- Voto
-
-
-
-
-

Legnago Calcio
La nascita del Legnago Calcio
La società sportiva calcistica nasce a Legnago nel 1920 sotto varie denominazioni: U.S. Legnaghese, Liberi Calciatori, A.C. Valerio Valery, A.C. Legnago, U.S. Salus, A.C. Isothermo, A.C. Riello Legnago, A.C. Legnago Salus. Nel 1921-22 la Legnaghese conquista la Prima Categoria dopo aver meritatamente vinto il campionato di Promozione Veneta nella stagione precedente. Nel 1927 il calcio a Legnago rinasce con la Associazione Calcio Valerio Valery, squadra voluta dal gerarca fascista Valerio Valeri, comandante della Brigata Nera di Verona. Alla squadra fu dato il nome di una persona ancora vivente, cosa non comune all'epoca. Il risultato più alto della società biancoblu fu raggiunto nella stagione 1971-72 con il primo posto in serie D condiviso con il Vigevano. Il 20 febbraio 1992, nonostante il quarto posto ottenuto, fu ripescato nel Campionato Nazionale Dilettanti a completamento dell'organico. Ritornò così a giocare a livello nazionale dopo l'ultima apparizione nel 1980 e vi restò consecutivamente fino al 2002, ottenendo il miglior risultato nella stagione 1994-1995 conclusa al terzo posto dietro a Treviso e Triestina.
La risalita del Legnago Calcio
La promozione in Serie D avviene nella stagione 2009-10 quando arrivano al primo posto nel Girone A dell'Eccellenza veneta. Da quel momento in poi sono sempre riusciti a mantenere la categoria. I biancoblu si sono sempre assestati nella parte centrale della classifica, mentre solamente una volta sono riusciti ad accedere ai playoff, nella stagione 2011-12 quando sono arrivati al terzo posto, ma hanno perso la semifinale contro il SandonàJesolo. Anche in questa stagione sembra che la loro dimensione sia il centro classifica. Se volete piazzare qualche scommessa interessante sui biancoblu del Legnago, vi ricordo di non lasciarvi scappare la nostra pagina pronostici Serie D.
il miglior e il peggior bookmaker