Probabile formazione Juve: rosa e moduli di Allegri

C'é ancora molta incertezza su quale sará la formazione della Juventus per la stagione 2021-22. Di sicuro, al timone, ci sará Massimiliano Allegri, prima e unica mossa di mercato effettuata finora dal club piemontese. Il ritorno del tecnico livornese é stato salutato con entusiasmo da tifosi e addetti ai lavori. D'altronde il biennio Sarri-Pirlo non ha portato la svolta auspicata, né sul piano del gioco né su quello dei risultati, di gran lunga inferiori a quelli di Allegri. Con una sessione di calciomercato ancora tutta da vivere, la Juve per ora ha garantito al suo tecnico il mantenimento della rosa della scorsa stagione, Ronaldo compreso (per ora). Ma le trattative bianconere sono in fermento e da piú parti si vocifera di un ritorno di Pjanic e dell'acquisto di Locatelli. É infatti il centrocampo il settore debole individuato da tecnico e societá e sul quale intervenire maggiormente.
![]() |
![]() |
![]() |
|
---|---|---|---|
Triplete (6º favorita) |
100.00 | 100.00 | 100.00 |
Serie A (favorita) |
2.25 | 2.25 | 2.25 |
Champions League (9º favorita) |
15.00 | 18.00 | 16.00 |
Visita sito | Visita sito | Visita sito |
*Quote soggette a variazione. Consigliamo di controllare gli ultimi aggiornamenti sui siti dei rispettivi bookmaker.
Dal quadro appena descritto emerge una duplice conseguenza: in Italia la Juve viene considerata una nuova, pesante, pretendente allo scudetto grazie al ritorno del condottiero Allegri e all'indebolimento dell'Inter campione d'Italia. All'estero, invece, la concorrenza sembra decisamente piú attrezzata con il Psg che ha giá messo a segno quattro acquisti di assoluto livello. Cosa puó vincere dunque la formazione della Juve? Vediamo cosa ne pensano i bookmaker.
Formazione tipo Juve 2021: i possibili titolari
La formazione della Juventus 2021-22 sará disegnata da Allegri cercando di abbinare il talento dei suoi tanti giocatori offensivi all'equilibrio richiesto dal tecnico livornese. Un concetto che lo stesso Allegri ha esposto nella conferenza stampa di presentazione. Possibile, dunque, vedere contemporaneamente in campo Dybala, Ronaldo, Chiesa e Kulusevski, a patto che la squadra offra il giusto equilibrio e, soprattutto, sia in grado di fare risutlato. Di sicuro la difesa sará schierata a quattro mentre dal centrocampo in su potremo assistere al doppio mediano (4-2-3-1) o al play davanti la difesa e tridente largo (4-3-3). Molto dipenderá da chi verrá acquistato tra Pjanic e Locatelli.
FORMAZIONE TIPO JUVE (4-3-3): Szczesny; Cuadrado, Chiellini, De Ligt; Alex Sandro; McKennie, Bentancur, Rabiot, Chiesa; Cristiano Ronaldo, Dybala.
Moduli alternativi Juventus formazione 2021-22
Il punto fermo della formazione bianconera è naturalmente Cristiano Ronaldo. Allegri ha sollecitato CR7 ad essere maggiormente uomo squadra mentre ha tenuto a ribadire che la posizione in campo del portoghese non sará mai un problema. Tradotto? Ronaldo non fará la punta centrale se non in determinate occasioni. É quindi lecito attendersi un tridente formato da Chiesa a destra, Ronaldo a sinistra e Dybala centrale nel ruolo di falso nove. Qualora, invece, si optasse per il 4-2-3-1 il ruolo di punta centrale andrá a Morata con Dybala trequartista e Ronaldo ancora a sinistra. Infine, sarebbe interessante un ritorno al classico 4-4-2 con Ronaldo e Dybala punte, Chiesa e Kulusevski esterni.
Formazione Juve 2022 - due diverse alternative
(4-2-3-1) Szczesny; Alex Sandro, Bonucci, Chiellini, Cuadrado; McKennie, Bentancur; Chiesa, Ronaldo, Dybala; Morata.
(4-4-2): Szczesny; Alex Sandro, Bonucci, Chiellini, Cuadrado; Chiesta, McKennie, Bentancur, Kulusevski; Dybala, Ronaldo
Rosa Juve 2020-21: la squadra a disposizione di Allegri
Come si può constatare dalla seguente tabella, ogni reparto della rosa della Juventus presenta calciatori di altissimo spessore. Non per niente, Allegri può predisporre i suoi utilizzando svariati moduli, sfruttando appieno tutte le risorse della propria squadra. Vediamo di seguito la rosa completa della Juventus per la stagione 2021-22.
