- Voto
-
-
-
-
-
Voti ricevuti 3

Bayern Monaco Calcio
Il Bayern Monaco, il cui nome completo è Fußball Club Bayern Munchen, è una squadra di calcio tedesca, fondata nel 1900 a Monaco di Baviera. Gioca le proprie gare casalinghe all'Allianz Arena. E' il club più titolato di Germania, avendo vinto nella sua storia 5 Coppe dei Campioni, di cui l'ultima nel 2012-13, 28 titoli di Germania, l'ultimo vinto nel 2017-18, 1 Coppa delle Coppe, 1 Coppa Uefa, 1 Supercoppa
Notizie
Statistiche
Storia
Calendario bayern monaco
Bacheca
Il Bayern Monaco, il cui nome completo è Fußball Club Bayern Munchen, è una squadra di calcio tedesca, fondata nel 1900 a Monaco di Baviera. Gioca le proprie gare casalinghe all'Allianz Arena. E' il club più titolato di Germania, avendo vinto nella sua storia 5 Coppe dei Campioni, di cui l'ultima nel 2012-13, 28 titoli di Germania, l'ultimo vinto nel 2017-18, 1 Coppa delle Coppe, 1 Coppa Uefa, 1 Supercoppa Europea, 2 Coppe Intercontinentali, 1 Mondiale per Club, 18 Coppe di Germania, 6 Coppe di Lega nazionali e 7 Supercoppe di Germania. Nella stagione 2018 2019 il Bayern Monaco è stato eliminato dal Liverpool negli ottavi del calendario di Champions League, dopo aver vinto il proprio girone.
Storia Bayern Monaco calcio
Dotata di un prestigio riconosciuto a livello internazionale, la sezione calcistica del club è la più premiata di Germania, con risultati rilevanti anche in Europa e nel mondo. La squadra tedesca disputa le sue partite casalinghe all'Allianz Arena dalla stagione 2005/2006, in coabitazione con i cugini del Monaco 1860. In precedenza, l'impianto che ospitava le partite interne dei bavaresi era l'Olympiastadion.
La nascita del Bayern Monaco
All'inizio del secolo scorso il Bayern Monaco fu creato per volontà di soci della MTV 1879 Munchen. Il club disputò il suo primo incontro nella Regional Bayern Liga. Da subito arriva in vetta alla classifica, il primo trofeo si ha 1926, con la vittoria del Campionato della Germania del Sud. Il Bayern si laurea la prima volta campione nazionale nel 1932.
All'inizio del secolo scorso il Bayern Monaco fu creato per volontà di soci della MTV 1879 Munchen. Il club disputò il suo primo incontro nella Regional Bayern Liga. Da subito arriva in vetta alla classifica, il primo trofeo si ha 1926, con la vittoria del Campionato della Germania del Sud. Il Bayern si laurea la prima volta campione nazionale nel 1932.
Hitler e il dopoguerra del Bayern
L'avvento della dittatura Hitleriana provocò una crepa nella società, in quanto il presidente e l'allenatore erano di fede ebraica e per questo motivo vennero deportati. Alla fine della guerra il Bayern partecipò alla Oberliga Süd e si aggiudicò la Coppa di Germania per la sua prima volta. Nel 1950 la squadra finì in bancarotta ma il club riuscì comunque a risanare le finanze e proseguire. Nella sua prima stagione in Bundesliga si piazzò, grazie a 5 risultati positivi di seguito, a buon livello e riuscì a trionfare nella Coppa di Germania e a qualificarsi per la partita finale della Coppa delle Coppe, che riuscì a vincere.
L'avvento della dittatura Hitleriana provocò una crepa nella società, in quanto il presidente e l'allenatore erano di fede ebraica e per questo motivo vennero deportati. Alla fine della guerra il Bayern partecipò alla Oberliga Süd e si aggiudicò la Coppa di Germania per la sua prima volta. Nel 1950 la squadra finì in bancarotta ma il club riuscì comunque a risanare le finanze e proseguire. Nella sua prima stagione in Bundesliga si piazzò, grazie a 5 risultati positivi di seguito, a buon livello e riuscì a trionfare nella Coppa di Germania e a qualificarsi per la partita finale della Coppa delle Coppe, che riuscì a vincere.
L'ascesa del Bayern negli anni 70
Nel 1967 la squadra fu guidata da un nuovo allenatore, Branko Zebec, che migliorò notevolmente le prestazioni del Bayern, portandolo nuovamente in testa alla classifica nella Bundesliga e nella coppa. Nel 1970 passò alla guida un nuovo allenatore, Udo Lattek, che portò la squadra alla conquista del campionato, e così anche nei 2 anni successivi. Con a capo della difesa Franz Beckenbauer, il Bayern di Sepp Maier, Gerd Müller, Uli Hoeness e Paul Breitner conquistò anche la Coppa dei Campioni per 3 volte di seguito, dal 1973 al 1975.
Nel 1967 la squadra fu guidata da un nuovo allenatore, Branko Zebec, che migliorò notevolmente le prestazioni del Bayern, portandolo nuovamente in testa alla classifica nella Bundesliga e nella coppa. Nel 1970 passò alla guida un nuovo allenatore, Udo Lattek, che portò la squadra alla conquista del campionato, e così anche nei 2 anni successivi. Con a capo della difesa Franz Beckenbauer, il Bayern di Sepp Maier, Gerd Müller, Uli Hoeness e Paul Breitner conquistò anche la Coppa dei Campioni per 3 volte di seguito, dal 1973 al 1975.
