Il Getafe, il cui nome completo è Getafe Club de Fútbol, è una società calcistica spagnola, fondata nel 1946 a Getafe, nell'area metropolitana di Madrid Sud. Disputa le sue partite casalinghe nel Coliseum Alfonso Perez. Nella sua storia non ha vinto tornei di rilievo mentre è stato rifondato nel 1983. Nella stagione 2019 2020 il Getafe è grande protagonista nel
calendario di Europa League, dopo il quinto posto in classifica ottenuto nel passato campionato. Superato il proprio girone, se la vedrà contro l'Ajax nei sedicesimi di finale.
Risultati Getafe oggi e classifica
Nella stagione 2019 2020 il Getafe, dopo il quinto posto in classifica del campionato precedente, ha superato il
proprio girone di Europa League. Secondo dietro al Basilea ma davanti a Krasnodar e Trabzonspor, il club madrileno è stato sorteggiato contro l'Ajax nei sedicesimi. Nel
calendario della Liga punta a eguagliare o migliorare il recente ottimo risultato. Come allenatore è stato confermato Pepe Bordales, in sella ormai da settembre 2016. Gli elementi più rappresentativi della rosa del Getafe sono il difensore centrale togolese Djenè, il centrocampista serbo Maksimovic, il mediano uruguaiano Arambarri, il portiere Soria, e il capitano, l'attaccante Jorge Molina.
Palmares Getafe
Il Getafe non può vantare grossi titoli a livello nazionale, avendo ottenuto come miglior piazzamento nella Liga il quinto posto al termine della stagione 2018-19. Ha però vinto 1 Segunda Division B nel 1998-1999, oltre a diversi titoli regionali. Ha anche centrato la finale di Coppa del Re nel 2006-07, perdendo contro il Siviglia, e nel 2007-08, venendo sconfitto questa volta dal Valencia. In campo internazionale il Getafe ha ottenuto come miglior risultato i quarti di finale nella Europa League 2007-08, battuto dal Bayern Monaco.
Rosa Getafe 2019 2020
Portieri Getafe: David Soria, Leandro Chichizola, Filip Manojlovic
Difensori Getafe: Djenè, Xabi Etxeita, Bruno Gonzalez, Leandro Cabrera, Vitorino Antunes, Mathias Olivera, Damian Suarez, Marc Cucurella, Raul Garcia, Allan Nyom
Centrocampisti Getafe: Markel Bergara, David Timor, Mauro Arambarri, Nemanja Maksimovic, Kenedy, Faycal Fajr, Jason, Francisco Portillo
Attaccanti Getafe: Amath Ndiaye, Jaime Mata, Angel Rodriguez, Jorge Molina, Hugo Duro, Enric Gallego
Sotto la storia del Getafe calcio ma prima ecco 3 servizi esclusivi di Superscommesse:
Storia Getafe Calcio
Fondata inizialmente il 24 febbraio 1946 dopo la guerra civile spagnola, grazie all'iniziativa dei 5 cittadini Condes Garcia, Miranda Olavaria, Corridor Lozano, Serrano Vergara e Cubreo Frances. Il Getafe è stato rifondato l'8 agosto 1983 a seguito del fallimento del Club Getafe Deportivo. E' di fatto la quarta squadra della capitale spagnola (dopo Real Madrid, l'Atletico Madrid e il Rayo Vallecano). Getafe è un comune a se stante per la distensione territoriale dell'area nella città di Madrid.
L'ascesa negli anni Duemila del Getafe
Il Getafe ha avuto una crescita incredibile. Alla fine della stagione 2003/04, è promosso nella Liga, la massima divisione spagnola, dopo aver concluso al 2° posto in classifica il campionato di seconda divisione. Il 2004-05 è stata una stagione tribolata. Con un inizio disastroso e pochi risultati, in parte per mancanza di esperienza, il Getafe sembrava ormai prossimo alla retrocessione immediata. Ma grazie ad una incredibile risalita ha alla fine ottenuto un ottimo ed inaspettato 13° posto in classifica, diventando cosi nel 2005 l'unica formazione, tra le neopromosse nella Liga, ad evitare la retrocessione. Nella stagione seguente (05-06), il Getafe dopo un ottimo inizio ed il conseguimento del primo posto temporaneo in classifica, ha terminato il campionato con un eccellente nono posto, esattamente bissato l'anno successivo. Inoltre ha anche arricchito la sua stagione con il raggiungimento, per la prima volta, della finale della Coppa del Re (la Coppa di Spagna), persa poi contro il forte Siviglia.
Il Getafe in Europa e il passaggio di proprietà
Il 2007-2008 è l'annata in cui il Getafe, guidato da Michael Laudrup, esordisce in Coppa UEFA, raggiungendo addirittura i quarti di finale, dove sarà eliminato dal Bayern Monaco. Agguanta nuovamente la finale di Coppa del Re, persa questa volta contro il Valencia. Prosegue la tradizione europea del Getafe anche nel 2010-11, grazie al sesto posto nella Liga precedente. Dopo aver superato i preliminari, il club madrileno non riesce a superare la fase a gironi di Europa League, chiudendo dietro a Stoccarda e Young Boys. Nel 2012 arriva anche il cambio di proprietà col Getafe acquisito dal gruppo Emirates facente capo allo sceicco Mansur, già proprietario del Manchester City.
La retrocessione e la pronta risalita nella Liga
Tra il 2010 e il 2015 il Getafe si mantiene a galla nel campionato spagnolo, salvandosi sempre ma non riuscendo più a chiudere nella parte sinistra della classifica. Poi terzultimo nel 2015-16, viene retrocesso nella seconda serie, dopo ben 12 anni ininterrotti nella Liga. La reazione del club madrileno però sarà immediata e grazie al terzo posto nella Adelante otterrà subito la promozione con Pepe Bordalas in panchina. Nel 2017-18 il Getafe non solo riuscirà a salvarsi, ma chiuderà addirittura con un ottimo ottavo posto. Posizionamento addirittura migliorato l'annata successiva, con lo storico quinto posto (miglior risultato di sempre) e la qualificazione in Europa League.