- Voto
-
-
-
-
-

Cittadella Calcio
Risultati Cittadella oggi e classifica
Rosa Cittadella 2019 2020
Centrocampisti Cittadella: Nicola Pavan, Manuel Iori, Christian D'Urso, Mario Gargiulo, Simone Branca, Federico Proia, Andrea Bussaglia, Alessio Vita
I PRONOSTICI DI OGGI DEI NOSTRI ESPERTI |
LA LISTA AGGIORNATA CON TUTTI I BONUS SENZA DEPOSITO |
SCEGLI I VANTAGGI DI PIU' BOOKMAKER AAMS CON L'ESCLUSIVA MULTIREGISTRAZIONE |
Storia Cittadella Calcio
Nel 1920 nasce l'Unione Sportiva Cittadellese e nel 1948 l'A.S. Olympia, società le quali nel 1973 confluiranno nell'A.S. Cittadella. La neonata squadra non riuscì ad emergere a causa dei conflitti all'interno del club. Nel 1980 si aggiudicò la Coppa Italia Dilettanti, ma la crescita verso una dimensione nazionale inizia a partire dalla stagione 1988/89, con la promozione in Serie C2. Dal 1989 al 1998 la squadra permane quasi ininterrottamente in Serie C2, salvo alcune brevi parentesi in Interregionale, crescendo sempre di più nel panorama calcistico nazionale. Nel 1998/99 raggiunse la C1 e solo un anno dopo venne promossa in Serie B per la prima volta nella sua storia. Vi restò per due stagioni, retrocedendo nuovamente in Serie C1 nel 2001/02. Nel 2007/08 i granata hanno raggiunto per la seconda volta la Serie cadetta, nella quale permangono per ben 7 anni. La militanza nella cadetteria si conclude nel 2014/15, con la retrocessione in Lega Pro dopo una sconfitta a Perugia per 2-0. Nella stagione successiva stabilisce il record di marcature in Coppa Italia, grazie al 15-0 al Potenza.
Dopo un solo anno in Lega Pro, il Cittadella riesce a tornare nella serie cadetta e grazie alle cinque vittorie in altrettante giornate stabilisce un record per la Serie B: cinque lunghezze di vantaggio tra la prima e la seconda in classifica dopo così pochi turni non si erano mai avuti. Sia nel 2016-17 che nel 2017-18 il Cittadella arriva sesto in classifica, centrando anche i playoff. Il primo anno verrà eliminato al primo turno dal Carpi, mentre nel secondo sarà sconfitto in semifinale dal Frosinone. Il club veneto va a sfiorare la storica promozione in A nel 2018-2019. Settimo al termine della regular season, elimina a sorpresa nei playoff Spezia e Benevento. Nella finalissima batte in casa per 2 a 0 il Verona, ma viene rimontato incredibilmente al Bentegodi nel match di ritorno per 3 a 0.





il miglior e il peggior bookmaker