- Voto
-
-
-
-
-

Everton Calcio
Risultati oggi Everton e classifica
Rosa Everton 2019 2020
I PRONOSTICI DI OGGI DEI NOSTRI ESPERTI |
LA LISTA AGGIORNATA CON TUTTI I BONUS SENZA DEPOSITO |
SCEGLI I VANTAGGI DI PIU' BOOKMAKER AAMS CON L'ESCLUSIVA MULTIREGISTRAZIONE |
Storia Everton calcio
La nascita dell'Everton
Il club nacque nel 1878, 14 anni prima del Liverpool, grazie a dei rappresentanti di una parrocchia metodista, la St. Domingo, che diedero vita a una scuola e successivamente alla squadra. Il nome Everton venne scelto nel novembre 1879 durante una riunione svoltasi all'hotel Queens Head, situato nella Village Street, una via laterale della Everton Road, a poca distanza dalla The Ancient Everton Toffee House (pasticceria di Liverpool) , ed è anche per questo che i giocatori della squadra vengono chiamati "Toffees", ovvero dolcetti. Il periodo d'oro dell'Everton fu a cavallo tra gli anni venti e anni trenta, quando conquistarono tre titoli inglesi e una FA Cup , portando alla ribalta le straordinarie doti di Dixie Dean (349 reti in dodici stagioni), il centravanti acquistato diciottenne il 16 marzo del 1925 per 3000 sterline dal Tranmere Rovers. Altri periodi prolifici a livello di titoli, furono gli anni Sessanta e ancora di più gli anni Ottanta. In quest'ultimo periodo, infatti, i Toffees vinsero 4 Charity Shield, 2 campionati e una FA Cup.
L'Everton degli anni Duemila
La squadra blu di Liverpool non retrocede addirittura dai primi anni Cinquanta, ma negli ultimi venti anni della sua storia non è mai riuscita a vincere un trofeo. Negli anni 2000, il miglior piazzamento è il quarto posto ottenuto nella stagione 2004/2005, sotto la guida di David Moyes, allenatore scozzese che ha segnato la storia recente dei Toffees, avendoli allenati dal 2002 al 2013. La "cantera" dei Toffees è da sempre una delle più prolifiche del calcio inglese: nei primi anni 2000 è esploso al Goodison Park un giovanissimo Wayne Rooney; di recente è stata la volta del centrocampista Ross Barkley, che assieme a Lukaku ha costituito il vero punto di forza della squadra guidata da Koeman.
La stagione 2017/18 si apre per i Toffees con il ritorno del figliol prodigo Wayne Rooney dopo 13 anni passati al Manchester United. La squadra di Liverpool ha però venduto la punta di diamante Lukaku proprio allo United di Mourinho per la cifra record di 85 milioni di euro. Tesoretto quest'ultimo reinvestito con gli arrivi del portiere Pickford, del giovane difensore Michael Keane, il centrocampista Klaasen , il fantasista Sigurdsson e la punta Ramirez. Il manager Ronald Koeman nonostante ciò non riesce a centrare la qualificazione in Europa, chiudendo all'ottavo posto. Piazzamento confermato anche l'anno successivo, vissuto sotto la gestione di Marco Silva.
_1200x600.jpg)




il miglior e il peggior bookmaker