3.7 Legislazione Poker e altri giochi online
Con lo sviluppo delle nuove tecnologie anche l’ impianto normativo del gioco telematico si è andato ad adeguare negli anni. È solo con il Decreto del Ministero delle Finanze n.156/01 che si verifica l’apertura nei confronti del gioco telefonico e telematico a tutti i giochi. Con questo decreto il Ministero delle Finanze può autorizzare la raccolta a distanza dei giochi. Nel 2005 invece con la legge finanziaria n.266/05 per l’ anno 2006 viene aperto il gioco a distanza a tutto il portafoglio AAMS. Grazie al D.D. del 21 marzo 2006 vengono delineate le misure per la regolamentazione della raccolta a distanza delle scommesse, del bingo e delle lotterie, vengono stabilite anche le modalità di pagamento del gioco a distanza. Questo decreto estende anche la disciplina del conto gioco anche alle lotterie telematiche ed al bingo. Nel 2006 grazie al Decreto n.248/06 il cosidetto Visco-Bersani, vengono introdotti nuovi giochi chiamati “Giochi di abilità a distanza” ai quali si può giocare sempre con un unico conto gioco. In seguito la raccolta a distanza è stata estesa anche al Lotto e al Superenalotto. Il gioco del Lotto, come gli altri giochi numerici a quota fissa, sono regolati da AAMS secondo la legge n.248/05 per quanto riguarda la raccolta a distanza, l’ estrazione giornaliera del Lotto, della possibilità di raccolta a distanza per mezzo di concessioni ad altri soggetti. Per quanto riguarda il Superenalotto e gli altri giochi numerici a totalizzatore vale quanto detto per il Lotto. Le Lotterie invece sono regolate dall’ art. 1 comma 292 della legge n.311/04. Anche per le Lotterie AAMS può adottare dei regolamenti per quanto riguarda le concessioni per l’esercizio di giochi, concorsi o scommesse riservati allo stato, sempre se soddisfano i requisiti necessari. Per il Bingo AAMS può definire le modalità di estrazione centralizzata, di gestione di gioco e di raccolta a distanza affidata ai concessionari. Per quanto riguarda i giochi di abilità vale sempre la legge n.248/06 che viene integrata dalla legge n.296/06 che stabilisce le norme sui regolamenti emanati dal Ministero delle Finanze, dei giochi di abilità a distanza con vincita in denaro, nei quali il risultato dipende prevalentemente dall’ abilità dei giocatori e non dall’ alea. L’ aliquota di imposta è stabilita al 3% della somma giocata. Il decreto 17 settembre 2007, n. 186 in particolare pone regole precise che impediscono la partecipazione ai minorenni e detta le condizioni ed i requisiti indispensabili cui ogni concessionario dovrà attenersi, pena la perdita dell'autorizzazione
ALTRE GUIDE
BOOKMAKER
-
Fino a 325€ 5€ senza deposito leggi la promoVisita il sito
-
Fino a 450€ Riservato Superscommesse leggi la promoVisita il sito
-
Fino a 365€ Bonus sui primi 3 depositi leggi la promoVisita il sito
-
Fino a 300€ 100% sul primo deposito leggi la promoVisita il sito
-
Fino a 505€ 100% sul primo deposito leggi la promoVisita il sito
-
Fino a 505€ 100% sul primo deposito leggi la promoVisita il sito
-
Fino a 100€ +50 free spin leggi la promoVisita il sito
-
100% vincita potenziata +30 giri gratis leggi la promoVisita il sito
-
Fino a 100€ Vincita maggiorata del 50% leggi la promoVisita il sito
-
Fino a 110€ 100% primo deposito in free bet leggi la promoVisita il sito
-
Fino a 100€ 50% sul primo deposito leggi la promoVisita il sito
-
Fino a 50€ 50% 1° deposito leggi la promoVisita il sito
-
Fino a 100€ 5€ senza deposito leggi la promoVisita il sito
-
Fino a 235€ 35€ subito leggi la promoVisita il sito
-
Fino a 315€ 15€ subito + 300€ leggi la promoVisita il sito
-
Fino a 100€ + 5€ ticket spins leggi la promoVisita il sito