Medagliere Olimpiadi Rio 2016: la classifica e quote

Con la cerimonia di chiusura cala il sipario sulle Olimpiadi di Rio 2016. Sono state due settimane di sport stupende, spettacolari e colorate, come c'era da aspettarsi visto il Paese che ha ospitato i giochi olimpici quest'anno. E si chiude con un argento e un bronzo la cavalcata azzurra a Rio. L'argento arriva dal volley, con Zaytsev e compagni che non sono riusciti nell'impresa, anche a causa di alcune chiamate dubbie degli arbitri, di battere per la seconda volta (dopo la fase a gironi) il Brasile. Risultato comunque netto e meritato per la nazionale verdeoro, che dopo il calcio mette a segno un'altra grande vittoria negli sport di squadra, risalendo nel medagliere delle Olimpiadi 2016. Il bronzo italiano, anche qui con rammarico, arriva invece da Frank Chamizo, italo-cubano campione del mondo di lotta libera e favorito per l'oro alla vigilia. Purtroppo poco lucido nelle fasi clou, l'azzurro è stato sconfitto in semifinale (anche qui chiamate dubbie dei giudici), prima di imporsi poi nella finale per il bronzo. La spedizione tricolore chiude così i giochi brasiliani con un bottino conclusivo di 28 medaglie (come a Pechino e Londra), di cui 8 ori, 12 argenti e 8 bronzi, che ci piazza al nono posto finale. In vetta gli Stati Uniti, irraggiungibili con 121 podi. Quasi il doppio della sorprendente Gran Bretagna, seconda, mentre Cina e Russia devono accontentarsi del terzo e quarto posto, subendo un importante ridimensionamento rispetto al passato!!! Ricordiamo che l'obiettivo minimo degli Azzurri ai Giochi Olimpici era centrare almeno uno dei primi dieci posti, ma dopo l'inizio scoppiettante dei nostri ragazzi (siamo stati anche quarti dopo una settimana) abbiamo sognato qualcosa in più.
Medagliere Olimpiadi Rio de Janeiro
Il medagliere olimpico è certamente la classifica più importante delle Olimpiadi. Sono tantissime le nazioni che prenderanno parte ai Giochi Olimpici estivi di Rio ma solo in poche possono ambire al trionfo nella classifica totale delle medaglie vinte. Va detto che per quanto riguarda la corsa al successo alle Olimpiadi la strada è tracciata con gli Stati Uniti che sono dati come superfavoriti secondo i bookmaker. Ecco qui le migliori quote su chi vincerà più medaglie d'oro con un confronto che vi proponiamo in esclusiva noi di Superscommesse tra Snai, Intralot, BetClic ed Eurobet (quote precedenti alla prima giornata di gara e al momento non aggiornate):
Scommesse classifica medagliere |
Quote Snai medagliere |
Quote Intralot medagliere |
Quote BetClic medagliere Olimpiadi |
Scommesse Eurobet medaglie |
Usa Cina Russia Germania Italia |
1.18 4.85 65 50 200 |
1.20 4.50 50 50 250 |
1.17 3.85 20 20 200 |
1.26 4 51 41 201 |
Tutti i bookmaker presenti in tabella hanno nel palinsesto i mercati consigliati. Abbiamo scelto questi 4 operatori perché hanno i moltiplicatori più alti per quanto riguarda questi mercati.
Possibili medaglie Italia Olimpiadi
L'attenzione è certamente verso i colori azzurri e i nostri rappresentanti a Rio. Saranno tantissimi gli italiani in gara alle Olimpiadi di Rio e tra questi ci sono molti che ambiscono alla conquista di una medaglia. Noi di Superscommesse siamo ben preparati sui giochi Olimpici di Rio e abbiamo pensato di darvi qualche consiglio sui possibili medagliati azzurri ai Giochi.
Ma quante e quali saranno le medaglie dell'Italia alle Olimpiadi?
L'obiettivo di entrare nei primi dieci nel medagliere si deve conciliare quasi sicuramente con la conquista di almeno 9 medaglie d'oro. Non sarà facile conquistare per nove volte il gradino più alto del podio ai Giochi, ma siamo già ad un passo dal compiere l'opera. Vediamo allora nel dettaglio in quante e quali occasioni potremmo sentire suonare l'inno d'Italia.
Oltre alle possibili medaglie d'oro dell'Italia vediamo anche le altre possibili medaglie azzurre ai giochi di Rio:
Possibili medaglie Italia alle Olimpiadi |
Pallavolo - Oro per l'Italvolley maschile |
Maratona Uomini: oro Stefano La Rosa (altro) |
Lotta Libera Uomini: oro Frank Chamizo |
Medagliere Olimpiadi 2016 Rio definitivo
Nazione | Ori | Argenti | Bronzi | Tot. |
USA | 46 | 37 | 38 | 121 |
Gran Bretagna | 27 | 23 | 17 | 67 |
Cina | 26 | 18 | 26 | 70 |
Russia | 19 | 18 | 19 | 56 |
Germania | 17 | 10 | 15 | 42 |
Giappone | 12 | 8 | 21 | 41 |
Francia | 10 | 18 | 14 | 42 |
Corea del Sud | 9 | 3 | 9 |
21 |
Italia - medaglie vinte | 8 | 12 |
8 | 28 |
Australia | 8 |
11 | 10 | 29 |
Paesi Bassi | 8 | 7 | 4 |
19 |
Ungheria | 8 | 3 | 4 | 15 |
Brasile | 7 |
6 | 6 |
19 |
Spagna | 7 |
4 |
6 |
17 |
Kenya | 6 | 6 | 1 |
13 |
Giamaica | 6 |
3 |
2 | 11 |
Croazia | 5 | 3 |
2 | 10 |
Cuba | 5 |
2 |
4 | 11 |
Nuova Zelanda | 4 | 9 | 5 | 18 |
Canada | 4 |
3 | 15 |
22 |
Uzbekistan | 4 | 2 | 7 | 13 |
Medagliere Olimpiadi - Londra 2012 e Pechino 2008
L'Italia nel medagliere Olimpiadi 2012 a Londra chiuse al nono posto con 28 medaglie complessive, di cui 8 d'oro, 9 d'argento e ben 11 di bronzo. Nell'edizione inglese trionfarono gli Usa, con 46 ori tra le 104 medaglie complessive conquistate. Prima europea la Gran Bretagna, terza.
L'Italia nel medagliere Olimpiadi del 2008 ha chiuso al nono posto collezionando ben 28 medaglie, di cui 8 d'oro, 10 d'argento e altrettante di bronzo. Prima delle europee è stata invece la Russia, salita per ben 23 volte sul gradino più alto del podio.
Nel medagliere olimpico complessivo comandano gli Stati Uniti con ben 2552 medaglie, di queste ben 1018 d'oro, 824 d'argento e 710 di bronzo. L'Italia resiste ancora al quarto posto nel medagliere generale dei Giochi olimpici. Complessivamente la truppa azzurra ha collezionato 227 medaglie d'oro, 189 d'argento e 211 di bronzo.