Il Manchester United, il cui nome completo è Manchester United Football Club, è una squadra di calcio inglese, fondata nel 1878 a Manchester. Gioca le proprie gare casalinghe all'Old Trafford. Nella sua storia ha vinto 3 Champions League, di cui l'ultima nel 2007-08, 1 Coppa delle Coppe, 1 Europa League, 1 Supercoppa Europea, 1 Coppa Intercontinentale, 1 Mondiale per Club, 20 Premier League, di cui l'ultima nel 2012-13, 12 FA Cup inglesi, 5 Coppe di Lega inglese e 21 Community Shield. Nella stagione 2018 2019 il Manchester United è stato sorteggiato contro il Psg negli
ottavi di Champions League, dopo aver chiuso il proprio raggruppamento secondo e alle spalle della Juventus.
Sotto l'approfondimento sul Manchester United calcio ma prima ecco 3 servizi esclusivi di Superscommesse:
Storia Manchester United calcio
La nascita del Manchester UnitedIl Manchester United nacque con il nome di Newton Heath F.C. nel 1878 come squadra dei lavoratori della Lancashire and Yorkshire Railway . La squadra, che inizialmente giocava al North Road Stadium, dopo il fallimento del 1902 venne rifondata da J.H. Davies, prendendo il nome attuale e cambiando il colore sociale dal bianco al rosso. I primi due titoli nazionali del club arrivarono nel 1908 e nel 1911 e subito dopo il primo successo la squadra si trasferì al campo dell'Old Trafford. Durante la guerra però l'impianto fu danneggiato, e il club fu costretto a chiedere ospitalità ai concittadini del Manchester City fino al 1949.
I Busby Babes e la tragedia di MonacoGrazie al contributo dell'allenatore Matt Busby e dei cosiddetti "Busby Babes", un gruppo di giovani giocatori di cui facevano parte anche Bobby Charlton e George Best, il Manchester United tornò ai vertici del calcio inglese con due campionati vinti nel 1956 e 1957. Nel 1958 però, al ritorno da una trasferta da Lisbona, l'aereo dei Red Devils si schiantò e perirono 23 persone, fra giocatori, giornalisti e staff tecnico. Busby e Charlton si salvarono per miracolo. Proprio Charlton, con Law e George Best, furono gli artefici di un grande United che vinse a Londra la Coppa Campioni nel 1968 contro il Benfica di Eusebio, prima squadra inglese ad alzare la coppa dalle grandi orecchie. Prima del trionfo europeo gli uomini di Busby avevano vinto due campionati inglesi nel 1965 e nel 1967.
L'era FergusonDopo anni di buio senza vittorie nel campionato inglese e con una retrocessione in Second Division nel 1974 per mano dei cugini del City, Ferguson prese l'incarico nel 1986 per riportare lo United al successo: nel 1990 l'FA Cup, nel 1991 la Coppa delle Coppe, nel 1992 il campionato inglese. Da questo momento arriveranno altri 8 titoli inglesi in 11 anni, più diverse coppe nazionali. Il primo apogeo dell'era Ferguson fu nella stagione 1998/99, quando il Manchester United centrò il treble, coronato da un'incredibile vittoria contro il Bayern in finale di Champions con due gol nel recupero (Solskajer e Sheringham). La seconda Champions League dell'era Ferguson e la terza dei Red Devils fu alzata nel 2008 nella finale di Mosca contro il Chelsea, con Cristiano Ronaldo vero trascinatore. La partita finì ai calci di rigore dopo l'1-1 dei tempi regolamentari, e venne decisa, in negativo, dallo storico scivolone di John Terry che non riuscì a chiudere la finale a favore dei Blues. Ferguson e i suoi uomini tenteranno altri due assalti alla Champions, ma il Barcellona di Guardiola avrà la meglio in due occasioni in due finali, nel 2009 a Roma e nel 2011 a Londra. Dal
treble del 1999 sono arrivate altre 8 Premier League, una FA Cup, 7 Community Shield, 3 Coppe di Lega, 1 Coppa Intercontinentale e 1 Coppa del Mondo per club. Nell'aprile del 2013 Ferguson saluta i Red Devils e dice addio al calcio alzando al cielo la 20esima Premier League della storia del Manchester. Nella stagione 2013/14 si concretizza il passaggio di testimone a David Moyes.
