- Voto
-
-
-
-
-
Voti ricevuti 1

Lecco Calcio
Il Calcio Lecco 1912 è un squadra della città lombarda di Lecco. I colori sociali della squadra sono il blu e il celeste, mentre lo stadio di casa è il Rigamonti-Ceppi, inizialmente noto come Campo Sportivo di via Cantarelli e poi intitolato prima al calciatore Mario Rigamonti e successivamente anche al presidente Mario Ceppi, che condurrà il Lecco in Serie A.Il Lecco delle originiLa
Statistiche
Storia
Calendario lecco
Bacheca
Il Calcio Lecco 1912 è un squadra della città lombarda di Lecco. I colori sociali della squadra sono il blu e il celeste, mentre lo stadio di casa è il Rigamonti-Ceppi, inizialmente noto come Campo Sportivo di via Cantarelli e poi intitolato prima al calciatore Mario Rigamonti e successivamente anche al presidente Mario Ceppi, che condurrà il Lecco in Serie A.
Il Lecco delle origini
La prima società calcistica di Lecco viene fondata il 22 dicembre del 1912 da una costola della Società Canottieri Lecco. Nei suoi primi anni di vita però disputò solamente gare amichevoli e tornei regionali, facendo il suo esordio in un campionato ufficiale nella stagione 1920/21. La sezione calcistica si distaccò dalla Società Canottieri Lecco nel 1931 per motivi economici, dando vita all’Associazione Calcio Lecco, il cui primo presidente fu Gennaro Pensa. Dopo circa venti anni in cui il Lecco disputò campionati minori, nel 1948 prende le redini societari il presidente Mario Ceppi, con cui iniziò una scalata che porterà fino alla massima serie.
Gli anni di gloria e l'inarrestabile declino
Tornata in C nel 1952, la squadra lombarda vivrà un periodo di crescita inarrestabile fino al 1960, fino alla conquista della Serie A nel campionato 1959/60, dopo aver conquistato la serie B nel ‘56/57. Negli anni passati in Serie A (dal 1960 al '62 e poi nel 1966/67) il Lecco riuscì a regalare qualche soddisfazione ai propri tifosi. Sarà nell’ultimo suo anno nella massima serie che riuscirà a strappare uno storico pareggio a San Siro con il Milan, con il risultato di 1-1. Con l’abbandono del vulcanico presidente Mario Ceppi, iniziò per il Lecco un lento declino che li vide sprofondare fino al campionato interregionale. Solo negli anni ’90, dopo molti passaggi di proprietà, arriveranno nuove soddisfazioni. Nel ’96/97 riuscì a tornare in C1 dopo una stagione entusiasmante e altrettanto entusiasmanti play-off, squadra di cui faceva parte anche il futuro campione del mondo Massimo Oddo. Nelle stagioni che seguirono, la storia del Lecco fu caratterizzata da cattivi posizionamenti in classifica e salvezze ottenute solamente ai play-out.
Il Lecco nel nuovo millennio
Nel 2002 la società di Lecco non riuscì ad iscriversi al campionato, anche se non fu dichiarato il fallimento ufficiale. Durante quella stagione la squadra era allenata dal futuro tecnico del Livorno e poi della Nazionale Roberto Donadoni. La società venne rifondata come Associazione Calcio Città di Lecco e fu iscritta in Eccellenza. La scalata al professionismo fu veloce, con il ritorno in C2 nel 2004-05, quando il presidente Gennaro Aprea riacquistò il titolo sportivo della squadra. Alla fine del campionato 2007 il Lecco ritrova la C1, pareggiando il ritorno con il Pergocrema, dopo aver vinto l’andata con il risultato di 1-0. Ma la stagione successiva fu disastrosa e la squadra di Lecco retrocesse nuovamente. Viene però ripescato per il campionato 2008-09 in Lega Pro, a causa della non ammissione della Massese, potendo così disputare nuovamente la prima divisione di Lega Pro. Nel 2009/2010 retrocede in Seconda Divisione e due anni dopo tra i Dilettanti, dove risiede tuttora. Superscommesse fornisce anche i pronostici di Serie D, dove troverete anche tutti quelli del Lecco.
