Anche l'Imperatore ha deciso di rinunciare ufficialmente al suo trono. Adriano Leite Ribeiro, conosciuto come "L'Imperatore", celebra la sua carriera con una partita d'addio. L'ex attaccante brasiliano, famoso per la sua potenza e il suo talento, saluterà ufficialmente il mondo del calcio con un evento che promette di essere indimenticabile. L'appuntamento è previsto per domenica 15 dicembre allo stadio Maracanà di Rio de Janeiro.
La partita di addio di Adriano sarà trasmessa in diretta su OneFootball, piattaforma ufficiale dell'evento, e su altri canali selezionati. Sarà possibile seguire l'incontro comodamente da casa o tramite dispositivi mobili.
Dove vedere oggi in tv e streaming la partita di addio al calcio di Adriano | |
Flamengo - Inter | 15 dicembre ore 21:00 |
One Football Italia |
Tra i partner e gli sponsor ufficiali dell'evento, oltre a OneFootball, figura anche Oddschecker, uno dei principali siti di comparazione quote sulle scommesse sportive a livello mondiale. Oddschecker conferma la portata internazionale di questa celebrazione. La partita è stata organizzata con l'associazione con MTR7 (compagnia sportiva focalizzata sul calcio) in partnership con MCASport e lo studio Legale Diogo Souza.
Domenica, sul campo, ci sarà una vera e propria parata di stelle. Tra i grandi nomi che scenderanno in campo troviamo Ronaldo "Il Fenomeno", Roberto Carlos, Julio Cesar, Maicon e Zé Roberto. Per il Flamengo, saranno presenti leggende come Zico e Petković, mentre per l'Inter si uniranno Javier Zanetti, Esteban Cambiasso e Marco Materazzi. Un'occasione unica per rivedere insieme alcune delle icone del calcio mondiale.
Per il primo tempo, le probabili formazioni potrebbero vedere in campo:
Flamengo: Julio Cesar; Cafu, Juan, Lucio, Roberto Carlos; Zé Roberto, Diego Ribas, Petković; Ronaldinho, Adriano, Zico.
Inter: Toldo; Maicon, Materazzi, Cordoba, Zanetti; Cambiasso, Pizarro, Stankovic, Maxwell; Ronaldo, Martins.
L'evento promette spettacolo e divertimento, celebrando la carriera di uno dei calciatori più iconici degli ultimi decenni.
il gioco è vietato ai minori di anni 18 - può causare dipendenza