ROSA JUVENTUS 2021-2022 | |
Portieri Juventus | Wojciech Szczęsny Carlo Pinsoglio Mattia Perin |
Difensori Juventus | Mattia De Sciglio Matthijs de Ligt Danilo Juan Cuadrado Alex Sandro Luca Pellegrini Leonardo Bonucci Daniele Rugani Merih Demiral Gianluca Frabotta |
Centrocampisti Juventus | Arthur Aaron Ramsey Weston McKennie Federico Chiesa Adrien Rabiot Rodrigo Bentancur Federico Bernardeschi Dejan Kulusevski |
Attaccanti Juventus | Cristiano Ronaldo Álvaro Morata Paulo Dybala |
Qual è la Juventus più forte di sempre? Le 3 formazioni migliori della storia dei bianconeri
Con l'arrivo di Cristiano Ronaldo nell'estate del 2018, una delle domande più ricorrenti che tifosi e addetti ai lavori si sono posti è stata: "qual è la Juventus più forte di sempre"? Riuscire a rispondere a questa domanda è veramente difficile, considerando la storia ultracentenaria della Juventus e i tanti campioni che hanno nel corso del tempo fatto parte dei bianconeri. Se, quindi, trovare una risposta è difficile, possiamo almeno confrontare la Juventus attuale, con le varie formazioni che troverete sopra, con tre squadre che hanno fatto la storia del club bianconero.
Iniziamo il nostro viaggio nel tempo, in rigoroso ordine cronologico, a partire da una delle Juventus più forti di sempre: la squadre del 1984/1985 allenata da Trapattoni:
-
Juventus 1984/85 (4-4-3): Tacconi; Favero, Brio, Scirea, Cabrini; Bonini, Tardelli; Briaschi, Platini, Boniek; Rossi.
Una squadra che poteva contare su autentici fuoriclasse come Scirea e Cabrini in difesa e Tardelli a centrocampo. Da sottolineare, ovviamente, l'attacco con la presenza di Le Roy Michel Platini, Boniek e Paolo Rossi.
Ora facciamo un salto temporale di 10 anni, fino alla Juventus 1995/1996, allenata da Marcello Lippi. Più che di un anno, qui possiamo parlare di un triennio, con le 3 finali di Champions consecutive conquistate dai bianconeri. Anche in questo caso, come vedremo, la squadra bianconera era formata da autentici campioni:
-
Juventus 1995/96 (4-4-3): Peruzzi; Torricelli, Ferrara, Vierchowod, Pessotto; Conte, Sousa, Deschamps; Ravanelli, Vialli, Del Piero.
Chiudiamo il nostro viaggio tra le Juventus più forti di sempre con la squadra del 2004/2005. Rispetto alle due formazioni elencate sopra, questa volta ci troviamo di fronte ad un 4-4-2 con Fabio Capello in panchina.
-
Juventus 2004/2005 (4-4-2): Buffon, Zebina, Thuram, Cannavaro, Zambrotta; Camoranesi, Emerson, Appiah, Nedved; Del Piero, Trezeguet.
Dove potrà arrivare la formazione della Juventus nella stagione in corso?
Notizie pubblicate di recente
Eventi più giocati
08h 22m | FK Karabakh A. - Viktoria P. |
2.60(1) - 3.20(X) - 3.20(2) | |
08h 22m | Djurgardens - APOEL N. |
1.84(1) - 3.50(X) - 4.40(2) | |
10h 37m | West Bromwich A. - Cardiff C. |
1.70(1) - 3.80(X) - 6.00(2) | |
10h 37m | Maccabi H. - Stella Rossa B. |
2.62(1) - 3.20(X) - 2.96(2) | |
10h 37m | Dynamo K. - Benfica |
4.00(1) - 3.40(X) - 2.05(2) | |
01g 07h 37m | HJK H. - Silkeborg |
2.75(1) - 3.28(X) - 2.85(2) | |
01g 08h 07m | FTC F. - Shamrock R. |
1.47(1) - 4.60(X) - 7.00(2) | |
01g 10h 37m | Fiorentina - Twente |
1.47(1) - 4.25(X) - 7.50(2) |