Il Bayern dagli anni 80 ad Ancelotti
Negli anni '80, nonostante problemi economici della società, il club bavarese riuscì lo stesso a vincere la Bundesliga per 5 volte in 6 anni. Dall’inizio degli anni ’90 sino ad oggi, il Bayern domina incontrastato la Bundesliga, ed ogni anno, è la favorita per la conquista del titolo nazionale. Con Hitzfeld il Bayern conquistò nel 2001 la Champions League contro il Valencia ai calci di rigore (5-4), mentre Heynckes ha portato i bavaresi al quinto trionfo europeo, battendo nel 2013 il Borussia Dortmund in una finale tutta tedesca a Wembley, risolta da Robben negli ultimi minuti per il 2-1 finale. Dopo i tre anni della gestione Guardiola, in cui sono arrivati tre Maisterschale e due coppe di lega, la squadra passa nelle mani di Carletto Ancelotti. Il tecnico italiano nel suo 1° anno alla guida dei bavaresi è riuscito a portare a casa il Maisterschale. Poi però gli scarsi risultati hanno portato all'esonero di Carlo Ancelotti e all'arrivo di Herr Jupp Heynckes sulla panchina dei bavaresi. Il Bayern si riprenderà vincendo ancora titolo e Coppa di Germania. In Champions League invece sarà fermato in semifinale ancora dal Real Madrid.
Negli anni '80, nonostante problemi economici della società, il club bavarese riuscì lo stesso a vincere la Bundesliga per 5 volte in 6 anni. Dall’inizio degli anni ’90 sino ad oggi, il Bayern domina incontrastato la Bundesliga, ed ogni anno, è la favorita per la conquista del titolo nazionale. Con Hitzfeld il Bayern conquistò nel 2001 la Champions League contro il Valencia ai calci di rigore (5-4), mentre Heynckes ha portato i bavaresi al quinto trionfo europeo, battendo nel 2013 il Borussia Dortmund in una finale tutta tedesca a Wembley, risolta da Robben negli ultimi minuti per il 2-1 finale. Dopo i tre anni della gestione Guardiola, in cui sono arrivati tre Maisterschale e due coppe di lega, la squadra passa nelle mani di Carletto Ancelotti. Il tecnico italiano nel suo 1° anno alla guida dei bavaresi è riuscito a portare a casa il Maisterschale. Poi però gli scarsi risultati hanno portato all'esonero di Carlo Ancelotti e all'arrivo di Herr Jupp Heynckes sulla panchina dei bavaresi. Il Bayern si riprenderà vincendo ancora titolo e Coppa di Germania. In Champions League invece sarà fermato in semifinale ancora dal Real Madrid.
Sotto gli ultimi risultati, il palmares e la rosa del Bayern calcio ma prima ecco 3 servizi esclusivi di Superscommesse:
I PRONOSTICI DI OGGI DEI NOSTRI ESPERTI |
LA LISTA AGGIORNATA CON TUTTI I BONUS SENZA DEPOSITO |
SCEGLI I VANTAGGI DI PIU' BOOKMAKER AAMS CON L'ESCLUSIVA MULTIREGISTRAZIONE |
Risultati Bayern Monaco oggi
Nella stagione 2018 2019 il Bayern Monaco campione di Germania in carica è tra le grande favorite in Coppa dei Campioni. Dopo aver vinto il proprio girone di Champions League, davanti ad Ajax, Benfica e Aek, la squadra affidata all'allenatore croato Niko Kovac (reduce dalla brillante esperienza all'Eintracht) viene eliminata agli ottavi dal Liverpool. Nella Bundesliga ovviamente punta a difendere il titolo. Gli elementi più rappresentativi della rosa del Bayern Monaco sono l'attaccante polacco Lewandowski, il colombiano James Rodriguez, arrivato dal Real Madrid, il centrale spagnolo Thiago Alcantara e il capitano, il portiere Manuel Neuer.
Palmares Bayern Monaco
La bacheca del Bayern annovera 28 campionati tedeschi (1931-1932, 1968-1969, 1971-1972, 1972-1973, 1973-1974, 1979-1980, 1980-1981, 1984-1985, 1985-1986, 1986-1987, 1988-1989, 1989-1990, 1993-1994, 1996-1997, 1998-1999, 1999-2000, 2000-2001, 2002-2003, 2004-2005, 2005-2006, 2007-2008, 2009-2010, 2012-2013, 2013-2014, 2014-2015, 2015-2016, 2016-2017, 2017-2018), 18 coppe di Germania (1956-1957, 1965-1966, 1966-1967, 1968-1969, 1970-1971, 1981-1982, 1983-1984, 1985-1986, 1997-1998, 1999-2000, 2002-2003, 2004-2005, 2005-2006, 2007-2008, 2009-2010, 2012-2013, 2013-2014, 2015-2016), 7 Supercoppe di Germania (1987, 1990, 2010, 2012, 2016, 2017, 2018), 6 coppe di lega tedesca )1997, 1998, 1999, 2000, 2004, 2007), 5 Coppe dei Campioni (1973-1974, 1974-1975, 1975-1976, 2000-2001, 2012-13), 1 Coppa delle Coppe (1966-1967), 1 Coppa UEFA (1995-1996), 2 Coppe Intercontinentali (1976, 2001), e 1 Coppa del Mondo per club (2013).Rosa Bayern Monaco 2018 2019
Portieri Bayern: Manuel Neuer, Sven Ulreich, Christian Fruchtl, Ron-Torben Hoffmann
Difensori Bayern: Mats Hummels, Jerome Boateng, Niklas Sule, David Alaba, Joshua Kimmich, Rafinha
Centrocampisti Bayern: Javi Martinez, Leon Goretska, Renato Sanches, Thiago Alcantara, Corentin Tolisso, Meritan Shabani, James Rodriguez
Attaccanti Bayern: Kingsley Coman, Serge Gnabry, Franck Ribery, Arjen Robben, Thomas Muller, Robert Lewandowski, Alphonso Davies, Woo-yeon Jeong

