Probabili formazioni: rassegna web
Nonostante siano ancora ricercatissime dagli utenti del web non esistono le probabili formazioni serie B Gazzetta dello Sport. Lo storico quotidiano sportivo in versione web propone solamente le formazioni di Serie A. Discorso simile per le probabili formazioni Serie B Corriere dello Sport: l'altro grande giornale sportivo digitale non propone alcun elenco con le formazioni ma soltanto dei focus sul campionato cadetto. Non ci resta che ricordare che le formazioni di Serie B complete e sempre aggiornate sono presenti su Superscommesse.
Notizie pubblicate di recente
Eventi più giocati
09h 04m | FK Karabakh A. - Viktoria P. |
2.60(1) - 3.20(X) - 3.20(2) | |
09h 04m | Djurgardens - APOEL N. |
1.84(1) - 3.50(X) - 4.40(2) | |
11h 19m | West Bromwich A. - Cardiff C. |
1.70(1) - 3.80(X) - 6.00(2) | |
11h 19m | Maccabi H. - Stella Rossa B. |
2.62(1) - 3.20(X) - 2.96(2) | |
11h 19m | Dynamo K. - Benfica |
4.00(1) - 3.40(X) - 2.05(2) | |
01g 08h 19m | HJK H. - Silkeborg |
2.75(1) - 3.28(X) - 2.85(2) | |
01g 08h 49m | FTC F. - Shamrock R. |
1.47(1) - 4.60(X) - 7.00(2) | |
01g 11h 19m | Fiorentina - Twente |
1.47(1) - 4.25(X) - 7.50(2) |