- Voto
-
-
-
-
-

Arsenal Calcio
Risultati Arsenal calcio oggi e classifica
Rosa Arsenal 2019 2020
Storia Arsenal calcio
L'Arsenal delle origini
L'Arsenal era chiamato Royal Arsenal e poi, successivamente, Woolwich Arsenal. L'isolamento geografico del club non favoriva un'affluenza di pubblico nutrita come quella degli altri club e questo portò a problemi finanziari e quasi al fallimento dell'Arsenal nel 1910, culminati con la retrocessione nel 1913. La promozione nel 1919 segnò una svolta: pur arrivando quinti i Gunners furono ammessi, per un sospetto errore di regolamento, alla massima divisione inglese proprio ai danni dei rivali del Tottenham. Questa beffa acuì ulteriormente la rivalità delle due squadre che danno vita alla stracittadina più sentita di Londra, il North London Derby. I primi successi dell'Arsenal si registrarono nel 1929/30, con la prima FA Cup, e nel 1930/31 con il primo campionato inglese, cui seguì il bis due anni dopo. La bacheca di Highbury continuò ad arricchirsi negli Anni '30, con altri 3 titoli inglesi e una FA Cup.
Il ritorno alla vittoria dell'Arsenal
Dopo un declino di circa venti anni, con qualche trofeo e un paio di finali perse in League Cup, l'Arsenal centrò il double campionato-coppa nel 1970/71, per ripiombare in un periodo anonimo. Nel 1979/80 perse una finale di Coppa delle Coppe ai calci di rigore, ma l'anno prima l'Arsenal era riuscito a vincere all'ultimo minuto una FA Cup contro il Man United per 3-2, una partita che entrò nella storia del calcio inglese.
Febbre a 90 gradi: Liverpool-Arsenal 0-2 1989
Nella stagione 1988/89 l'Arsenal arriva allo scontro diretto di Anfield Road contro il Liverpool primo in classifica a +3 sui Gunners e con una differenza reti colmabile solamente con due gol di scarto, grazie al vantaggio del maggior numero di reti segnate a favore dell'Arsenal. Con una vittoria Arsenal con un gol di scarto il titolo è del Liverpool. Il match, che doveva disputarsi ad Aprile, era stato rinviato al venerdì sera alle 20 del 26 Maggio 1989 dopo la tragedia di Hillsborough e la finale di FA Cup. I Reds non perdeva in casa da 3 anni e l'Arsenal non sbancava l'Anfield Road da 15. Dopo un primo tempo chiuso a reti inviolate l'Arsenal trova il vantaggio con Smith, e in pieno recupero Thomas segna l'insperato 0-2 che regala all'Arsenal un incredibile nono titolo inglese e nega al Liverpool il secondo double di fila. Questa leggendaria partita sarà raccontata nel libro Febbre a 90 gradi (Fever Pitch) da Nick Hornby, da cui poi è stato tratto un film con Colin Firth.
L'era Wenger e l'Arsenal degli Invincibili
Wenger prese l'incarico sulla panchina dell'Arsenal nel 1996, aprendo un importante ciclo di successi, con due double di coppe nel 1997/98 e nel 2001/02. Inoltre perse la finale di Coppa UEFA nel 2000 contro il Galatasaray ma riuscì a vincere uno storico titolo di Premier League nella stagione 2003/04 senza mai perdere una partita. L'Arsenal degli Invincibili, che alzò un'edizione speciale dorata del trofeo realizzata appositamente, ottenne una striscia positiva di 49 partite fra il 7 maggio 2003 e il 16 ottobre 2004. I Gunners raggiunsero nel 2006 anche la finale di Champions League di Parigi contro il Barcellona di Rijkaard, persa per 2-1 con il gol di Belletti. Nel 2014, nel 2015 e nel 2017 l'Arsenal si è aggiudicata FA Cup, portando il conto a 13. L'ultimo titolo Gunners con Wenger in panchina è la conquista della Community Shield nella stagione 2017-2018, caratterizzata anche dal sesto posto in Premier e dall'eliminazione nella semifinale di Europa League.
_1200x600.jpg)




il miglior e il peggior bookmaker