Il modulo più utilizzato nei maggiori campionati europei

Nel calcio a volte le partite vengono risolte da giocate individuali, colpi sensazionali oppure colpi di fortuna. Altre volte invece a garantire la vittoria e un buon cammino nelle competizioni europee e non è una strategia di squadra basata su una solida organizzazione di gioco. Chiedersi qual è il modulo di gioco più utilizzato nei maggiori campionati europei può aiutare a capire il tipo di gioco che viene proposto all'interno di ogni singola competizione nazionale. La nostra Serie A, ad esempio, è l'unica ad offrire più varianti a livello di moduli di gioco ma questo lo vedremo più avanti. In cima alla classifica squadre come Inter, Juventus e Lazio usano tre disposizioni tattiche diverse, cosa che non accade in Premier. Prima di andare a scoprire qual è il modulo più utilizzato nei maggiori campionati europei ecco un confronto sui bonus proposti dai vari bookmaker all'apertura di un nuovo conto gioco.
Sito | Bonus | Accedi |
![]() |
fino a 305 €* | VAI AL SITO |
![]() |
fino a 315 €* | VAI AL SITO |
![]() |
fino a 215 €* | VAI AL SITO |
![]() |
fino a 200 €* | VAI AL SITO |
![]() |
fino a 50 €* | VAI AL SITO |
![]() |
fino a 100 € (sport) + 5 € (casino)* | VAI AL SITO |
![]() |
fino a 200 €* | VAI AL SITO |
![]() |
fino a 250 €* | VAI AL SITO |
VAI ALLA MULTIREGISTRAZIONE |
*Ogni offerta di benvenuto (Bonus) è riservata ai nuovi clienti (maggiori di Anni 18) che aprono un conto scommesse con la rispettiva società di scommesse online. Ogni offerta è soggetta a Termini e Condizioni, riportate in modo sintetico e non esaustivo in questa guida e in modo completo sulle rispettive pagine promozionali. | 18+
Serie A
Il nostro campionato è noto per essere uno dei più tattici e per questo possiamo trovare molte strategie di gioco diverse tra loro. Guardando le statistiche della nostra sezione risultati possiamo notare come siano due i moduli prevalentemente utilizzati, il 3-5-2 e il 4-3-1-2, mentre il 4-2-3-1 che trova fortuna in Inghilterra è proposto da Bologna e Sassuolo.
Attenzione però. In Italia la cultura della tattica è ben radicata e quindi altri moduli sono proposte da diverse squadre. Come ad esempio il 3-4-2-1 di Gasperini con l'Atalanta. Doppio trequartista, dunque, a supporto dell'unica punta. Roma e Sampdoria, invece, si affidano al 4-4-2.
Premier League
In Inghilterra, come abbiamo accennato poco fa, si fa molto affidamento al 4-2-3-1 come schema tattico preferito. Le squadre sono dotate di grande potenziale offensivo e lo vogliono sfruttare al massimo senza limitarsi ad inserire magari solamente due punte ma preferendo una linea di tre trequartisti molto propensi offensivamente che però devono, o dovrebbero, garantire anche una copertura difensiva in fase di non possesso. Tutta questa 'offensività' rende appunto il campionato inglese tra i più belli di tutti. Tra le big, però, il modulo più utilizzato è il 4-3-3 scelto dalle due squadre che da qualche anno si contendono la vittoria della Premier League ovvero Liverpool e Manchester City. Qualche squadra di bassa classifica infine adotta anche il 4-4-2 ma questo tipo di modulo viene visto sporadicamente rispetto al 4-2-3-1.
Bundesliga
In Bundesliga si usa maggiormente il 4-2-3-1 ma non in maniera così ciclica come accade invece in Premier League. Accanto al 4-2-3-1 troviamo anche il 4-4-2 adottato spesso dai club, a testimonianza della solidità che le squadre tedesche mostrano sul rettangolo di gioco. Utilizzati, ma di meno, sono invece il 4-3-1-2 e il 4-3-3. Occhio al Dortmund di Favre, che a volte propone raramente un 3-4-3 anomalo in quanto sulla linea difensiva non troviamo i soliti tre centrali difensivi ma ad esempio vediamo gente come Piszczek, nato terzino ma cresciuto a livello tattico e adesso in grado di occupare anche pisizioni di centrocampo. La differenza sta nel fatto che la fase difensiva di queste grandi squadre si basa prevalentemente sul pressing e sul recupero immediato del pallone, elemento che permette di inserire in difesa giocatori con spiccate doti tecniche.
Ligue 1
Il campionato francese è quello più equilibrato di tutti in termini di moduli di gioco, perché non se ne usano uno o due in particolare bensì ne vengono proposti diversi. In generale il 4-2-3-1, il 4-3-3 e il 4-3-1-2 sono i più usati ma anche il 4-4-2 riesce a proporsi in ogni giornata di campionato. Il PSG è la squadra che più di tutte propone il modulo del 4-3-3 ma Tuchel, nel corso di questa stagione, ha anche adottato il 4-4-2.
Liga
Nella Liga il 4-3-1-2 è usato dal Barcellona come variante del consueto 4-3-3. In assenza di una delle tre punte, infatti, il tecnico blaugrana può schierare un trequartista. Il Real Madrid, invece, si affida al 4-3-3. L'Atletico Madrid di Simeone da anni, ormai, fa del 4-4-2 il suo marchio di fabbrica. Il gioco dei Colchoneros non spicca per qualità, al contrario è molto pragmatico e poco spettacolare. Per il resto la maggior parte delle squadre adotta il 4-2-3-1.