Le delusioni Red Devils fino all'arrivo di MourinhoL'erede di Sir Alex delude le aspettative e a stagione in corso viene sostituito da Ryan Giggs, che fungerà da giocatore-allenatore fino al termine della stagione. Giggs proseguirà poi l'avventura in panchina come vice Van Gaal, nominato allenatore a partire dalla stagione 2014/15. Nonostante una campagna acquisti faraonica, da quasi 200 milioni di euro, che porta a Manchester Di Maria, Shaw, Herrera, Blind e Falcao, la squadra delude e non va oltre il quarto posto. Risultato peggiorato l'anno successivo con un quinto posto, che tuttavia consente al Manchester United di essere inserito in Europa League. Stagione in cui la panchina viene affidata al tecnico Josè Mourinho, che ingaggia subito fenomeni di livello assoluto come Paul Pogba e Zlatan Ibrahimovic. Lo United nonostante una brutta annata in Premier (sesto posto) riesce a vincere nel 2016-17 l'Europa League, battendo in finale l'Ajax, la quinta Coppa di Lega della storia e la 21esima (record assoluto in Inghilterra) Community Shield. Ben più avara di titoli la stagione di successiva per i Red Devils. Gli uomini di Mourinho arrivano secondi in Premier, alle spalle dei cugini del City, e non vanno oltre gli ottavi di finale in Champions League, perdendo anche la Supercoppa Europea col Real Madrid.
Risultati Manchester United oggi
Nella stagione 2018 2019 il Manchester United, dopo il secondo posto nella Premier dell'anno precedente, è protagonista anche in Coppa dei Campioni. I red devils dopo il secondo posto nel
gruppo H di Champions dietro a Juventus (e davanti a Valencia e Young Boys) è stato sorteggiato agli ottavi contro il Psg. Inizialmente affidato a Josè Mourinho, il Manchester United ha sollevato dall'incarico lo Special One a stagione in corso, consegnando la panchina come traghettatore a Ole Gunnar Solskjaer. In Premier League i Red Devils hanno come obiettivo scalzare i cugini del City come nuovi campioni inglesi. Gli elementi più rappresentativi della rosa del Manchester United sono l'attaccante belga Lukaku, il centrocampista francese Pogba, il brasiliano Fred, acquistato dallo Shaktar Donetsk, e il capitano, il terzino colombiano Antonio Valencia.
Palmares Manchester United
I Red Devils hanno il record di titoli vinti in patria. Nel palmarès del Manchester United figurano infatti 20 Premier League (1907-1908, 1910-1911, 1951-1952, 1955-1956, 1956-1957, 1964-1965, 1966-1967, 1992-1993, 1993-1994, 1995-1996, 1996-1997, 1998-1999, 1999-2000, 2000-2001, 2002-2003, 2006-2007, 2007-2008, 2008-2009, 2010-2011, 2012-2013), 12 Coppe d’Inghilterra (1908-1909, 1947-1948, 1962-1963, 1976-1977, 1982-1983, 1984-1985, 1989-1990, 1993-1994, 1995-1996, 1998-1999, 2003-2004, 2015-2016), 5 Coppe di Lega inglese (1992, 2006, 2009, 2010, 2017), 21 Community Shield (1908, 1911, 1952, 1956, 1957, 1965, 1967, 1977, 1983, 1990, 1993, 1994, 1996, 1997, 2003, 2007, 2008, 2010, 2011, 2013, 2016), 3 Coppe dei Campioni (1968, 1999, 2008), 1 Coppa delle Coppe (1991), 1 Europa League (2016-2017), una Supercoppa UEFA (1991), 1 Coppa Intercontinentale (1999), e un Mondiale per Club (2008).
Rosa Manchester United 2018 2019
Portieri Manchester United: David De Gea, Sergio Romero, Lee Grant
Difensori Manchester United: Eric Bailly, Victor Lindelof, Phil Jones, Chris Smalling, Marcus Rojo, Luke Shaw, Ashley Young, Diogo Dalot, Matteo Darmian, Antonio Valencia
Centrocampisti Manchester United: Nemanja Matic, Paul Pogba, Fred, Ander Herrera, Scott McTominay, Juan Mata, Andreas Pereira, Jesse Lingard
Attaccanti Manchester United: Anthony Martial, Alexis Sanchez, Romelu Lukaku, Marcus Rashford