Il Frosinone Calcio è una società di calcio della città di Frosinone fondata nel 1912. Gioca le sue gare casalinghe allo stadio Benito Stirpe, ristrutturato e completato nel 2017. Ha riconquistato la Serie A al termine della stagione 2017 2018, dopo la prima storica partecipazione nel massimo campionato nel 2015 - 2016. Nella stagione 2018 2019 punta a ottenere la salvezza nel
calendario di A.
Sotto l'approfondimento sul Frosinone calcio ma prima ecco 3 servizi esclusivi di Superscommesse:
Storia Frosinone calcio
La squadra fu fondata nel 1912 con il nome di U.S. Frusinate, ma la prima vera e proprio società calcistica organizzata apparve solo negli anni '30, questa era la Bellator Frusino. La squadra nel 1934 arrivò a partecipare al campionato di Prima Divisione Nazionale guidata dal presidente Emilio Frongia, dall'allenatore Politzer Lajos e Mario Marchegiani. Dopo la pausa forzata dovuta alla Seconda Guerra Mondiale i giallo-azzurri ripartirono dalla Seconda Divisione ma dal 1948-49 al 1951-52 disputarono il campionato di Promozione-Interregionale della Lega Centro e, nell'estate 1952, vennero inseriti, anche per interessamento dell'On. Giulio Andreotti, nel torneo di Quarta Serie. In questo periodo, spiccavano le figure del presidente Silverio Trento, l'allenatore Vilmos Wilheim e Sandro Ciotti.
La nascita dell'Unione Sportiva Frosinone
Nel 1958, nacque l'Unione Sportiva Frosinone che partecipò ai campionati di Seconda Categoria e di Promozione per poi ritornare nell'anonimato. Il vero calcio a Frosinone tornò nel 1963 quando lo storico presidente Cristofari insieme a Dante Spaziani e Augusto Orsini, annunciò la nascita dello Sporting Club Frosinone. In Serie D, il Frosinone si classificò sempre nelle prime posizioni per conquistare nel 1966 la promozione in serie C ma l'anno seguente, i canarini retrocessero subito in serie D. Questo saliscendi continuò per tutti gli anni '70, solo nel 1986 la squadra guidata dal presidente De Vito e dall'allenatore Mari raggiunse la storica promozione in Serie C1, la quale durò una sola stagione. Nel 1990, dopo aver mancato per tre soli punti la promozione in C1, il Frosinone viene radiato ingiustamente dalla FIGC per decisione di Antonio Matarrese, reo di aver fatto fallire la società ciociara per avvantaggiare il Bisceglie Calcio, squadra del suo bacino elettorale. Per questa vicenda, nel 1999 Matarrese è stato indagato dalla Procura di Frosinone. Dopo la rinascita il Frosinone viene promosso in C2 nel 2000 e in C1 nel 2003/04.
La storica promozione in B del Frosinone
Incredibilmente il Frosinone raggiunge la storica promozione in Serie B nel 2005/06, nella quale permarrà per diverse stagioni. Dopo pochi alti e moltissimi bassi i Ciociari fanno ritorno in Lega Pro nel 2011. La stagione 2014/15 vede di nuovo ai nastri di partenza i canarini nella serie cadetta, ma ciò che più è eclatante è che al termine di quell'annata il secondo posto in Serie B vale la massima serie italiana. Un solo anno basta ai supporter ciociari per fregiarsi del risultato raggiunto e quasi in coincidenza con ciò la squadra non riesce ad andare oltre il diciannovesimo posto. La stagione 2016/17 vedeva partire da favoriti i ragazzi di Pasquale Marino ed infatti il Frosinone si è giocato la promozione diretta fino all'ultima giornata salvo poi essere costretto a passare dai Playoff. Nella post-season il Frosinone viene inaspettatamente eliminato in semifinale dal Carpi in un match estremamente sfortunato per i ciociari. Per la stagione 2017/2018 il presidente Maurizio Stirpe sceglie per la panchina l'emergente tecnico Moreno Longo che dopo alcuni mesi di apprendistato riesce a prendere le redini della squadra guidandola nelle primi posti della classifica. Il Frosinone, dopo un turbolento finale di campionato (promozione diretta sfuggita in modo rocambolesco a Foggia), riesce a centrare la Serie A battendo nella finale playoff il Palermo.
Risultati Frosinone oggi
Dopo la promozione Moreno Longo è stato confermato allenatore del Frosinone anche per la stagione 2018 2019. Lo stesso però è stato esonerato a stagione in corso a causa dei risultati al di sotto delle attese. Al suo posto è stato assunto Marco Baroni. Per centrare l'obiettivo della salvezza nella seconda partecipazione in assoluto in Serie A sono stati comprati elementi di spessore e d'esperienza come Molinaro, il croato Perica, il portiere Sportiello e l'attaccante Andrea Pinamonti dall'Inter. Il capitano è invece l'attaccante Daniel Ciofani.
Palmares Frosinone
Nella bacheca del Frosinone figurano 2 Campionati di Serie C2 (1986-87 e 2003-04), 2 Campionati di Serie D (1965-66 e 1970-71). Come miglior risultato ha ottenuto il diciannovesimo posto in Serie A nella stagione 2015-16 (la prima nella massima serie coincisa con la retrocessione).
Rosa Frosinone 2018 2019
Portieri Frosinone: Francesco Bardi, Marco Sportiello, Alessandro Iacobucci
Difensori Frosinone: Luka Krajnc, Lorenzo Ariaudo, Paolo Ghiglione, Cristian Molinaro, Edoardo Goldaniga, Francesco Zampano, Niccolò Brighenti, Marco Capuano, Bartosz Salamon, Stefan Simic
Centrocampisti Frosinone: Raffaele Maiello, Raman Chibsah, Federico Viviani, Mirko Gori, Luca Valzania, Francesco Cassata, Paolo Sammarco, Andrea Beghetto
Attaccanti Frosinone: Camillo Ciano, Federico Dionisi, Daniel Ciofani, Luca Paganini, Andrea Pinamonti, Marcello Trotta