L'Atletico Paranaense è un club calcistico rappresentativo della città di Curitiba, nello stato del Paranà. L'Atletico è stato fondato nel 1924 in seguito alla fusione di due squadre di Curitiba, l'Internacional Paranaense e l'America PR. Appena un anno dopo, nel 1925, l'Atletico conquista il suo primo titolo statale nel campionato Paranaense. Da allora sino al 1949 il club si aggiudicherà altri 8 titoli statali. Dopo la conquista dell'ultimo campionato per l'Atletico inizia un lungo periodo di crisi. Fino agli anni '80 infatti saranno solo due le vittorie nel Paranaense (1958;'1970) cui si aggiunge anche nel 1967 una drammatica retrocessione nella seconda divisione del torneo statale dovuta anche a una precaria situazione finanziaria. Nonostante i risultati deludenti, l'Atletico fu la prima squadra dello stato del Paranà a partecipare al Brasilerao, il massimo campionato carioca, la cui prima edizione risale al 1971.
La prima apparizione del club paranaense nella Lega risale al 1973 ma le prestazioni non sono certo esaltanti se si pensa che il miglior piazzamento raggiunto, fino al 1999, è un 4° posto nel 1983. Tuttavia, proprio negli anni '80, l'Atletico riconquista una certa supremazia nel campionato Paranaense ottenendo ben 4 vittorie ('82-'83-'85-'88). La decade successiva invece torna ad essere avara di successi con solo due affermazioni nel torneo statale ('90-'98). La svolta nel 2001 quando arriva una storica accoppiata. L'Atletico conquista infatti a sorpresa il primo titolo nel Brasilerao battendo nel doppio confronto finale (all'epoca c'erano ancora i playoff) il Sao Caetano. In quella squadra allenata da Mister Geninho militavano tra gli altri Kleberson (ex Manchester United) e l'attaccante Ilan conosciuto in Europa per aver militato con S.Etienne e West Ham. Poco dopo il trionfo nel Brasilerao '01, l'Atletico si impone anche nel Paranaense (19° titolo). Nel 2004 arriva un eccellente 2° posto nel Brasilerao che consente la partecipazione alla Copa Libertadores '05 in cui l'Atletico raggiunge la finale poi persa contro i connazionali del San Paolo. Per problemi di capienza nel proprio stadio, l'Atletico fu costretto a giocare l'incontro casalingo di andata, finito in parità (1-1), sul campo dell'Internacional di Porto Alegre.
Nel ritorno al Morumbi, il San Paolo si impose con un netto 4-0. L'Atletico ha vinto il suo 22° campionato regionale nel 2009. Alcune curiosità su Atletico Paranaense: il club gioca le proprie partite casalinghe all'Arena de Baixada. Lo stadio, restaurato nel 1999, è considerato uno degli impianti più moderni del Brasile e può contenere 37mila spettatori. Il rivale cittadino dell'Atletico è il Coritiba con cui si disputa la nota stracittadina denominata Atletiba. In 339 derby disputati il bilancio è di 108 vittorie per l'Atletico, 129 per il Coritiba e 102 pareggi.
08-12-2019
Risultato Avai SC - Atletico Paranaense
Brasile - Brasilero Serie A
0:0
N
04-12-2019
Risultato Atletico Paranaense - Santos
Brasile - Brasilero Serie A
1:0
V
30-11-2019
Risultato Ceara CE - Atletico Paranaense
Brasile - Brasilero Serie A
1:1
N
28-11-2019
Risultato Atletico Paranaense - Gremio RS
Brasile - Brasilero Serie A
2:0
V
24-11-2019
Risultato Atletico Mineiro - Atletico Paranaense
Brasile - Brasilero Serie A
0:1
V