- Voto
-
-
-
-
-

Gubbio Calcio
Dagli esordi agli anni '50
Il pallone a Gubbio arriva per la prima volta nel 1910, grazie a Don Bosone Rossi. Occorrerà attendere qualche anno, intorno al 1913 per assistere alla nascita della prima squadra di calcio a Gubbio. Dagli anni '30 la squadra prende parte ai primi campionati regionali, dopo aver partecipato per diverso tempo ad incontri amichevoli contro le formazioni locali. Disputa le gare casalinghe al "San Benedetto", quella che successivamente verrà ribattezzata la "Fossa dei Leoni" e che resterà per quasi 50 anni la casa del Gubbio. Fino al '36 il Gubbio partecipa ai campionati per lo più di terza divisione, e in quell'anno approda in prima divisione, partecipandovi regolarmente e incontrando squadre come la Ternana, il Foligno e il Perugia. Nel 1938, oltre alla partecipazione al campionato di Prima Divisione, si disputa per la prima volta la Coppa Italia Centrale, a cui partecipano squadre in rappresentanza di Umbria, Marche e Abruzzo. Il Gubbio termina al secondo posto, ma nel '39, dopo la riforma dei campionati di serie C, finalmente viene ammesso alla nuova serie e gioca per la prima volta fuori dalla propria regione contro squadre del calibro del Cagliari, dell'Ascoli, del Perugia, la Sambenedettese e la Ternana. Lo scoppio della seconda guerra mondiale impedisce al Gubbio di prendere parte al campionato nazionale, così prima dello stop dei tornei milita per un'altra stagione nella Prima Divisione regionale. Nel 1947 il Gubbio coglie una storica promozione in serie B.
Dal 1950 agli anni '90
Il Gubbio partecipa con dignità alla serie cadetta concludendo la stagione a ridosso di Rieti e Perugia, ma non riesce ad evitare la retrocessione. La serie B dura quindi solo un anno, anche per via della riforma dei campionati a causa della quale ci furono molte retrocessioni: il Gubbio torna allora in serie C. Dopo decenni passati nelle serie minori, il Gubbio torna nel calcio professionistico, più precisamente in C2 a fine anni '80. per poi scendere negli anni '90 fino all'Eccellenza.
Il Gubbio dagli anni 2000 ad oggi
A termine della stagione 2009/2010, il Gubbio torna dopo tanti anni nel calcio che conta, dovendo affrontare il campionato di Lega Pro Prima Divisione. Nella stagione 2010/2011 il Gubbio festeggia il ritorno nella Serie B che mancava addirittura dalla stagione 1947/1948. Il 15 giugno 2011 l'artefice della rinascita del Gubbio Vincenzo Torrente lascia la squadra e si accasa al Bari appena retrocesso in Serie B. Alla guida della squadra, dopo una lunga e infruttuosa trattativa con Rolando Maran, viene nominato Fabio Pecchia alla prima vera esperienza in panchina, avendo ricoperto precedentemente solo il ruolo di vice nel Foggia. Al termine della stagione 2011/2012 il Gubbio retrocede in prima Divisione Lega Pro. Nella successiva stagione 2012/2013 il Gubbio arriva ottavo nel girone A Lega Pro e nella stagione 2013/2014 il Gubbio arriva dodicesimo in Lega Pro. Nella stagione 2014/2015 il Gubbio termina 16° nel girone B della Lega Pro ed è Retrocesso in Serie D dopo aver perso lo spareggio play-out contro il Savona. Nel 2015/2016 viene ri-promosso in Lega Pro, campionato in cui milita anche nella successiva stagione 2016/2017. Al quindicesimo turno di campionato il Gubbio detiene 28 punti.





il miglior e il peggior bookmaker