Il regolamento del calendario della Premier
Perché il calendario della Premier è così strano e irregolare? Il calendario del campionato inglese rappresenta spesso un enigma, in quanto l'ordine delle partite non rispecchia in maniera lineare il classico girone di andata e di ritorno all'italiana, ma segue un cervellotico e singolare metodo usato quasi esclusivamente Oltremanica. Ad esempio, può accadere che una gara che si gioca alla 19^ giornata possa ripetersi dopo solo un paio di mesi anziché attendere il disputarsi di tutte le altre partite precedenti, come avviene ovviamente nel nostro campionato. Il calendario della Premier League viene suddiviso in blocchi, per garantire una certa flessibilità ai club. Ciò accade per una serie di motivi come la scelta di alcune squadre di non giocare in determinati giorni dell'anno, la concomitanza con le due coppe nazionali, il tentativo di evitare di far giocare alla stessa squadra più di un certo numero di match in casa o in trasferta fra campionato e coppa. La compilazione del calendario della Premier richiede inoltre la suddivisione degli impegni delle singole squadre in set di 5 partite (2 partite in casa e 3 in trasferta o viceversa), con la seconda parte della stagione che segue un ordine differente.
Differente sì, ma non casuale. Queste regole stabilite dal board della FA, adottate nel 1982, rispecchiano un'esigenza di ordine pubblico e di opportunità. L'elevatissimo numero di club di Londra appartenenti alle prime quattro divisioni inglesi obbliga la federazione a compilare un calendario della Premier League in modo coordinato con quelli della Championship, League One e League Two, possibilmente osservando le richieste effettuate dai club nel marzo precedente. Oltre a questi motivi intervengono anche ragioni televisive oppure spostamenti per le coppe, che impongono lo slittamento di numerose partite.
Big match Premier League 2020 2021
Di seguito troverete un resoconto sulle principali sfide di Premier League di questa stagione e i big match in programma sino al termine del girone d'andata.
2° turno - 20/09 | Chelsea - Liverpool 0-2
4° turno - 04/10 | Man Utd - Tottenham 1-6
6° turno - 24/10 | Man Utd - Chelsea 0-0
8° turno - 08/11 | Man City - Liverpool 1-1
9° turno - 23/11 | Tottenham - Man City 2-0
10° turno - 29/11 | Chelsea - Tottenham 0-0
12° turno - 12/12 | Man Utd - Man City 0-0
13° turno - 16/12 | Liverpool - Tottenham 2-1
17° turno - 03/01 | Chelsea - Man City
19° turno - 19/01 | Liverpool - Man Utd
20° turno - 28/01 | Tottenham - Liverpool
22° turno - 03/02 | Tottenham - Chelsea
23° turno - 06/02 | Liverpool - Manchester City
Anticipi e posticipi Premier League 2020 2021:
Una tipica giornata di Premier League è spalmata in quattro giorni, dal venerdì al lunedì (monday night). Il sabato è solitamente il giorno con più match in programma.