Il Palermo, il cui nome completo è Unione Sportiva Città di Palermo, è una squadra di calcio siciliana, fondata nel 1900 a Palermo. Gioca le proprie gare casalinghe allo stadio Renzo Barbera. Nella sua storia ha vinto 5 campionati di Serie B e 1 Coppa Italia Serie C. Nella stagione 2018 2019 il Palermo è ai nastri di partenza del
calendario di Serie B, dopo aver perso la finale playoff nella passata edizione.
Sotto l'approfondimento sul Palermo calcio ma prima ecco 3 servizi esclusivi di Superscommesse:
Storia Palermo Calcio
U.S. Palermo nasce a Palermo nel 1900 grazie ad Ignazio Majo Pagano. Attualmente milita in serie B, l’unico trofeo vinto è una Coppa Italia di Serie C. Soltanto 26 anni dopo la sua fondazione il club palermitano fu costretto a sciogliersi per problemi finanziari e rifondarsi poco dopo grazie alla fusione con la Vigor Palermo.
Il Palermo per la prima volta in serie ANel 1932 il Palermo approda in Serie A e nel 1935 riesce ad ottenere anche un settimo piazzamento in classifica. Nel 1940 però la squadra fu radiata per la seconda volta dalla FIGC per gravi problemi finanziari, verrà nuovamente rifondata grazie alla fusione con la Juventina ripartendo dal Campionato di Serie C.
Renzo Barbera presidente del PalermoDurante gli anni ’50 e ’60 la squadra fece spesso la spola tra la Massima Serie e la Serie B. Negli anni ’70 con la presidenza dell’imprenditore Renzo Barbera i rosanero sfioreranno per due volte la vittoria della Coppa Italia. Di sicuro il periodo più buio per la storia del Palermo arrivò nel 1986 con la terza radiazione dalla Federazione, anche questa volta a causa del mancato risanamento finanziario. Le forze politiche della città siciliana e alcuni imprenditori locali rifonderanno il club qualche mese dopo con il nome di U.S. Palermo S.p.a che ricomincerà la scalata dalla Serie C/2.
Il Palermo di Zamperini e la serie APer molti anni rimase a cavallo tra la Serie C e la Serie B riuscendo a conquistare una Coppa Italia Serie C nel 1993. La svolta positiva arrivò con l’acquisizione del club siciliano da parte di Maurizio Zamperini nel 2002. Nel 2004, dopo 31 anni di assenza, il Palermo riacquista quella dignità calcistica che le mancava ormai da tempo, conquistando la promozione in Serie A e il suo miglior attaccante, Luca Toni, si aggiudicò il titolo di capocannoniere del campionato. Solo un anno dopo la promozione in Serie A i rosanero raggiungono uno storico sesto posto che le varrà la qualificazione in Coppa Uefa, cosa che le riuscirà anche nelle due stagioni successive, sfiorando anche l’ambita qualificazione alla Champions League. Nella stagione 2012-2013 il Palermo retrocede in serie B dopo 9 anni consecutivi disputati in sere A per poi tornare nel massimo campionato l'anno seguente. Da segnalare anche ben 5 partecipazioni nelle coppe europee.
Il Palermo verso una nuova proprietà?
Il 17 ottobre 2016 - 2017 con la società rosanero in Serie A, Zamparini firma un preaccordo per la cessione della stessa all'italoamericano Paul Baccaglini del gruppo Integritas Capital. A luglio 2017 il passaggio però non si concretizza con Zamparini ancora presidente e la società però rimasta in vendita. Sul campo il Palermo retrocede nuovamente. Nella stagione 2017 2018 chiude il campionato cadetto al quarto posto, perdendo la finale playoff contro il Frosinone.
Risultati Palermo oggi
Nella stagione 2018 2019 il Palermo riparte da Bruno Tedino per riconquistare la Serie A, dopo la delusione della finale persa nei playoff della passata edizione contro il Frosinone. Dura poco il regno di Tedino sulla panchina rosanero, sostituito infatti a stagione in corso da Roberto Stellone. Gli elementi più rappresentativi della rosa del Palermo a caccia della promozione sono l'attaccante Puscas, arrivato dall'Inter, il terzino Rispoli, lo svizzero Haas, in prestito dall'Atalanta, e il capitano, l'attaccante macedone Ilija Nestorovski.
Palmares Palermo
Nel proprio palmares il Palermo vanta: 5 campionati di Serie B (1931/32 - 1947/48 - 1967/68 - 2003/04 - 2013/14), una Coppa Italia di Serie C (1992/93), un campionato di Serie C (1941/42), un campionato di Serie C1 (1992/93) e un campionato di Serie C2 (1987/88). In Serie A ha ottenuto come miglior risultato il quinto posto, centrato in ben 3 occasioni (2005-06, 2006-07 e 2009-10). In campo internazionale il Palermo vanta invece come miglior piazzamento l'ottavo di finale nella Coppa Uefa 2005-06. Non ha mai partecipato alla Champions League
Rosa Palermo 2018 2019
Portieri Palermo: Alberto Brignoli, Alberto Pomini, Fabrizio Alastra
Difensori Palermo: Giuseppe Bellusci, Slobodan Rajkovic, Roberto Pirrello, Przemyslaw Szyminski, Antonio Mazzotta, Andrea Ingegneri, Andrea Accardi, Haitam Alesaami, Andrea Rispoli, Alessandro Salvi
Centrocampisti Palermo: Radoslaw Murawski, Mato Jajalo, Luca Fiordilino, Ivaylo Chochev, Nicolas Haas, Simone Santoro, Antonino Gallo
Attaccanti Palermo: Ilija Nestorovski, Cesar Falletti, Stefano Moreo, Aleksandar Trajkovski, Simone Lo Faso, George Puscas