- Voto
-
-
-
-
-
Voti ricevuti 1

Angers Calcio
L'Angers Calcio è una squadra della città di Angers, capoluogo del Maine e della Loira nella regione dei Paesi della Loira, che attualmente disputa la Ligue 1, il campionato di Serie A francese. Gli angioini disputano le partite interne al Jean Bouin, adibito a ospitare più di sedicimila persone, e i loro colori sociali sono il bianco ed il nero.
Notizie
Statistiche
Storia
Calendario angers
Bacheca
L'Angers Calcio è una squadra della città di Angers, capoluogo del Maine e della Loira nella regione dei Paesi della Loira, che attualmente disputa la Ligue 1, il campionato di Serie A francese. Gli angioini disputano le partite interne al Jean Bouin, adibito a ospitare più di sedicimila persone, e i loro colori sociali sono il bianco ed il nero. L'Angers Calcio è alla sua seconda partecipazione consecutiva in Ligue 1. Per la stagione 2016/2017, come dimostra la pagina risultati ligue 1, si trova ad essere quasi sicura della salvezza. Infatti, i bianconeri si trovano nella zona centrale della classifica, a pochi punti dalla matematica salvezza.
La nascita dell'Angers Calcio
L'Angers SCO fu fondata dai fratelli Fortin, amministratori della banca Crédit de l'Ouest, il 10 ottobre 1919 sotto il nome di Sporting Club du Crédit de l'Ouest (S.C.C.O.). La prima partita della società avvenne nove giorni dopo contro lo Stade Nantais U.C. (partita persa per 2-1). Lo Sporting Club de l'Ouest diventa un club professionistico durante la Liberazione (due anni dopo la conquista del titolo nel campionato dilettanti del 1943), militando in seconda divisione e attirando alcune stelle del calcio (tra tutti il giovane Raymond Kopa, futuro Pallone d'oro 1958). Nel 1956 conquista la promozione in prima divisione e vi rimane per oltre venti anni (dal 1956 al 1981), con tre retrocessioni seguite da immediate promozioni, e una finale nella Coppa di Francia 1957. In quegli anni il club vantava nella rosa alcuni giocatori che militavano nella Nazionale di calcio della Francia, come Stéphane Bruey, Jean Deloffre, Jean-Pierre Dogliani e altri. Nei primi anni settanta l'Angers ha brillato nel campionato grazie alle giocate di Jean-Marc Guillou e Marc Berdoll. La squadra ha giocato due partite di Coppa UEFA (stagione 1972-1973) prima di tornare in seconda divisione nel 1980. Dopo un'ulteriore partecipazione al campionato di prima divisione (1993-1994), l'Angers scivola fino alla terza divisione due anni dopo, per poi cadere nell'anonimato di un club regionale. Il club ha oscillato tra la terza e la seconda divisione per poi stabilirsi in quest'ultima negli anni dal 2007 al 2015.
L'ascesa dell'Angers Calcio
Nel 2015 la squadra ha raggiunto la Ligue 1, 21 anni dopo averla lasciata. Nella prima stagione in massima serie ha raggiunto il terzo posto nel girone d'andata dietro Paris SG e AS Monaco, ma ha terminato al nono posto alla fine del campionato. Anche quest'anno sono quasi sicuri di aver centrato l'obiettivo salvezza, visto che si trovano nella parte centrale della classifica. Se volete piazzare qualche scommessa interessante sui bianconeri dell'Angers, vi ricordo di non lasciarvi scappare la nostra pagina pronostici Ligue 1 Francia.
La nascita dell'Angers Calcio
L'Angers SCO fu fondata dai fratelli Fortin, amministratori della banca Crédit de l'Ouest, il 10 ottobre 1919 sotto il nome di Sporting Club du Crédit de l'Ouest (S.C.C.O.). La prima partita della società avvenne nove giorni dopo contro lo Stade Nantais U.C. (partita persa per 2-1). Lo Sporting Club de l'Ouest diventa un club professionistico durante la Liberazione (due anni dopo la conquista del titolo nel campionato dilettanti del 1943), militando in seconda divisione e attirando alcune stelle del calcio (tra tutti il giovane Raymond Kopa, futuro Pallone d'oro 1958). Nel 1956 conquista la promozione in prima divisione e vi rimane per oltre venti anni (dal 1956 al 1981), con tre retrocessioni seguite da immediate promozioni, e una finale nella Coppa di Francia 1957. In quegli anni il club vantava nella rosa alcuni giocatori che militavano nella Nazionale di calcio della Francia, come Stéphane Bruey, Jean Deloffre, Jean-Pierre Dogliani e altri. Nei primi anni settanta l'Angers ha brillato nel campionato grazie alle giocate di Jean-Marc Guillou e Marc Berdoll. La squadra ha giocato due partite di Coppa UEFA (stagione 1972-1973) prima di tornare in seconda divisione nel 1980. Dopo un'ulteriore partecipazione al campionato di prima divisione (1993-1994), l'Angers scivola fino alla terza divisione due anni dopo, per poi cadere nell'anonimato di un club regionale. Il club ha oscillato tra la terza e la seconda divisione per poi stabilirsi in quest'ultima negli anni dal 2007 al 2015.
L'ascesa dell'Angers Calcio
Nel 2015 la squadra ha raggiunto la Ligue 1, 21 anni dopo averla lasciata. Nella prima stagione in massima serie ha raggiunto il terzo posto nel girone d'andata dietro Paris SG e AS Monaco, ma ha terminato al nono posto alla fine del campionato. Anche quest'anno sono quasi sicuri di aver centrato l'obiettivo salvezza, visto che si trovano nella parte centrale della classifica. Se volete piazzare qualche scommessa interessante sui bianconeri dell'Angers, vi ricordo di non lasciarvi scappare la nostra pagina pronostici Ligue 1 Francia.

La Ligue 1 è il primo campionato top del Vecchio Continente ad aver inaugurato la stagione 2020/2021. Tra venerdì 11 e domenica 13 settembre andrà in scena la terza giornata del calendario Ligue 1.
24-01-2021
Risultato Bordeaux - Angers
Francia - Ligue 1
2:1
P
Marcatori: 1:0 (8.) H.Ui-Jo, 2:0 (11.) H.Ui-Jo, 2:1 (39.) A.Fulgini
16-01-2021
Risultato Angers - Paris Saint Germain
Francia - Ligue 1
0:1
P
Marcatori: 0:1 (70.) L.Kurzawa
09-01-2021
Risultato Monaco - Angers
Francia - Ligue 1
3:0
P
Marcatori: 1:0 (40.) G.Maripan, 2:0 (72.) K.Volland, 3:0 (81.) S.Jovetic
06-01-2021
Risultato Lille - Angers
Francia - Ligue 1
1:2
V
Marcatori: 0:1 (5.) R.Thomas, 0:2 (10.) R.Thomas, 1:2 (42.) B.Yilmaz
Domenica 31 Gennaio 2021 - ore 15:00
MASSIMA VINCITA + 9%
Mercoledì 3 Febbraio 2021 - ore 19:00
MASSIMA VINCITA + 5%
Differenza di vincita tra
il miglior e il peggior bookmaker
il miglior e il peggior bookmaker