- Voto
-
-
-
-
-

Cosenza Calcio
Risultati Cosenza oggi e classifica
Rosa Cosenza 2019 2020
Storia Cosenza Calcio
Il Cosenza in Serie B
Nella stagione 1960-61, dopo la morte del compianto Perugini, a formazione di Cosenza viene promossa in serie B: nel corso della prima stagione nella cadetteria la squadra calabrese ottiene una difficile salvezza, complice una lunga squalifica dovuta ad incidenti dopo la partita di Modena. La stagione successiva, nonostante il rafforzamento della rosa cosentina, la squadra raggiunge la salvezza solo grazie alla penalizzazione di 10 punti inflitta al Novara. Ma a termine della stagione 64-65 il Cosenza retrocede chiudendo così un ciclo che portò alla rifondazione totale della squadra e della società.
Il fallimento e il ritorno in B
Dopo il mancato ritorno nel campionato cadetto la stagione successiva, il Cosenza non riuscì più, per molti anni a riemergere, fino al fallimento ad inizio anni ’70 e la retrocessione in serie D: la stagione inizia nel modo più complicato, ma l’entusiasmo dei tifosi trasforma il campionato, che doveva consacrare la fine del calcio a Cosenza, in una stagione trionfale che vede il Cosenza tornare in serie C. Con la riforma dei campionati il Cosenza viene retrocesso in serie C2, ma nella stagione ’79-’80 Nedo Sonetti riporta la squadra in C1. Sarà Gianni Di Marzio a metà anni ‘80 in panchina a portare il Cosenza all'apice della sua storia calcistica con il ritorno in serie B dopo ben 24 anni. Poi con Edy Reja ad inizio anni ’90 il Cosenza sfiorò per la prima volta la serie A, persa solo all'ultima giornata contro il Lecce, con 20.000 cosentini presenti in trasferta. In seguito i calabresi sfioreranno più volte la massima serie, disputando ottimi campionati in B, tra cui quello del 2000-01, vissuto molte settimane in testa alla classifica per poi perdere l'opportunità di salire contro il Chievo di Delneri. I cosentini resteranno in B per altri due anni, prima della cancellazione dai campionati professionistici dopo 90 anni di storia.
L'avventura delle nuove gestioni societarie del Cosenza
Nel 2003 viene costituita l'Associazione Sportiva Cosenza Football Club, iscritta al campionato Eccellenza ma che partecipa al campionato di Serie D rilevando il titolo sportivo del Castrovillari. Nel 2004 però il Cosenza Calcio 2014, la vecchia società, fu riammessa in Serie D, creando un inedito derby della città di Cosenza. Il Cosenza Calcio 2014 è fallito definitivamente nel 2005, stessa sorte toccata al Cosenza FC nel 2007. Il Rende FC, nel 2007/08, cambia denominazione in Fortitudo Cosenza e si iscrive al campionato di Serie D. Questa squadra fece il record di punti dei campionati professionistici di quella stagione dietro l'Inter di Mourinho, con promozione in Lega Pro Seconda Divisione e poi in Lega Pro Prima Divisione. Nel 2011 alla retrocessione in Seconda Divisione, fece seguito l'ennesimo fallimento della sua storia recente.
Storia recente del Cosenza
Nel 2011 rinasce come Nuova Cosenza, squadra iscritta al Campionato di Serie D. Ottiene per due anni di fila il secondo posto nel girone I del torneo dilettantistico, senza riuscire a ottenere la promozione. All'alba della stagione 2013/2014, tuttavia, viene ripescata nella Seconda Divisione della Lega Pro. L'anno seguente viene ammessa alla neonata Lega Pro e cambia nuovamente denominazione in Cosenza Calcio. Chiude il suo primo campionato di Lega Pro al decimo posto, ma il risultato più eclatante è certamente la vittoria della Coppa Italia Lega Pro contro il Como, che la rendono la prima squadra calabrese a vincere un trofeo nazionale. Dopo il quinto posto nella stagione 2015/2016, i rossoblu sembrano avere le carte in regola per un buon piazzamento in classifica. Infatti arrivano quinti, venendo sconfitti nei playoff promozione ai quarti di finale dal Pordenone. L'appuntamento con la Serie B viene solo rimandato alla stagione 2017-18. Con Piero Braglia allenatore, la squadra silana arriva quinta in campionato. E con un incredibile cammino ai playoff supera nell'ordine Sicula Leonzio, Casertana, Trapani, Sambenedettese, SudTirol e Siena, centrando cosi a sorpresa la promozione. Nel 2018 2019 da neopromosso il Cosenza arriva decimo grazie a un grande girone di ritorno, sfiorando quasi un piazzamento playoff.
_1200x600.jpg)




il miglior e il peggior bookmaker