Schedina
Cerca Notizie

Quote Amstel Gold Race 2025: favoriti e percorso

Sabato 19 Aprile 2025, pubblicata da Gianfranco Salino
Immagine Quote Amstel Gold Race | Notizie/Copertine_nuove/Quote_vincente_Amstel_1200x600.jpg - 10596

Dopo lo spettacolo della Roubaix, vinta da Van der Poel davanti a Pogacar, gli appassionati di ciclismo potranno gustarsi l'Amstel Gold Race 2025, classica del circuito World Tour, che si corre in Olanda domenica 20 aprile. Chi sarà il prossimo vincitore dell'Amstel Gold Race? Proviamo a capire qualcosa in più sulle chance di vittoria dei corridori che parteciperanno osservando le quote Amstel Gold Race 2025 proposte dai bookmakers. Ma prima c'è il focus sul favorito numero uno:

Pogacar vince l'Amstel Gold Race 2025? Le quote dei bookmakers
*Quote Amstel Gold Race prossimo vincitore soggette a variazione. Si consiglia di controllare sui siti dei bookmaker analizzati eventuali cambiamenti. Si applicano termini e condizioni. T&C 18+

 

Quote vincitore Amstel Gold Race 2025

Nell'edizione 2025 della classica olandese il grande favorito è Tadej Pogacar che arriva dal successo nel Giro delle Fiandre e dal secondo posto nella Parigi-Roubaix. Il campione del mondo sloveno vuole fare il bis dopo la vittoria nel 2023 e se la dovrà vedere con avversari del calibro di Pidcock (vincitore nel 2024), Van Aert e Evenepoel. Non ci sarà Van der Poel, reduce dal trionfo nell'Inferno del Nord, che ha deciso di dare forfait. Andiamo a vedere i principali candidati alla vittoria finale nelle quote vincente Amstel Gold Race 2025

Quote vincente Amstel Gold Race 2025
  sisal planetwin bet365
R. Evenepoel 5.00 6.00 7.00
T. Pogacar
1.57 1.40 1.50
W. Van Aert
9.00 16.00 17.00
T. Nys
16.00 18.00 17.00
T. Pidcock 25.00 16.00 15.00
B. Healy 50.00 21.00 23.00
M. Matthews
33.00 21.00 21.00
M. Van Gils 25.00 26.00 26.00
  Visita sito Visita sito Visita sito
*Quote Amstel Gold Race 2025 soggette a variazione. Si consiglia di controllare sui siti dei bookmaker analizzati eventuali cambiamenti. Si applicano termini e condizioni. T&C 18+

 


Percorso Amstel Gold Race 2025

Il percorso dell'Amstel Gold Race 2025 è davvero molto interessante e potrebbe regalare tantissime sorprese nell'arco dei 256 km totali con ben 34 muri in programma. Si parte da Maastricht con la prima cote che arriva dopo pochissimi km. Si tratta del Maasberg strappo di 300 metri con pendenza media del 5,5%. Da monitorare, in particolare, lungo tutto il percorso che porta al traguardo di Berg en Terblijt i seguenti muri: Cauberg (800 metri al 6,6%), Geulhemmerberg (700 metri al 6,6%), Gulperberg (500 metri al 9,8%), Keutenberg (1100 metri al 6,8%), Kruisberg (700 metri al 7,3%) ed Eyserbosweg (1100 metri al 7,6%).


 

Vincitori Amstel Gold Race: l'albo d'oro recente

Nelle ultime 16 edizioni dell'Amstel Gold Race, ci sono stati ben 3 successi di corridori azzurri. Parliamo del trionfo di Damiano Cunego nel 2008 e delle due vittorie di Enrico Gasparotto (2012, 2016). Il record di successi è detenuto dall'olandese Jan Haas (5). Benissimo anche il belga Philippe Gilbert, che vinse dell'edizione del 2017, con 4 vittorie. L'ultima edizione della classica olandese è stata vinta da Tadej Pogacar. Di seguito, ecco l'albo d'oro dell'Amstel Gold Race dal 2008 ad oggi.

 

Corridore Anno
Damiano Cunego 2008
Sergej Ivanov 2009
Philippe Gilbert 2010
Philippe Gilbert 2011
Enrico Gasparotto 2012
Roman Kreuziger 2013
Philippe Gilbert 2014
Michal Kwiatkowski 2015
Enrico Gasparotto 2016
Philippe Gilbert 2017
Michael Valgren Andersen 2018
Mathieu Van der Poel 2019
Non disputata nel 2020  
Wout van Aert 2021
Michal Kwiatkwoski 2022
Tadej Pogacar 2023
Thomas Pidcock 2024

 

Chi vincerà l'Amstel Gold Race 2025?

close
I MIGLIORI BONUS SCOMMESSE I super bonus benvenuto scelti per voi
Snai
Snai
Bonus Benvenuto Fino a 1.024€
Bonus Benvenuto Fino a 1.024€
15€ senza deposito
Planetwin365
Planetwin365
Bonus benvenuto Fino a 200€
Bonus benvenuto Fino a 200€
100% sul 1° deposito
Sisal
Sisal
Bonus benvenuto Fino a 5.250€
Bonus benvenuto Fino a 5.250€
5.000€ senza deposito

il gioco è vietato ai minori di anni 18 - può causare dipendenza