La rosa dell'Inter è la principale candidata a vestire i panni di anti-Juve per la stagione 2020/2021. A guidare i nerazzurri sarà ancora una volta Antonio Conte, che ha risanato le fratture con la dirigenza nerazzurra. Gli acquisti di Vidal, Hakimi, Kolarov, Darmian e Pinamonti alzano ancor di più il livello dell'Inter. Nel prossimo paragrafo, totalmente incentrato sulla formazione dell'Inter 2020, approfondiremo tutte le novità sui nuovi arrivati e sulle scelte del tecnico nerazzurro. Prima, però, ecco un focus fatto dalla nostra redazione sulla prossima sfida di campionato della formazione nerazzurra, vale a dire il Derby della Madonnina contro il Milan.
Come si può notare facendo un confronto fra le quote di inizio settembre e quelle attuali sull'ipotesi di trionfo dell'Inter c'è un leggero rialzo della quota. Ma vediamo oltre alle quote sul campionato anche le chance di trionfo dei nerazzurri nelle altre competizioni alle quali parteciperanno Lukaku e soci della stagione 2020/2021.
La formazione dell'Inter può trionfare in queste competizioni? | |||
Competizioni | Snai | Planetwin365 | Eurobet |
Serie A | 3.00 | 2.85 | 3.00 |
Coppa Italia | 4.50 | 4.20 | 4.50 |
Champions League | 20.00 | 21.00 | 23.00 |
Maggiori info | VISITA SITO | VISITA SITO | VISITA SITO |
*Quote soggette a variazione. Si consiglia di controllare i siti analizzati per eventuali cambiamenti di quota.
Andiamo ora ad analizzare, ruolo per ruolo, la probabile formazione dell'Inter in vista della stagione 2020 2021. Il modulo base sarà ancora una volta il 3-5-2, con capitan Samir Handanovic tra i pali. In difesa, specie nel ruolo di centrale, c'è qualità e abbondanza: De Vrij ha dato ampie garanzie di rendimento ed è il titolare. Accanto all'olandese agiranno Bastoni, tra le piacevoli sorprese dell'ultima stagione e Skriniar. Kolarov, ad oggi, resta la prima alternativa. Sulle corsie del 3-5-2 di Conte, Hakimi e Perisic partono in vantaggio su tutti. In mezzo al campo la regia sarà affidata ancora una volta a Brozovic, supportato da Vidal e Barella. L'attacco vive sulle spalle della coppia Lautaro Martinez-Lukaku.
Formazione tipo Inter (3-5-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Hakimi, Barella, Brozovic, Vidal, Perisic; Lautaro, Lukaku.
Il 3-5-2 è il modulo base dell'Inter di Conte. In alternativa, però, il tecnico salentino potrebbe rispolverare anche il 3-4-1-2. La difesa sarebbe confermata in blocco con Bastoni, De Vrij e Skriniar. Il centrocampo sarebbe, invece, composto da Hakimi e Perisic sugli esterni con Vidal e Barella in mezzo al campo. Il trequartista Eriksen alle spalle della coppia d'attacco Lautaro Martinez-Lukaku. Rispetto al 3-5-2 l'unica differenza è l'inserimento di Eriksen al posto di Brozovic.
Formazione alternativa Inter (3-4-1-2): Handanovic; Skriniar, De Vrij, Bastoni; Hakimi, Barella, Vidal, Perisic; Eriksen; Lautaro, Lukaku.
I volti nuovi della rosa dell'Inter sono quelli di Aleksandar Kolarov, Achrad Hakimi, Arturo Vidal, Matteo Darmian e Andrea Pinamonti. Sono 'tornati alla base' anche i vari Nainggolan e Perisic, con il croato non riscattato dal Bayern Monaco. Hanno lasciato definitivamente i colori nerazzurri, invece, Icardi (riscattato dal PSG), Politano, Biraghi, Borja Valero, Moses, Godin, Candreva e Asamoah. in prestito alla Spal il giovane Esposito.
Vediamo adesso in tabella la rosa completa dei giocatori dell'Inter per la stagione 2020 2021.
Giocatori Inter rosa 2020 2021 | ||
Portieri Inter | Handanovic, Padelli, Stankovic, Radu | |
Difensori Inter | De Vrij, Skriniar, Bastoni, Ranocchia, D'Ambrosio, Kolarov, D'Ambrosio, Darmian |
|
Centrocampisti Inter | Brozovic, Barella, Sensi, Vecino, Gagliardini, Joao Mario, Vidal, Hakimi, Young, Eriksen, Nainggolan |
|
Attaccanti Inter | Perisic, Bakayoko, Lukaku, Lautaro Martinez, Sanchez, Pinamonti |
La formazione del triplete dell'Inter è senza dubbio la squadra più forte che i nerazzurri hanno schierato negli ultimi anni. Quale differenze con oggi? Se in porta e in difesa il livello è molto simile, con Handanovic, De Vrji, Godin e Skriniar che offrono grandi garanzie, il discorso cambia dalla cintola in su. Zanetti e Cambiasso, con l'aiuto di Sneijder, erano tra i più forti centrocampisti in circolazione. Discorso simile per l'attacco, nonostante la presenza di Lautaro e Lukaku nell'Inter di oggi. La coppia Eto'o - Milito ha trascinato i nerazzurri fino alla finale con il Bayern Monaco. Ora, tutti i tifosi, si augurano di poter sognare nuovamente un cammino da grande in Europa. Di seguito, ecco la formazione dell'Inter del triplete, scesa in campo contro i bavaresi:
Dove potrà arrivare la formazione dell'Inter nella prossima stagione?
il gioco è vietato ai minori di anni 18 - può causare dipendenza