Il sesto e ultimo turno della fase a gironi di Champions League potrebbe regalare al calcio italiano un en plein di squadre agli ottavi. Sarebbe un evento storico per tutto il movimento ma Inter e Atalanta dovranno fare il loro per ottenere il

Dopo il Triplete della stagione conclusasi ad agosto la formazione del Bayern Monaco continua a vincere e far posto per nuovi trofei in bacheca. Dopo la Coppa di Germania, il titolo di Bundesliga e la Champions ecco che gli uomini di

Tutto pronto alla Puskás Aréna di Budapest dove giovedì sera è in programma la finale di Supercoppa Europea 2020. I campioni d'Europa del Bayern Monaco e il Siviglia, detentore dell'ultima Europa League, saranno le due squadre a contendersi il

Con la doppietta siglata contro il Chelsea, Robert Lewandowski allunga in vetta alla classifica marcatori della Champions League 2019/2020 e ormai si mette in tasca il titolo di capocannoniere della competizione. Troppo lontani gli inseguitori per sperare di raggiungere il polacco

Riflettori puntati sulle sfide di Champions League degli ottavi di finale di ritorno, le ultime gare di questa stagione in cui verrà applicata la regola dei gol in trasferta. Infatti, sia per la Champions che per l'Europa League dai quarti in poi si disputeranno soltanto
13-01-2021
Risultato Holstein Kiel - Bayern Monaco
Germania - DFB Pokal
2:2
P
Marcatori: 0:1 (14.) S.Gnabry, 1:1 (37.) F.Bartels, 1:2 (47.) L.Sane, 2:2 (90.) H.Wahl
08-01-2021
Risultato Borussia Moenchengladbach - Bayern Monaco
Germania - Bundesliga
3:2
P
Marcatori: 0:1 (20.) R.Lewandowski (pen), 0:2 (26.) L.Goretzka, 1:2 (35.) J.Hofmann, 2:2 (45.) J.Hofmann, 3:2 (49.) F.Neuhaus
03-01-2021
Risultato Bayern Monaco - Mainz
Germania - Bundesliga
5:2
V
Marcatori: 0:1 (32.) J.Burkardt, 0:2 (44.) A.Hack, 1:2 (50.) J.Kimmich, 2:2 (55.) L.Sane, 3:2 (70.) N.Sule, 4:2 (76.) R.Lewandowski (pen), 5:2 (83.) R.Lewandowski
19-12-2020
Risultato Bayer Leverkusen - Bayern Monaco
Germania - Bundesliga
1:2
V
Marcatori: 1:0 (14.) P.Schick, 1:1 (43.) R.Lewandowski, 1:2 (90.) R.Lewandowski
Domenica 17 Gennaio 2021 - ore 15:30
MASSIMA VINCITA + 18%
Mercoledì 20 Gennaio 2021 - ore 20:30
MASSIMA VINCITA + 24%
Domenica 24 Gennaio 2021 - ore 15:30
Martedì 23 Febbraio 2021 - ore 21:00
MASSIMA VINCITA + 17%
Differenza di vincita tra
il miglior e il peggior bookmaker
il miglior e il peggior bookmaker