Il Lecco delle origini
La prima società calcistica di Lecco viene fondata il 22 dicembre del 1912 da una costola della Società Canottieri Lecco. Nei suoi primi anni di vita però disputò solamente gare amichevoli e tornei regionali, facendo il suo esordio in un campionato ufficiale nella stagione 1920/21. La sezione calcistica si distaccò dalla Società Canottieri Lecco nel 1931 per motivi economici, dando vita all’Associazione Calcio Lecco, il cui primo presidente fu Gennaro Pensa. Dopo circa venti anni in cui il Lecco disputò campionati minori, nel 1948 prende le redini societari il presidente Mario Ceppi, con cui iniziò una scalata che porterà fino alla massima serie.
Gli anni di gloria e l'inarrestabile declino
Tornata in C nel 1952, la squadra lombarda vivrà un periodo di crescita inarrestabile fino al 1960, fino alla conquista della Serie A nel campionato 1959/60, dopo aver conquistato la serie B nel ‘56/57. Negli anni passati in Serie A (dal 1960 al '62 e poi nel 1966/67) il Lecco riuscì a regalare qualche soddisfazione ai propri tifosi. Sarà nell’ultimo suo anno nella massima serie che riuscirà a strappare uno storico pareggio a San Siro con il Milan, con il risultato di 1-1. Con l’abbandono del vulcanico presidente Mario Ceppi, iniziò per il Lecco un lento declino che li vide sprofondare fino al campionato interregionale. Solo negli anni ’90, dopo molti passaggi di proprietà, arriveranno nuove soddisfazioni. Nel ’96/97 riuscì a tornare in C1 dopo una stagione entusiasmante e altrettanto entusiasmanti play-off, squadra di cui faceva parte anche il futuro campione del mondo Massimo Oddo. Nelle stagioni che seguirono, la storia del Lecco fu caratterizzata da cattivi posizionamenti in classifica e salvezze ottenute solamente ai play-out.
Il Lecco nel nuovo millennio
Nel 2002 la società di Lecco non riuscì ad iscriversi al campionato, anche se non fu dichiarato il fallimento ufficiale. Durante quella stagione la squadra era allenata dal futuro tecnico del Livorno e poi della Nazionale Roberto Donadoni. La società venne rifondata come Associazione Calcio Città di Lecco e fu iscritta in Eccellenza. La scalata al professionismo fu veloce, con il ritorno in C2 nel 2004-05, quando il presidente Gennaro Aprea riacquistò il titolo sportivo della squadra. Alla fine del campionato 2007 il Lecco ritrova la C1, pareggiando il ritorno con il Pergocrema, dopo aver vinto l’andata con il risultato di 1-0. Ma la stagione successiva fu disastrosa e la squadra di Lecco retrocesse nuovamente. Viene però ripescato per il campionato 2008-09 in Lega Pro, a causa della non ammissione della Massese, potendo così disputare nuovamente la prima divisione di Lega Pro. Nel 2009/2010 retrocede in Seconda Divisione e due anni dopo tra i Dilettanti, dove risiede tuttora. Superscommesse fornisce anche i pronostici di Serie D, dove troverete anche tutti quelli del Lecco.
17-01-2021
Risultato Albinoleffe - Lecco
Italia - Serie C Girone A
0:0
N
10-01-2021
Risultato Lecco - Lucchese
Italia - Serie C Girone A
2:2
N
Marcatori: 1:0 (25.) L.Dumancic (og), 2:0 (29.) S.Iocolano, 2:1 (40.) T.Petrovic, 2:2 (88.) A.Adamoli
23-12-2020
Risultato Olbia - Lecco
Italia - Serie C Girone A
1:0
P
Marcatori: 1:0 (11.) Emerson
Domenica 24 Gennaio 2021 - ore 15:00
MASSIMA VINCITA + 5%
Differenza di vincita tra
il miglior e il peggior bookmaker
il miglior e il peggior bookmaker